Gruppo Albatros Il Filo: Gli speciali. Le piume
La poesia è cyberpunk
Stefania Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 196
Non più musa ma guerriera, la voce lirica di Stefania Lucchetti nella silloge La poesia è cyberpunk si muove tra codici e coscienza, tra dati e desiderio, attraversando un mondo in cui la distopia non è più una previsione, ma un presente che ci riguarda. In questa raccolta bilingue, la parola si fa atto di resistenza e insurrezione, innestando umanesimo e tecnologia, ribellione e tenerezza, intelligenza artificiale e carne viva. L’autrice affonda la penna nella rete, hackerando le convenzioni poetiche e riscrivendo l’identità nel cuore di un sistema disumanizzante. Versi chiari e taglienti come vetro, nutriti da una lirica metallica e dialogica, celebrano la fragilità dell’individuo e il riscatto dell’anima nel caos esistenziale. Tra coppe e denari, algoritmi e sogni, Lucchetti sfida la retorica del progresso per cantare una poesia postumana, sensuale, radicale. Nel solco tracciato da Haraway, Gibson e Dick, La poesia è cyberpunk è molto più di un titolo, è una filosofia. Un atto poetico di sopravvivenza. Una voce che non si piega.
Equilibri sospesi
Filomena Creta
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 128
La raccolta poetica di Filomena Creta si presenta come un affresco emozionale e riflessivo, intessuto di versi che sanno catturare l'animo e indagare le profondità dell'esperienza umana. Attraverso una molteplicità di temi e sfumature, l'autrice offre al lettore un viaggio intriso di pathos e significato, che si snoda tra l'ombra dei tormenti e la luce dell'ispirazione. Filomena Creta esplora con audacia e sensibilità una vasta gamma di situazioni, intrecciando le trame della vita quotidiana con quelle dei sogni e delle aspettative. Quest'opera è un'esplorazione intima e appassionata della condizione umana nella sua interezza. Con uno stile vibrante e coinvolgente, Filomena Creta ci fornisce uno specchio in cui riflettere sulle nostre esperienze e valorizzare la nostra esistenza.
Liriche in libertà
Loredano Cioni
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2024
pagine: 300
Quella di Loredano Cioni è un'opera densa di emozioni e riflessioni che attraversano la vita e la spiritualità umana in vari contesti e momenti. La raccolta di poesie Liriche in libertà è una proiezione in un caleidoscopio profondo e dalle sfumature molteplici attraverso le esperienze personali dell'autore, intrecciando la sua storia con la ricerca interiore. L'autore ci introduce alle sue poesie con una nota di sincerità e condivisione, rivelando il percorso emotivo e spirituale che ha ispirato la scrittura di questi versi. Attraverso le sue parole, siamo orientati a esplorare le diverse fasi della sua vita, dall'affrontare la perdita della moglie al ritorno dalla Terra Santa e ai nuovi amori che hanno rigenerato la sua esistenza. In questa silloge, l'autore esprime il suo dialogo interiore, le sue domande esistenziali e la ricerca di significato e di pace, in un mondo segnato dalla sofferenza e dalla complessità.
Come semi di biancospino sparsi sui tetti
Monica Asperti
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 208
In bilico tra carne e sogno, tra il sangue e la grazia, la poesia di Monica Asperti è una discesa vertiginosa nei luoghi più profondi dell’essere. Tra letti d’ospedale e stanze vuote, tra ricordi che graffiano e visioni che salvano, queste poesie si muovono leggere e potenti come pulviscolo al vento — semi di biancospino, appunto, dispersi sui tetti del mondo. Corpi fragili e fiere, anime stanche e guerriere: ogni verso è un atto di resistenza, ogni immagine è un frammento di verità restituita alla luce. Una raccolta che scava nella memoria e nella carne, dove la parola poetica diventa rifugio, abbraccio, grido. Questo libro è per chi ha attraversato il dolore e ha scelto di restare.