Giunti Psychometrics: Saggi Giunti. Psicologia
Possiamo essere più felici?
Richard Layard
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2023
pagine: 352
È ormai evidente che la crescita economica, per quanto desiderabile, non risolverà tutti i nostri problemi. Ciò di cui abbiamo bisogno sono una filosofia e una scienza che comprendano una gamma molto più completa di bisogni ed esperienze umane. Questo volume sostiene che l’obiettivo di una società dovrebbe essere quello di raggiungere un livello di felicità quanto più ampio e diffuso possibile. Mostra anche che ciascuno di noi ha la possibilità di creare la felicità sia nella vita privata sia in quella professionale. Con il supporto dei risultati di numerose ricerche, gli autori del volume ci mostrano anche come raggiungere questo risultato. Con il suo usuale stile chiaro, Layard fornisce numerose prove del fatto che aumentare la felicità è l’obiettivo più importante di una società e che tale obiettivo può essere raggiunto. Il linguaggio del volume è semplice, le prove portate a sostegno eccezionali, il suo effetto ispiratore.
Nessuno escluso. La forza della diversità per risolvere problemi complessi nella vita e sul lavoro
Andrea Laudadio
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2022
pagine: 272
La globalizzazione, l'esplosione delle micro-comunità emerse con l'avvento dei social network, il melting pot sociale e il focus sulla sostenibilità spingono un numero sempre maggiore di comunità, organizzazioni e aziende a scegliere di mettere al centro della loro azione i temi della diversità, della giustizia e dell'inclusione. In un contesto così, la velocità, l'interconnessione e la complessità della società di oggi richiedono il contributo di ciascuna e ciascuno di noi, nessuno escluso! Per vincere le nuove sfide abbiamo bisogno di punti di vista e contributi differenti. La diversità non è più un "problema", ma un indispensabile strumento di lavoro. Lo sanno le grandi aziende, che sono passate da una fase in cui l'obiettivo era "integrare" la diversità all'interno della propria cultura a una in cui bisogna attrarre e produrre diversità. Per "fare la differenza" c'è bisogno di "fare diversità"; tema che non riguarda più solo qualche categoria o gruppo, ma ciascuna e ciascuno di noi, con le nostre infinite diversità che ci rendono unici e che chiediamo siano valorizzate e sviluppate. Questo libro, dedicato a chi è a diverso titolo chiamato all'importante compito di promuovere e valorizzare la diversità, la giustizia e l'inclusione, presenta paradigmi, modelli, strumenti e tecniche di intervento con l'obiettivo di sostenere azioni integrate e concrete di cambiamento.
Il pensiero positivo. Come creare un mondo pieno di possibilità
Neil Francis
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2022
pagine: 160
La tipica filosofia del pensiero positivo che ha trovato diffusione nella società occidentale sostiene che è possibile raggiungere qualsiasi cosa semplicemente formulando pensieri positivi. In realtà, se questa pratica per qualcuno risulta efficace e porta al successo, in generale la maggior parte delle persone non ne trae i benefici promessi. L'obiettivo del presente libro è ripensare il vero significato del pensiero positivo del Ventunesimo secolo e dimostrare che dietro a tale filosofia c'è molto più di quello che crediamo. Lo scopo di queste pagine è illustrare in che modo un diverso tipo di pensiero positivo può aprire la strada alle nuove possibilità. Sta poi al singolo individuo decidere quali possibilità sono realizzabili e realistiche e se quindi vale la pena perseguirle oppure no. Il pensiero positivo analizza i vari modi in cui possiamo creare nuove possibilità, così da prendere le decisioni giuste e condurre un'esistenza più equilibrata, più significativa e più appagante.
Focus. Come guardare il mondo per avere successo
Heidi Grant Halvorson, Tory E. Higgins
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2021
pagine: 288
Giocate per vincere oppure per non perdere? Desiderate migliorare sempre o cercate di rimanere ancorati a ciò che avete? Come Tory Higgins e Heidi Grant Halvorson hanno scoperto grazie al loro lavoro presso il Motivation Science Center della Columbia University, ciascuno di noi ha un focus motivazionale dominante (promozione o prevenzione) che utilizza per affrontare gran parte delle sfide e delle difficoltà della vita. Comprendere la semplice ma fondamentale differenza tra questi due tipi di focus vi consentirà di motivare voi stessi e di influenzare chi vi sta accanto. Esaminando quali strategie applicano le persone in una molteplicità di situazioni diverse (dall'ideazione della pubblicità per un prodotto alla gestione del personale, dalla cura della prole a come farsi dire sì quando vogliamo uscire con qualcuno), Halvorson e Higgins ci spiegano in che modo possiamo identificare, modificare e utilizzare il nostro focus motivazionale per ottenere i risultati che desideriamo.
