Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guido Tommasi Editore-Datanova: Germogli

Illustrazione botanica

Illustrazione botanica

Charlotte Brooks

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2022

pagine: 256

Una pianta è molto più di un insieme di petali e foglie e saperla riprodurre su carta non è tanto una questione di abilità tecnica, quanto di capacità di osservazione. La conoscenza di base dell’anatomia delle piante è fondamentale per realizzare disegni botanici precisi e accurati. Ma a cosa servono i disegni botanici? Sono fondamentali per studiosi e appassionati di botanica, per chi tiene un diario delle piante che ama e desidera registrarne le varie fasi di crescita o per chi, durante viaggi o escursioni, vuole ritagliarsi un po’ di tempo per osservare con minuzia l’ambiente circostante. Gli artisti botanici forniscono soprattutto uno strumento essenziale che permette la raccolta e la divulgazione del sapere. Esiste una lunga tradizione di artisti che illustrano piante servendosi del linguaggio visivo, comprensibile al pubblico internazionale di botanici, giardinieri, collezionisti e coltivatori. L’arte botanica sta vivendo un ritorno alla ribalta e un gran numero di talenti continua a emergere in tutto il mondo. I migliori artisti botanici traducono la loro attenta osservazione in bellissime illustrazioni informative e accurate dal punto di vista scientifico. Da molti anni, le medaglie assegnate dalla Royal Horticultural Society sono un metro per valutare la qualità di un’opera, e vanno dal bronzo all’argento, dall’argento dorato fino alla più importante, la medaglia d’oro.
35,00

Il giardiniere coscienzioso. Una raccolta per giardinieri con idee e spunti per accogliere la fauna selvatica

Il giardiniere coscienzioso. Una raccolta per giardinieri con idee e spunti per accogliere la fauna selvatica

Helen Bostock, Sophie Collins

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2021

pagine: 224

Giardinieri e giardini sono di enorme importanza per l’ambiente e la biodiversità. Quelli che a noi possono sembrare piccoli cambiamenti, in realtà hanno un grande impatto sull’ambiente naturale che ci circonda e sulla fauna selvatica che lo abita. Questo libro è uno strumento indispensabile per i giardinieri che hanno davvero a cuore la natura perché li aiuta a scegliere le piante migliori per l’impollinazione o decidere sull’opportunità di mettere a dimora piante autoctone o meno per dare una mano agli invertebrati che vivono nei giardini. I temi della biodiversità del giardino e il modo in cui le piante che coltiviamo influenzano gli invertebrati che ci vivono sono assolutamente centrali. I cambiamenti nelle popolazioni di invertebrati possono avere un enorme impatto sugli ambienti locali e migliorare la nostra conoscenza di come le nostre scelte li influenzano ci aiuterà a prenderci cura della fauna selvatica che fa affidamento su di noi. Ma “Il giardiniere coscienzioso” è anche molto altro. Imparerete le tante piccole abitudini sul comportamento e sull’alimentazione di pettirossi, ricci, farfalle, coleotteri, lumache, lucertole... Il vostro giardino non vi apparirà più come un anonimo fazzoletto di terra con qualche pianta: scoprirete che è un universo prezioso e pullulante di vita.
19,90

Rose inglesi

Rose inglesi

David Austin

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2020

pagine: 208

Istruttivo, accessibile e con illustrazioni, “Rose inglesi” di David Austin presenta una galleria di rose inglesi coltivate da David Austin nel suo vivaio di Albrighton, nello Shropshire. Le rose inglesi combinano la bellezza, il profumo e la sontuosità delle rose antiche con la varietà di colori e la capacità di rifiorire delle rose moderne. Con fotografie a tutta pagina delle sue rose più amate e più recenti, accompagnate da dettagliate descrizioni, questo libro tratta anche la loro cura. Nel testo si collegano le rose inglesi ai loro antenati, le rose antiche, e si stabilisce il concetto di “Rose inglesi”, con la loro delicatezza unica, il loro fascino e il piacevole portamento naturale, nonché le loro molte deliziose fragranze. Sarà apprezzato dai coltivatori e dagli amanti di rose in tutto il mondo, siano essi professionisti o amatori.
35,00

Piante medicinali. Un elenco dalla A alla Z delle piante curative e dei rimedi casalinghi

Piante medicinali. Un elenco dalla A alla Z delle piante curative e dei rimedi casalinghi

Monique Simmonds, Melanie-Jayne Howes, Jason Irving

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2020

pagine: 224

Questo vademecum del giardiniere sulle piante medicinali descrive più di 270 piante usate per le loro proprietà medicinali e 24 progetti pratici per preparare in casa tisane, oli, tinture e creme. Molti dei farmaci più importanti derivano da piante e molti altri ancora aspettano di essere scoperti. Gran parte della ricerca in questo ambito è supervisionata dai Royal Botanic Gardens di Kew, dove lavorano i tre autori del libro. Questo moderno erbario offre un punto di vista nuovo su una tradizione antica di 5.000 anni nel registrare le piante con proprietà medicinali e tutti quei benefici che aiutano a migliorare la vita. I Royal Botanic Gardens di Kew da più di 250 anni danno un contributo inestimabile alla comprensione delle piante benefiche per l'umanità.
24,90

