Libri di Sophie Collins
Ombre cinesi. 75 animali da fare con una o due mani
Sophie Collins
Libro: Libro rilegato
editore: Demetra
anno edizione: 2021
pagine: 176
Riscopri il fascino delle ombre cinesi Se pensate che per fare le ombre cinesi bastino due mani e un punto luce, probabilmente siete fermi alle due o tre forme classiche che avete imparato da piccoli. No: servono, ma non bastano. Per dare vita ai 75 animali mai visti prima – dall’alpaca all’orso bruno, dall’opossum al pavone – che imparerete a fare con le indicazioni di questo libro ci vogliono anche tecnica, flessibilità delle dita e tanta fantasia. Ce ne sono per tutti: dalle ombre più semplici fatte con una sola mano, per iniziare anche i più piccoli a questo magico mondo, a quelle più complesse che richiedono prove ed esercizio, per la soddisfazione anche degli adulti. Spiegazioni e disegni per 75 differenti ombre di animali. Con un’introduzione all’arte delle ombre e con tutti i segreti per ottenere i risultati più spettacolari. Un gioco antistress e senza tempo, divertente per grandi e piccini, che mette alla prova le abilità manuali e stimola l’immaginazione.
Il giardiniere coscienzioso. Una raccolta per giardinieri con idee e spunti per accogliere la fauna selvatica
Helen Bostock, Sophie Collins
Libro: Libro rilegato
editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
anno edizione: 2021
pagine: 224
Giardinieri e giardini sono di enorme importanza per l’ambiente e la biodiversità. Quelli che a noi possono sembrare piccoli cambiamenti, in realtà hanno un grande impatto sull’ambiente naturale che ci circonda e sulla fauna selvatica che lo abita. Questo libro è uno strumento indispensabile per i giardinieri che hanno davvero a cuore la natura perché li aiuta a scegliere le piante migliori per l’impollinazione o decidere sull’opportunità di mettere a dimora piante autoctone o meno per dare una mano agli invertebrati che vivono nei giardini. I temi della biodiversità del giardino e il modo in cui le piante che coltiviamo influenzano gli invertebrati che ci vivono sono assolutamente centrali. I cambiamenti nelle popolazioni di invertebrati possono avere un enorme impatto sugli ambienti locali e migliorare la nostra conoscenza di come le nostre scelte li influenzano ci aiuterà a prenderci cura della fauna selvatica che fa affidamento su di noi. Ma “Il giardiniere coscienzioso” è anche molto altro. Imparerete le tante piccole abitudini sul comportamento e sull’alimentazione di pettirossi, ricci, farfalle, coleotteri, lumache, lucertole... Il vostro giardino non vi apparirà più come un anonimo fazzoletto di terra con qualche pianta: scoprirete che è un universo prezioso e pullulante di vita.
Smart dog. Educare giocando: il metodo gentile per cani più felici
Sophie Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2019
pagine: 176
Giocare con il tuo cane è fondamentale per la sua salute psicofisica, ma è anche il modo migliore per rinsaldare il legame che vi unisce. Pochi sanno, però, che il gioco può essere anche il migliore addestramento. In questa guida troverai tante attività da fare con il tuo amico a quattro zampe per potenziare la sua intelligenza e la disciplina e soddisfare la sua sete d'attenzioni. Le vostre sessioni di training non saranno mai più noiose e ripetitive e il tuo cane sicuramente te ne sarà grato! Nel libro: giocare per imparare, la sicurezza prima di tutto, stabilire la fiducia attraverso il gioco, usare il cervello, giochi intellettualmente stimolanti, tenersi in forma, esercizi per tutte le taglie, relazioni canine: giocare con gli amici.
Perché il mio cane fa così? 50 domande
Sophie Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Logos
anno edizione: 2014
pagine: 128
Se avete scelto un cane come fedele compagno di vita, avrete certo un'idea di come questi straordinari animali si adattino senza problemi alle abitudini di vita dell'uomo. Ciò di cui siete forse meno consapevoli è l'istinto canino che guida molti dei loro comportamenti, che spesso tendiamo a fraintendere ascrivendoli banalmente ad atteggiamenti umani. Di fronte a una condotta all'apparenza incomprensibile vi sarà capitato di chiedervi: "Perché il mio cane fa così?". La risposta risiede semplicemente nell'eredità genetica del vostro amato animale, in quei modelli comportamentali che lo differenziano dalle altre specie rendendolo unico. Il più flessibile nel rapporto uomo/cane è sicuramente quest'ultimo, un animale accomodante e capace di adattarsi anche alle situazioni che esulano dal suo mondo; che sa bene quali comportamenti umani è necessario capire e quali invece può ignorare. Gli esseri umani sono di gran lunga meno adattabili: mentre per i cani è facile catalogare i comportamenti dei loro padroni come naturali, noi tendiamo a interpretare secondo i nostri parametri tutti quei comportamenti canini che troviamo ambigui, dando origine a comici fraintendimenti, ma a volte anche a problemi più seri, da risolvere prima che rischino di incrinare il rapporto tra noi e i nostri adorati amici a quattro zampe.