Conflitti. Come leggere e gestire i contrasti per vivere bene
Andrea Castiello D'Antonio, Luciana D'Ambrosio Marri
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2019
pagine: 128
Come riconoscere e gestire i conflitti nelle relazioni di coppia, di amicizia, con i figli, con i familiari e nel lavoro? Quali sono le principali cause di conflitto? Il conflitto può essere utile? Questo libro affronta il tema del conflitto, potenziale o reale, analizzando con nuove prospettive gli aspetti emotivi, razionali, interpersonali, di ruolo e di gestione di poteri e posizioni, nella vita personale e in quella professionale. Basandosi su metodi negoziali sperimentati e uscendo dallo schema stereotipato “io vinco – tu perdi”, si propongono linee guida e approcci concreti per la gestione efficace e produttiva di conflitti e divergenze. Cosa si nasconde dietro alle prese di posizione che si assumono (o si temono) nelle divergenze con gli altri? Quali desideri, mete, timori, difese, interessi? Sotto la punta dell'iceberg di un conflitto ci sono infatti dinamiche e mondi che, se riconosciuti ed esplorati, possono aiutare a trovare soluzioni soddisfacenti per tutti gli attori in gioco, e non solo pseudosoluzioni parziali, di ripiego o frustranti. Se si superano quei comportamenti di aggressività o di passività che spesso si adottano per difendersi dallo stress e dalla tensione che lo stesso conflitto produce, e se si gestisce bene, il conflitto può evidenziare le potenzialità di un confronto produttivo e creativo.
La cura del tempo. Superare i disturbi post-traumatici con la nuova psicologia della Prospettiva Temporale
Philip Zimbardo, Richard Sword, Rosemary Sword
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2019
pagine: 352
Nel suo libro più importante, “Il paradosso del tempo”, lo psicologo di fama internazionale Philip Zimbardo ha dimostrato che possiamo trasformare il modo in cui pensiamo al nostro passato, presente e futuro, per ottenere maggiore successo nel lavoro e nella vita. Ora, in “La cura del tempo”, Zimbardo ha collaborato con Richard e Rosemary Sword, clinici esperti, per rivelare un approccio innovativo che aiuta chi soffre di disturbo da stress post-traumatico (PTSD) a modificare la propria prospettiva temporale e a superare il passato traumatico per dirigersi verso un futuro migliore. La terapia della prospettiva temporale sposta l'attenzione dal passato al presente, dal negativo al positivo, aprendo la strada al meglio che deve ancora arrivare: il futuro. Aiuta chi soffre di PTSD a rialzarsi dalla palude dei traumi passati e ad avanzare saldamente sul solido terreno del presente, per poi fare un passo in avanti verso un futuro più luminoso. Piuttosto che vedere il PTSD come una malattia della mente, gli autori lo considerano una ferita della mente - una normale reazione a eventi traumatici - e propongono a chi ne soffre il balsamo terapeutico della speranza. “La cura del tempo” espone passo passo il percorso della terapia della prospettiva temporale, che si è dimostrata efficace per una vasta gamma di individui, dai veterani ai sopravvissuti ad abusi, incidenti, aggressioni e trascuratezza. Con basi solide nella ricerca psicologica, il libro include anche una serie di storie vivide e stimolanti di casi relativi a persone reali che soffrono di PTSD - efficaci per le persone che cercano aiuto personale, per i loro cari, i terapeuti e i consulenti o per chiunque desideri andare avanti verso un futuro più luminoso.
