Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graphofeel: Code di volpe

Lettera sulla pinguedine

Lettera sulla pinguedine

William Banting

Libro

editore: Graphofeel

anno edizione: 2020

pagine: 88

“Un corpo snello è segno di istruzione, salute morale e autocontrollo”. Così scrive William Banting, impresario di pompe funebri vissuto in età vittoriana, in questo pamphlet molto noto nel mondo anglosassone, tradotto per la prima volta in italiano. Banting, gravemente obeso, si rivolse al dottor Harvey, che gli prescrisse una dieta basata su alimenti ricchi di proteine come carne e pesce, vietando completamente birra, pane, latte e zucchero. Con sua grande sorpresa, Banting perse rapidamente 21 chili. Soddisfattissimo del risultato e desideroso di aiutare altre persone, nel 1863 Banting descrisse la sua esperienza nella "Lettera sulla corpulenza" indirizzata al pubblico, che pubblicò inizialmente a sue spese. Nel giro di due anni l'opuscolo, e la dieta in esso contenuta, divennero così popolari che nella lingua inglese comparve il verbo "to bant" che significa 'stare a dieta', ma la comunità scientifica dell'epoca ritenne i principi che ne erano alla base assolutamente privi di fondamento. A distanza di centocinquanta anni i principi del regime alimentare di Banting sono alla base di tutte le diete basate sulla restrizione delle calorie.
11,00

Il viaggio del dottor Dolittle

Il viaggio del dottor Dolittle

Hugh Lofting

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2019

pagine: 300

Il dottor Dolittle, personaggio creato dello scrittore inglese Hugh Lofting nel 1920, è un medico che, deluso di avere a che fare con gli esseri umani, decide di curare gli animali. Il suo pappagallo Polinesia gli insegna che è possibile apprendere il loro linguaggio, e quindi entrare in contatto con loro e aiutarli a guarire. Dopo aver curato gli animali del suo piccolo paese, Puddleby, il dottor Dolittle, assecondando la sua passione per l'avventura, parte per una serie di viaggi in luoghi esotici in compagna del fedele assistente Tom Stubbing e dei suoi più cari amici, la scimmia Ci-Ci, il cane Jip e naturalmente il suo maestro Polinesia. Un classico della letteratura per ragazzi, una lettura piacevole e sorprendente anche per quegli adulti che sognano un mondo in cui prevalgono l'altruismo e la generosità. Età di lettura: da 10 anni.
19,00

La scapigliatura e il 6 febbraio 1853

La scapigliatura e il 6 febbraio 1853

Cletto Arrighi

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2017

pagine: 241

Il romanzo, edito per la prima volta nel 1861, è considerato il manifesto dell'omonimo movimento letterario, e costituisce un documento unico per la comprensione del clima culturale e politico italiano della metà dell'Ottocento. Narra la storia di Emilio Digliani, un giovane milanese di estrazione borghese che, costretto ad troncare la sua storia d'amore con una donna sposata, partecipa alla fallita rivolta antiaustriaca di Milano del 1853, morendo da eroe. Il vicenda si svolge tutta in quattro giorni, tra il 3 e il 6 febbraio, e è narrato con uno stile vibrante e appassionato, a tratti fortemente drammatico nella descrizione della violenza degli scontri in piazza. Colpisce il lettore di oggi l'attualità del conflitto interiore vissuto dal protagonista tra l'aspirazione a agire per modificare la realtà e la sfiducia nella possibilità del cambiamento. Con note critiche.
17,00

Cléo. Robes et manteaux. Ediz. italiana

Cléo. Robes et manteaux. Ediz. italiana

Guido Da Verona

Libro

editore: Graphofeel

anno edizione: 2017

pagine: 186

Un romanzo sull'eterno scontro-incontro tra i sessi. Una donna intelligente e indipendente, Cléo, proprietaria di una casa di mode, decide di prendersi gioco di un conte vanesio e noto per le sue molteplici avventure sentimentali proponendogli di pagarlo per i suoi favori secondo un tariffario prefissato. Tra sale da the, alcove, atelier e bische clandestine, un raffinato gioco di intarsi inizio Novecento, pervaso di una sensualità giocosa e divertita.
14,00

Verginità

Verginità

Fausto M. Martini

Libro

editore: Graphofeel

anno edizione: 2015

pagine: 168

Un uomo gravemente ferito al fronte durante la Prima guerra mondiale racconta la sua convalescenza in un ospedale militare e il suo lento ritorno alla vita. Un libro che colpisce per il rifiuto di ogni retorica militarista a favore di un approccio alla vita sofferto e crepuscolare, pervaso di una sottile e complessa sensualità.
14,00

Occhi cerchiati di azzurro

Occhi cerchiati di azzurro

Amalia Guglielminetti

Libro

editore: Graphofeel

anno edizione: 2015

pagine: 201

Lui, lei e l'altra. Il triangolo ha tutti i vertici al loro posto. Lui è un ricco conte con il doppio cognome, come si conviene. Livio Moltesi-Dauri. Ingegnere per titolo di studio, non per quotidiana professione. Lei, Baldina Reani, è una caparbia fanciulla col caschetto nero e gli occhi cerchiati d'azzurro. Una vergine solitaria, conquistata dal giovane Moltesi nel lugubre castello che l'ha vista reclusa fino ad allora, nero con le finestre cerchiate di bianco. L'altra è la donna che appare qualche pagina dopo la loro promessa di matrimonio, ma che in realtà da dieci anni svolge il ruolo di amante corrisposta del Moltesi. Ilda Miari. Donna matura e bionda, tanto abbondante e florida quanto Baldina è sottile, le gambe lunghe, il profilo caparbio. E si consuma il dramma della gelosia...
14,00

Gli occhi cerchiati d'azzurro

Gli occhi cerchiati d'azzurro

Amalia Guglieminetti

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2012

Un caschetto femminile caparbio, una capigliatura lunga bionda. Due donne, due sguardi rivolti allo stesso uomo. Simbolismo, toni melò e da cinematografo, per un dramma della gelosia composto da Amalia Guglielminetti, una delle penne più audaci e più criticate della scrittura italiana al femminile di inizio Novecento.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.