Smart dog. Educare giocando: il metodo gentile per cani più felici
Sophie Collins
Libro: Libro in brossura
editore: Vallardi A.
anno edizione: 2017
pagine: 176
Giocare con il tuo cane è fondamentale per la sua salute psicofisica, ma è anche il modo migliore per rinsaldare il legame che vi unisce. Pochi sanno, però, che il gioco può essere anche il migliore addestramento. In questa guida troverai tante attività da fare con il tuo amico a quattro zampe per potenziare la sua intelligenza e la disciplina e soddisfare la sua sete d'attenzioni. Le vostre sessioni di training non saranno mai più noiose e ripetitive e il tuo cane sicuramente te ne sarà grato! Nel libro: giocare per imparare, la sicurezza prima di tutto, stabilire la fiducia attraverso il gioco, usare il cervello, giochi intellettualmente stimolanti, tenersi in forma, esercizi per tutte le taglie, relazioni canine: giocare con gli amici.
Van Gogh
Sophie Collins
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 95
Di Vincent Van Gogh (1853-1890) tutti sanno che fu un pittore olandese vissuto nel XIX secolo, ispiratore del movimento post-impressionista, e che dipinse i Girasoli e si tagliò un orecchio. Ma forse non tutti immaginano che mentre era in vita vendette solo una delle 2100 opere; che il dipinto Ritratto del dottor Gachet fu venduto a 75 milioni di dollari; che scrisse più di 800 lettere; e che portò il famoso orecchio avvolto in carta di giornale in un bordello. Questo libro racconta la vita e le opere del maestro olandese attraverso una serie di fatti e numeri trasformati in infografica per conoscere l'artista che si cela dietro ai quadri.
Rembrandt
Sophie Collins
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2018
pagine: 95
Molti sanno che Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606-1669) fu un pittore e incisore olandese, un maestro del chiaroscuro e uno dei più grandi ritrattisti di sempre. Ma forse non per tutti è noto che ebbe più di 50 apprendisti; che realizzò oltre 2000 opere, di cui almeno 90 sono autoritratti; e che dopo aver comprato una delle più belle case di Amsterdam accumulò così tanti debiti da essere costretto a metterla all'asta con tutto ciò che conteneva. Questo libro racconta la vita, il lavoro e la fama dell'artista, caratterizzata da fatti e numeri strabilianti, in un'infografica che racconta l'uomo al di là delle sue opere.
Io parlo con la coda. Capire il linguaggio segreto dei cani
Sophie Collins
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2016
pagine: 128
Quando sorride è un segno di felicità o di nervosismo? Sbadiglia perché è stanco oppure è stressato? Ha le orecchie piegate all'indietro perché è contento oppure è sulla difensiva? Atteggiamenti difficili da comprendere, latrati inattesi e altri dilemmi del comportamento canino trovano una spiegazione in questo volume che svela cosa il vostro cane sta cercando di comunicarvi davvero, anche grazie al supporto delle immagini. Questa pratica guida vi insegnerà gli atteggiamenti canini, quasi fosse un utile frasario che illustra come il vostro amico a quattro zampe utilizza le varie parti del corpo per comunicare. Prefazione di Karen L. Overall.
50 lezioni per addestrare il tuo cane
Sophie Collins
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2011
pagine: 128
I cani amano giocare e per il loro benessere è necessario stimolarli mentalmente e fisicamente. Riscoprite la gioia di divertirvi insieme al vostro amico a quattro zampe con questa raccolta di esercizi che risveglierà anche il cucciolo più tranquillo. Tante idee straordinarie per coinvolgere il vostro cane in giochi innocui e dai benefici effetti. Grazie a istruzioni chiare e graduali per un addestramento efficace scoprirete nuovi esercizi di lancio, di riporto e per stimolare l'olfatto come costruire attrezzi per il fitness canino come usare in modo creativo i giocattoli per cani. Questi giochi faranno felice il vostro migliore amico, indipendentemente dalla sua taglia e dalla sua età.
L'arte delle ombre cinesi. Divertirsi al buio in compagnia di cento animali
Sophie Collins
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 288
Una stanza buia, una torcia o (meglio ancora) una lampada da tavolo orientabile, una parete chiara e un paio di mani: è tutto quello che occorre per uno spettacolo di ombre cinesi. Al resto provvede questo manuale che, con istruzioni, schemi e disegni semplici e chiari insegna a creare con le dita animali sorprendentemente "reali". È un vero corso: dalle figure più semplici che si possono realizzare con una sola mano (la rondine, l'oca, il serpente) si passa a quelle che richiedono due mani (dalla medusa al cavallo, dal coccodrillo ai tacchino) per arrivare poi a quelle di media difficoltà (come l'elefante o il pavone) e alle vette di rinoceronte, cammello, pantera.
Io parlo con la coda. Capire il linguaggio segreto dei cani
Sophie Collins
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2008
pagine: 128
"Io Parlo con la Coda" è un breve manuale per cominciare a capire come interpretare il linguaggio del corpo del proprio cane. Il libro suggerisce una sorta di decalogo per immagini delle regole di base per apprendere quello che può essere chiamato "l'alfabeto" del proprio cane e cioè i diversi segnali inviati singolarmente da orecchie, coda, baffi, occhi, zampe e muso, più un elenco dei fondamentali dieci modi di abbaiare.