Il circuito della speranza. Il percorso dell'uomo che ha aperto la psicologia all'ottimismo
Martin E. P. Seligman
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2019
pagine: 512
Martin Seligman ripercorre la storia della sua vita e della sua disciplina, e dipinge un futuro più luminoso per tutti noi. La psicologia che Martin E. P. Seligman incontrò per la prima volta, negli anni Sessanta, era la scienza per la quale i traumi passati sono la causa dei sintomi attuali. Oggi, in gran parte grazie proprio al movimento della Psicologia Positiva inaugurato da Seligman, la psicologia non è più focalizzata su ciò che paralizza la vita, ma su ciò che la rende degna di essere vissuta - con conseguenze profonde per la nostra salute mentale. In questo libro di memorie Seligman ripercorre gli anni che più hanno trasformato la storia della psicologia moderna e racconta in che modo ha studiato l'ottimismo. Svela, inoltre, le storie delle persone che sono state dietro alcune delle sue scoperte più importanti, come il CAVE, uno strumento analitico basato sul linguaggio, utilizzato durante i discorsi elettorali per prevedere (con una precisione sorprendente) i risultati delle elezioni; la diffusione internazionale dell'Educazione Positiva; l'applicazione, nell'esercito statunitense, del programma di resilienza; gli studi che hanno dato origine alla teoria dell'impotenza appresa, rispetto alla quale egli ammette di essersi sbagliato. E, per la prima volta, descrive a fondo la battaglia con la depressione che lui stesso ha dovuto combattere quando era giovane. Nel Circuito della speranza Seligman, in maniera avvincente e personale, argomenta l'importanza di virtù come speranza, gratitudine e saggezza per la nostra salute mentale.
La mente creativa. Misteri e paradossi
Scott B. Kaufman, Carolyn Gregoire
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2018
pagine: 240
La mente creativa ci aiuta a comprendere i paradossi della creatività e a farci ritrovare questo aspetto fondamentale che ci appartiene, così che ognuno di noi possa vivere una vita più creativa. Ma che cosa è la creatività? E cosa fa la differenza nei creativi? E poi, creativi si diventa o si nasce? A partire dalle ultime scoperte delle neuroscienze e della psicologia, e con l'aiuto di esempi tratti dalla vita di artisti e innovatori di tutte le epoche, lo psicologo Scott Barry Kaufman e la scrittrice Carolyn Gregoire esplorano le "menti disordinate" dei creativi, mettendo in luce dieci aspetti della personalità nei quali i creativi si differenziano dalle persone comuni e diventano straordinari: capacità immaginativa, passione, sogni a occhi aperti, solitudine, intuizione, apertura all'esperienza, mindfulness, sensibilità, capacità di trasformare le avversità in opportunità, pensiero fuori dal coro. Tra gli artisti le cui vite sono scrutate dai nostri autori troviamo Pablo Picasso, Frida Kahlo, Marcel Proust, David Foster Wallace, Josephine Baker, John Lennon, il musicista Thom Yorke, il campione di scacchi Joshua Waitzkin, il progettista di videogiochi Shigeru Miyamoto e molti altri.
Il caso Coco Chanel. L'insopportabile genio
Liliana Dell'Osso, Dario Muti, Barbara Carpita
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2018
pagine: 176
Dicono di lei che abbia liberato le donne dai corpetti, aprendo loro la via di un'epoca nuova. Chi la conosceva la definiva ''insopportabile'', bizzarra, a volte persino crudele. Idolo androgino dall'irresistibile carisma, icona contemporanea di stile ed eleganza, fece dei suoi amanti le sue muse e dei maggiori artisti del Novecento i suoi protetti. Molti hanno riconosciuto la sua indubbia genialità, pochi hanno compreso appieno la sua opera e forse nessuno l'ha capita in quanto donna. Capace di esprimere originalità ed energia senza precedenti, ancora oggi la sua esistenza rimane un mistero abilmente dissimulato. Dunque, chi è davvero Coco Chanel? Questo libro, nato dalla collaborazione intensa e paziente tra due psichiatre e uno storico della scienza, ricostruisce la psicobiografia di Gabrielle Bonheur Chanel, raccontando il vissuto della stilista e la crescente dissonanza fra la sua dimensione pubblica e quella privata. Approfondisce il nesso fra sintomatologia psichiatrica e creatività in una forma divulgativa e accessibile, ma di grande rilevanza scientifica.
