Gruppo Editoriale Macro: Genitori e figli
La storia di Flumeide e la Bambina
Claudia Maltoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2025
pagine: 32
E proprio mentre gli occhi del suo cuore contemplavano con infinita meraviglia e stupore, le sue piccole mani scorrevano sull’acqua sussurrandole: “Ti prego insegnami la tua magia...” Una bambina curiosa dialoga con Flumeide, un meraviglioso sasso inciso dalle acque del fiume, che le svela la storia della sua presenza su questo Pianeta. Grazie alla purezza della bimba, il Dio del fiume ritrova speranza negli esseri Umani e, rompendo specchi illusori riaccende nei loro cuori l’amore e la meraviglia. Una fiaba sull’autenticità e la riscoperta del sé, un invito a guardare oltre le apparenze.
Zero disciplina. Un metodo per aiutare genitori e figli a vivere in armonia
Shefali Tsabary
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 256
Perché ogni genitore è convinto che per crescere bene il proprio figlio e renderlo autonomo sia necessario imporre disciplina e indiscutibili regole di comportamento? Spesso, è proprio questo controllo che imponiamo ai nostri figli la causa principale dei loro “cattivi” comportamenti, della mancanza di rispetto verso gli adulti e di disfunzionalità quali il bullismo, l’ostilità verso la famiglia o la scuola. Noi genitori fatichiamo davvero a renderci conto che proponendo solo obblighi e regole, che magari ci sono stati tramandati dalla nostra famiglia di origine, perdiamo la “connessione” con i nostri figli e ci neghiamo la possibilità di conoscerli veramente e capire cosa c’è alla base del loro comportamento. Ben lontano dal proporre un approccio educativo in cui “tutto è permesso”, la psicologa Shefaly Tsabary ci suggerisce qui una metodologia incentrata sul costruire una relazione profonda con i nostri figli che nasce dalla conoscenza e comprensione delle loro emozioni e che li aiuti a sviluppare un forte senso di responsabilità personale basato non su regole e disciplina ma sulla crescita del proprio sé. Imparando ad entrare in connessione con i nostri figli e senza farci condizionare da aspettative e luoghi comuni sull'educazione metteremo da parte regole e disciplina e apriremo finalmente il nostro cuore.
Come allattare il tuo bambino. Guida pratica all'allattamento e alla crescita di tuo figlio
Tiziana Catanzani
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 144
Lo sai che l'allattamento al seno non fa bene solo al bambino... ma anche alla mamma? Dopo le fatiche, seppur gioiose, della gravidanza, per il neonato e per la madre inizia una nuova vita famigliare: il bambino ha bisogno di cure costanti, di tanto amore ma soprattutto del latte materno. Per il neonato l'allattamento è un elisir di salute e benessere perché il latte della mamma lo sazia e lo rasserena attivando il più alto grado di potenziale umano. Ecco perché il colostro, il primo latte che viene prodotto, dovrebbe essere dato al neonato entro la prima ora dal parto. L'allattamento al seno deve essere esclusivo fino ai 6 mesi, dopodiché se ne consiglia il proseguo fino ai 2 anni di età e oltre. Con questo libro gli autori intendono fornire ai neo o futuri genitori tutte le informazioni basilari e aggiornate sul corretto allattamento al seno, nell'ottica di preservare la salute e il benessere di mamma e bambino. All'interno del libro troverai l'accesso a una pagina internet dedicata, ricca di recapiti di consulenti professionali, associazioni, consultori e gruppi di auto-aiuto.
Calmati ca**o! Metodo per genitori zen
David Vienna
Libro: Libro rilegato
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2018
pagine: 112
David Vienna, con ironia e una giusta leggerezza, spiega come puoi allontanare le ansie, le insicurezze, la rabbia e le reazioni scomposte nei confronti di tuo figlio. Ricco di consigli pratici e concreti e suggerimenti disincantati, questo manuale indica alle mamme e ai papà come non farsi schiacciare dai sensi di colpa e come non perdere il controllo e vivere ogni difficoltà in maniera amorevole verso i propri figli. Scopri come, usando la giusta dose di realismo, il buon senso e la tua capacità di sdrammatizzare, puoi sviluppare la tua autorevolezza, lasciando “respirare” tuo figlio e dandogli la possibilità di crescere e imparare dalle difficoltà. Un metodo per madri e padri in difficoltà con 60 consigli pratici per diventare genitori Zen.