Il giardiniere premuroso. Una raccolta di problemi fastidiosi e soluzioni sorprendenti

Il giardiniere premuroso. Una raccolta di problemi fastidiosi e soluzioni sorprendenti

Guy Barter

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2019

pagine: 224

Tutti i giardinieri vogliono sapere come si possono tenere a bada le lumache. Questo libro fornisce la soluzione a questo e a tanti altri problemi, dal motivo per cui le carote si arricciano a come fare in modo che il prato non sia sconnesso. "Il giardiniere premuroso" ha un approccio pratico ma divertente alla lotta con la natura nei nostri giardini e a come uscirne vincitori o arrendersi con dignità. Completo di illustrazioni, fotografie e box tematici, questo bel volume contiene una grande quantità di informazioni presentate con uno stile accessibile grazie al quale affrontare i problemi del giardino diventa, se non una gioia, un'impresa un po' più sopportabile.
19,90

Il giardiniere curioso. Una raccolta di domande curiose e risposte sorprendenti

Il giardiniere curioso. Una raccolta di domande curiose e risposte sorprendenti

Guy Barter

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2018

pagine: 224

"Il giardiniere curioso" dà risposte accurate alle domande che ogni giardiniere vorrebbe fare (e ad altre che non avreste mai sognato). Questo viaggio attraverso il mondo dei giardini pone interessanti questioni e offre informazioni a volte pratiche, a volte bizzarre, ma sempre affascinanti. Completo di litografie, diagrammi, fotografie e box di approfondimento, questo volume è una guida agli aspetti più particolari e meno noti del giardinaggio.
19,90

Genealogia delle piante

Genealogia delle piante

Ross Bayton, Simon Maughan

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2018

pagine: 224

"Genealogia delle piante" è l'ultimo titolo della serie che comprende "Botanica per giardinieri" e "Latino per giardinieri", anch'essi pubblicati da Guido Tommasi Editore. Si tratta di una guida eccezionale e accessibile ai rapporti genealogici tra le famiglie delle piante. Per facilitare la consultazione, questo libro è stato diviso in tre sezioni tematiche (Gimnosperme, Monocotiledoni e Angiosperme primitive, Eudicotiledoni) e ulteriormente ripartito in capitoli corrispondenti alle famiglie "centrali", di particolare rilevanza per i giardinieri. I dettagli chiave sono accompagnati da illustrazioni informative e diagrammi per agevolare l'identificazione delle piante. Ulteriori riquadri forniscono altre informazioni interessanti, come gli utilizzi pratici in giardino e i membri degni di nota dei gruppi all'interno delle varie famiglie. Questo libro sarà utile a giardinieri, studenti di orticoltura, naturalisti in erba e botanici amatoriali per capire l'enorme diversità biologica del regno vegetale, mettendo insieme somiglianze familiari e legami genealogici.
26,00

Racconti dal capanno degli attrezzi

Racconti dal capanno degli attrezzi

Bill Laws

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2017

pagine: 224

Il pollice verde non è il solo attrezzo necessario per la buona riuscita del nostro giardinaggio. Dovete piantare un bulbo, arieggiare il suolo o allontanare qualche animale affamato? C'è un attrezzo specifico per ogni cosa, e non si tratta solo di un prodotto dell'era consumistica moderna, poiché da sempre sono stati sviluppati attrezzi per rendere la semina e il raccolto più efficienti, i fiori più belli e gli alberi più ricchi di frutti. In "Racconti dal capanno degli attrezzi" Bill Laws offre aneddoti divertenti e pittoreschi sugli strumenti che da sempre danno forma al nostro giardino. Diviso in cinque capitoli relativi ai cinque tipi di giardino (il giardino di fiori, l'orto, il prato, il frutteto e i giardini ornamentali), il libro è un mix di orticoltura e storia a cui si aggiungono racconti incentrati su personaggi famosi — come Henry David Thoreau e la sua zappa preferita. Racconti dal capanno degli attrezzi è un bellissimo regalo per ogni giardiniere e un rassicurante tributo all'evoluzione del genio umano.
24,90

Lezioni da grandi giardinieri. Quaranta icone del giardinaggio e i loro insegnamenti

Lezioni da grandi giardinieri. Quaranta icone del giardinaggio e i loro insegnamenti

Matthew Biggs

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2017

pagine: 224

Sin dai suoi inizi, il giardinaggio, inteso come arte e scienza, è stato continuamente trasformato e migliorato da grandi giardinieri: uomini e donne guidati da una forte passione che li ha portati a migliorare, innovare, superare sfide e sperimentare nuove idee. Questi giardinieri hanno ispirato le generazioni successive, così come hanno fatto i loro giardini, che ancora oggi attirano migliaia di visitatori. "Lezioni da grandi giardinieri" presenta quaranta di queste eccezionali figure ed esplora il in cui il loro lavoro può essere usato per ispirare e istruire giardinieri di ogni livello e capacità. Dai grandi del passato ai professionisti dei giorni nostri. i giardinieri sono stati selezionati nell'arco dell'intera storia umana e da ogni angolo del pianeta. Il libro racconta la storia della loro vita e del loro operato, citando anche consigli e suggerimenti pratici per carpire i segreti svelati dai loro tentativi ed errori. Grazie alle illustrazioni botaniche delle piante caratteristiche di ciascun giardiniere e alle meravigliose fotografie dei loro giardini, questo affascinante libro è una fonte di ispirazione e di idee per giardinieri esperti e in erba.
24,90