Ansia. Paure e speranze alla ricerca di una pace interiore
Scott Stossel
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2018
pagine: 448
Il racconto della lotta dell'autore contro l'ansia e la storia degli sforzi di scienziati, filosofi e scrittori per comprendere questa condizione. Fino a qualche decennio fa l'ansia non esisteva come categoria diagnostica. Oggi è la forma in assoluto più comune di patologia mentale ufficialmente classificata. Scott Stossel ci guida delicatamente nei meandri di una sofferenza tanto pervasiva, quanto ancora troppo spesso fraintesa. Attingendo dalla propria infinita battaglia contro l'ansia, l'autore presenta una storia straordinaria, allo stesso tempo intima e autorevole, degli sforzi compiuti per comprendere tale condizione da una prospettiva medica, culturale, filosofica ed esperienziale. Egli spazia dai primi resoconti medici di Galenoe Ippocrate, passando per le successive analisi di Robert Burton e Søren Kierkegaard, fino agli studi dei grandi scienziati del XIX secolo, come Charles Darwin, William James e Sigmund Freud, per arrivare infine alle più recenti ricerche dei neuroscienziati e dei genetisti. Riporta storie di personaggi eminenti, come di membri della sua famiglia che hanno lottato contro l'ansia. Descrive in modo vivido l'ansia umana - il suo impatto paralizzante, il suo potere devastante di immobilizzare - e nel contempo esplora i metodi adottati da chi ne soffre per gestirla e ridurla. In questo libro l'autore non rivela soltanto le infinite manifestazioni emotive e le angosce di questa condizione, ma anche le moltissime psicoterapie, le terapie farmacologiche e gli altri rimedi (talvolta bizzarri) che sono stati proposti per provare a contrastarla. Un'opera erudita ed empatica, spiritosa e stimolante, che offre al lettore un'ottima comprensione dei fattori biologici, culturali ed ambientali che contribuiscono a tale sofferenza.
Il lato positivo dello stress. Perché lo stress fa bene e come sfruttarlo al meglio
Kelly McGonigal
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2018
pagine: 320
“Lo stress fa male al cuore, lo stress è causa di insonnia, lo stress è... tossico”. E se tutto questo fosse sbagliato? Se cambiare la nostra opinione sullo stress ci rendesse più felici, più sani e più capaci di raggiungere i nostri obiettivi? In questo libro Kelly McGonigal offre una prospettiva completamente nuova: ci rivela il lato positivo dello stress e ci mostra esattamente come sfruttarne i vantaggi. Lo stress non è sempre nocivo, in molti casi ci rende più forti, più intelligenti e più felici. Può favorire le interazioni sociali e rafforzare l'empatia. Dunque, invece di cercare una via di fuga e di evitarlo, possiamo accettarlo in modo che diventi la chiave per il nostro benessere. Kelly McGonigal riesce a combinare scienza, storie di vita ed esemplificazioni pratiche in un volume coinvolgente e facile da leggere. Qui non si forniscono istruzioni per sbarazzarsi dello stress, ma per coglierne i benefici, comprendendolo, accogliendolo e sfruttandolo al meglio. Prepariamoci a non stressarci più per lo stress.
Mindfulness e vita quotidiana. Una guida pratica
Christine Dunkley, Maggie Stanton
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Psychometrics
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nell'ultimo decennio, molte terapie dedicate alla salute mentale hanno iniziato a includere le abilità di mindfulness, intese come strumenti utili per aiutare le persone in relazione ai loro problemi. Nonostante questo, non tutti sanno come impiegarle in modo efficace nella vita di tutti i giorni. “Mindfulness e vita quotidiana” descrive come farlo in modo chiaro, con semplici spiegazioni, esempi ed esercizi. Questo libro, scritto da due specialiste del Servizio sanitario britannico esperte nell'insegnamento delle abilità di mindfulness, propone un approccio pratico che fornisce risposte chiare alle domande più frequenti. Le autrici espongono la loro definizione di mindfulness e forniscono ai lettori utili indicazioni su come impostare e valutare gli esercizi. Gli esempi tratti dalla vita reale permettono di scoprire facilmente come affrontare, attraverso la mindfulness, gli alti e bassi della vita moderna. Questa guida pratica è una lettura essenziale per chi vuole imparare le tecniche di mindfulness per affrontare difficoltà e sfide. È un libro che terapeuti, coach, insegnanti e operatori sociali possono sicuramente raccomandare anche ai propri clienti e una lettura ideale per gli studenti dei corsi di specializzazione clinica.