Gremese Editore: Saggi illustrati
Il kamasutra illustrato-Ananga Ranga-Il giardino profumato
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2003
pagine: 168
Accompagnati e potenziati da un corposo corredo iconografico (con le immagini di preziose miniature, decorazioni templari, intagli e avori provenienti dalle più importanti collezioni internazionali), tre perle della letteratura erotica orientale vengono proposte ai lettori in questo volume in brossura di grande formato. Testi introduttivi (che spiegano le origini culturali e le differenze esistenti tra i testi raccolti), traduzioni basate sulle edizioni curate da Sir Richard Burton (grande conoscitore della cultura araba, al quale dobbiamo anche una prima traduzione de "Le mille e una notte"), immagini interamente a colori che riproducono opere di importanti collezioni (alcune private, non aperte al pubblico), estratti del testo che "percorrono" le pagine come un sensuale fil rouge. E tutto questo, ad un prezzo sicuramente invogliante.
Il vero kamasutra fotografico
Linda Sonntag
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2002
pagine: 128
Che ha detto il gatto? Dizionario ragionato gattese-italiano
Grazia Valci
Libro: Copertina rigida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1999
pagine: 120
Curare un gatto, farlo giocare, dargli da mangiare, sono cose che ogni amico dei felini fa con amore, certo. Ma ascoltarlo? Si può capire il suo linguaggio e magari conversare con lui? "Che ha detto il gatto?" offre una dettagliata ricostruzione della lingua "parlata" dai nostri amici a quattro zampe, prendendo in considerazione una vasta gamma di miagolii, comportamenti e movenze, ordinati per argomento e "tradotti" dettagliatamente.
Il grande libro del linguaggio dei fiori
Sheila Pickles
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1999
pagine: 186
Il kamasutra illustrato-Ananga Ranga-Il giardino profumato
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1999
pagine: 168
L'eros nell'arte antica. Sesso o simbolo?
Catherine Johns
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1992
pagine: 194
Il ballo. Dal valzer alla disco dance
Leoncarlo Settimelli
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1992
pagine: 189
52 serie TV da vedere prima di morire. Dove, come, quando e perché guardarle almeno una volta nella vita
Alice Grisa, Emanuele Zambon
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2025
pagine: 224
Un libro sulle serie che ci hanno cambiato: storie che hanno riscritto il nostro modo di guardare, parlare, pensare, perfino di vivere. Seguendo un percorso ideale che attraversa le quattro stagioni dell'anno, troverete opere che più di altre sono diventate specchio della nostra realtà, linguaggio comune, riferimento culturale. Non necessariamente i titoli più celebrati o di maggior successo (anche se molti lo sono), ma mondi narrativi coerenti, con le loro atmosfere, i loro ritmi, le loro palette cromatiche e la loro estetica. Serie discusse, imitate, citate, che hanno influenzato gusti, mode, conversazioni, immaginari collettivi. Non a caso, la rassegna prende le mosse da Lost, indiscusso capostipite della serialità contemporanea. Ogni scheda, oltre a raccontare temi e personaggi della serie, apre non meno interessanti prospettive laterali: chi potrebbe amarla, i luoghi da visitare, quali sono i suoi oggetti iconici, le curiosità che pochi conoscono, le hit musicali che ne richiamano le atmosfere e anche in che direzione proseguire il viaggio dopo l'ultima puntata (altre serie, film e libri affini). 52 serie tv da vedere prima di morire è una guida sentimentale, una mappa sensoriale di vibrazioni e stati d'animo: un piccolo «Vogue» delle serie in cui Shameless convive con Black Mirror, Peaky Blinders con Dieci capodanni, Stranger Things con Una mamma per amica. Storie diversissime ma legate da un filo comune: lasciano il segno. E ora aspettano solo voi per essere scoperte, ritrovate, guardate con occhi nuovi.