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2016

pagine: 272

Un libro per celebrare i 150 anni di storia di una grande istituzione milanese, l'Associazione Orticola di Lombardia, e le 20 edizioni di quella che ai giorni nostri è la sua più splendente manifestazione: la Mostra Mercato Orticola, diventata ormai un appuntamento imperdibile e di sempre maggior successo sia per il pubblico milanese sia per gli addetti ai lavori che giungono da tutta la penisola, con l'espressione più alta del vivaismo specializzato italiano, e non solo, raccolta intorno alla fontana di Palazzo Dugnani, ai Giardini Pubblici di Milano. Un libro che, attraverso la storia di Orticola di Lombardia, dei suoi Presidenti e delle sue innumerevoli iniziative come concorsi, esposizioni e convegni, e attraverso le venti edizioni della Mostra, è un vero e proprio viaggio nel tempo che racconta, tramite fotografie, ritratti, citazioni e documenti originali, un percorso, quello per la promozione delle piante e dei giardini, fatto di passione e impegno straordinari.
35,00

Latino per birdwatcher. Oltre 3.000 nomi di uccelli spiegati e raccontati

Latino per birdwatcher. Oltre 3.000 nomi di uccelli spiegati e raccontati

Roger Lederer, Carol Burr

Libro: Copertina rigida

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2016

pagine: 223

Esistono circa 10.000 specie di uccelli conosciuti, ognuna delle quali ha il proprio nome scientifico. Sono nomi latini che hanno un'origine prevalentemente descrittiva e identificano la specie e la famiglia a partire da diversi aspetti: il colore, il piumaggio, le dimensioni, il territorio, una parte caratteristica dell'aspetto o il nome di un ornitologo. Questo libro elenca più di 3.000 di questi nomi scientifici latini in ordine alfabetico, ne indica il corrispondente in italiano e dà una breve spiegazione dell'origine e del significato della voce latina. Alcune sezioni speciali sono dedicate alle diverse famiglie di uccelli e ai principali argomenti di birdwatching, come il canto degli uccelli o la loro migrazione. Troverete i nomi e le storie degli uomini e delle donne che li hanno osservati e studiati e scoprirete i comportamenti di varie specie. Numerose illustrazioni ricche di particolari accompagnano la lettura. Questo volume è un utile strumento di consultazione corredato da immagini e notizie che stuzzicherà la vostra curiosità arricchendo, nel contempo, le vostre conoscenze di ornitologia.
24,90

La filosofia in giardino

Kate Collyns

Libro: Libro rilegato

editore: Guido Tommasi Editore-Datanova

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questa deliziosa e coinvolgente raccolta di saggi, accompagnata da disegni in bianco e in nero di rinomati scienziati e filosofi ed essenze botaniche, illustra come molte idee filosofiche emergano nell’attività quotidiana dei giardinieri. Tutti i giardinieri sono infatti un po’ dei filosofi e dei pensatori e cercano di progettare e realizzare il proprio giardino applicando le proprie regole sul senso della vita. Il giardino, da sempre, è uno specchio dell’umanità e il giardiniere filosofo quando progetta o cura il proprio spazio verde incarna e persegue i suoi ideali, aspira a raggiungere progetti talvolta utopici. Sono esistenzialisti che cercano di vivere e lavorare secondo le proprie regole in giardino, stoici che sopportano pazientemente i danni causati dalle lumache senza scomporsi ma cercando di agire in armonia con la natura e trovando un senso anche alle invasioni di insetti più fastidiose. Sono scienziati quantistici pratici, testimoni dei processi incredibili che avvengono nelle cellule delle piante sotto il terreno. E proprio su questo approccio filosofico Kate Collyns, giardiniera e filosofa inglese, ha dato vita a un orto biologico presso la Hartley Farm nel Wiltshire e ha scritto La Filosofia in Giardino. In questo volume Kate Collyns utilizza il giardinaggio come chiave per introdurre ed esplorare idee e scuole di pensiero filosofico, coltivando una comprensione più profonda di concetti affascinanti, che spaziano dalla scienza all’evoluzione, dall’estetica alla politica, dall’economia all’etica. Il libro è suddiviso in quattro sezioni – Suolo, Crescita, Raccolto e Cicli – ognuna delle quali affronta interrogativi filosofici attraverso la “lente” del giardino. Una lettura affascinante scritta tutta in verde per immergere il lettore filosofo ancor di più nel modo vegetale , perfetta tanto per gli appassionati di giardinaggio quanto per i sapienti, ricca di riflessioni stimolanti sulla vita, l’essere e l’esistenza.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.