Grafill: Formulari
Relazione geologica
Roberto Spina
Libro
editore: Grafill
anno edizione: 2010
Il decreto del Ministero dei lavori pubblici 11 marzo 1988 ha sancito l'obbligatorietà della Relazione Geologica e Geotecnica per le opere pubbliche e private. Il volume rappresenta un utile strumento di collaborazione per quella categoria di professionisti che, operando in settori che si interfacciano con quello geologico, hanno la necessità di uno strumento semplificato nei linguaggi e focalizzato nei contenuti agli aspetti più pratici della disciplina. Sono illustrate le molteplici problematiche inerenti la pianificazione e la realizzazione di uno studio geologico, dalla fase della raccolta dati fino alla stesura dell'elaborato. Dopo una prima parte introduttiva che riprende i principali concetti connessi alle Scienze della Terra, vengono affrontate in modo polifasico le attività basilari da intraprendere nella redazione della Relazione Geologica. Per opere edilizie di una certa importanza, che presuppongono un visione organica e al tempo stesso pragmatica degli aspetti fondamentali della geologia, viene suggerito un modello "a cascata" nell'ottica di una correlazione dinamica dei tematismi geologici trattati. Il testo si conclude con un'ampia panoramica legislativa che ripercorre l'evoluzione normativa degli studi geologici dal 1963 ad oggi, ponendo particolare enfasi al decreto del Ministero dei lavori pubblici 11 marzo 1988.
Il registro di cantiere e gli atti del coordinatore
Vincenzo Mainardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Grafill
anno edizione: 2008
Il nuovo CPI. Guida agli adempimenti antincendio e alla redazione della modulistica
Ilenia Cicirello
Libro
editore: Grafill
anno edizione: 2008
L'autore affronta il tema dell'antincendio analizzando in maniera esaustiva tutti gli adempimenti necessari per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi rilasciato a conclusione del procedimento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 12 gennaio 1998, n. 37, e alle altre disposizioni vigenti, fermo restando quanto previsto dalle prescrizioni in materia di prevenzione incendi a carico dei soggetti responsabili delle attività ed a carico dei soggetti responsabili dei progetti e della documentazione tecnica richiesta. La prima parte del volume esamina la normativa vigente in materia di antincendio e descrive tutte le attività soggette alle visite ed ai controlli di prevenzione incendi per l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi; la seconda parte è dedicata a tutti gli adempimenti necessari che riguardano l'ottenimento del certificato di prevenzione incendi nelle sue fasi del ciclo di vita.
PSC, POS e PSS ai sensi delle Linee guida 2006
Vincenzo Mainardi
Libro
editore: Grafill
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il 1° marzo 2006 la Conferenza delle Regioni ha approvato le "Linee guida per l'applicazione del D.P.R. n. 222/2003, "Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri". A fronte di un quadro normativo finalmente definito, i professionisti potranno attenersi alle interpretazioni presenti nelle Linee guida, che aiutano a chiarire i molti punti ancora controversi. Questo manuale si configura come una vera guida ai piani di sicurezza, aggiornata all'evoluzione tecnico-normativa più recente coerente anche con il D.Lgs. n. 163/2006 "Codice degli Appalti". Il manuale riporta diversi chiarimenti utili per l'applicazione del D.Lgs. n. 494/1996, non solo nella compilazione dei piani ma più in generale nelle fasi di progettazione ed esecuzione, tra cui la delega al responsabile dei lavori; l'obbligo di PSS per lavori non soggetti a "494"; il dettaglio e valore cogente del PSC; l'aggiornamento della notifica preliminare; i sopralluoghi in cantiere del coordinatore per l'esecuzione. Il manuale fornisce indicazioni pratiche, coerenti con gli obblighi di legge e le interpretazioni presenti nelle Linee guida. Per questo sono stati sviluppati e sono inseriti nel libro gli schemi per il PSC, POS e PSS conformi alle Linee guida. Il CD-ROM allegato contiene le versioni dimostrative dei software "Il Nuovo POS" e "Il Nuovo PSC".