Disconnessi
Catherine Steiner-Adair, Teresa H. Barker
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2017
pagine: 288
La nostra vita quotidiana è sottoposta a una massiccia trasformazione da quando l’attenzione delle famiglie è catturata dai bagliori dei nuovi strumenti digitali. Il facile accesso a Internet e ai Social espone i nostri figli a numerosi pericoli: l’eccessiva pubblicità; la riduzione di quelle attività (vita all’area aperta, giochi creativi, chiacchiere con altri bambini, ecc.) che consentono un sano sviluppo di corpo e mente; non essere più capaci di conversare e relazionarsi con gli altri; il bullismo telematico; la possibile perdita prematura dell’innocenza a causa della violenza e della pornografia che si trovano facilmente online; e tutti quegli aspetti sgradevoli del mondo degli adulti. Sentiamo di aver perduto la connessione profonda con i nostri figli? I nostri bambini si sentono soli e alienati? Il mondo digitale è qui per restarci, ma cosa stiamo perdendo dopo avere conquistato la tecnologia? Attingendo da storie di vita vera, la dottoressa Steiner-Adair propone preziosi approfondimenti e consigli in base alle diverse fasce di età dei nostri figli (dai 3 anni fino alla tarda adolescenza) che possono aiutarci a comprendere meglio, ad essere più autorevoli e sicuri nel fronteggiare la rivoluzione tecnologica che dilaga nelle nostre case. Una guida indispensabile per proteggere i nostri bambini, avvicinarsi a loro costruendo relazioni familiari positive e sfruttare i vantaggi che un utilizzo moderato degli strumenti digitali possono portarci.
Luce per amare un bambino
Gabriella K. Turci
Libro
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2017
La scatola contiene: 1 diario e 40 carte.
Nascere sano, sicuro e naturale in Emilia Romagna. Guida completa
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2017
pagine: 176
I primi 1000 giorni. Manuale di alimentazione naturale e fisiologica. Dal concepimento ai 2 anni
Luciano Proietti, Sabina Bietolini
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 224
Un manuale di nutrizione che segue il tuo bambino dal concepimento fino ai 2 anni. Uno strumento indispensabile per formare e crescere i nostri figli in salute grazie al cibo. Gli autori ci svelano i segreti di un'alimentazione sana e naturale nei primi 1000 giorni di vita trattando la preparazione detox al concepimento, l'allattamento nei primi 6 mesi, il cibo e il possibile ruolo nell'autismo, l'alimentazione durante la gravidanza, lo svezzamento naturale, l'alimentazione complementare dai 6 ai 12 mesi, quali cibi mangiare dai 12 ai 24 mesi e considerazioni nutrizionali sullo svezzamento classico.
Come allattare il tuo bambino. Guida pratica all'allattamento e alla crescita di tuo figlio
Tiziana Catanzani
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2016
pagine: 144
Con questo libro l'autrice intende fornire ai neo o futuri genitori tutte le informazioni basilari e aggiornate sul corretto allattamento al seno, nell'ottica di preservare la salute e il benessere di mamma e bambino. Per il neonato l'allattamento è nutrimento sotto tutti gli aspetti perché il latte della mamma lo sazia, lo rasserena e gli trasmette calore e amore senza mediazioni, attivando il più alto grado di potenziale umano. L'allattamento al seno deve essere esclusivo fino ai 6 mesi, dopodiché se ne consiglia il proseguo fino ai 2 anni di età e oltre. Allattare al seno fa bene a mamma e bambino.
Il parto senza dolore
Tina Taylor
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Editoriale Macro
anno edizione: 2015
pagine: 224
Tina Taylor da oltre 20 anni affianca le donne aiutandole a raggiungere una migliore gestione delle sensazioni dolorose durante il parto. Grazie alle sue ricerche sul campo e la sua intensa attività Tina ha sviluppato un metodo, semplice ed efficace per avere un parto senza dolore. In questo libro ci svela queste straordinarie tecniche naturali: si tratta di esercizi da fare prima, durante e dopo la nascita del bambino. L'autrice presenta tecniche indispensabili per rilassarsi attraverso il respiro, la meditazione, l'autoipnosi e le visualizzazioni. Offre inoltre consigli per un'alimentazione sana e naturale.