Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Richard Layard

Possiamo essere più felici?

Possiamo essere più felici?

Richard Layard

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2023

pagine: 352

È ormai evidente che la crescita economica, per quanto desiderabile, non risolverà tutti i nostri problemi. Ciò di cui abbiamo bisogno sono una filosofia e una scienza che comprendano una gamma molto più completa di bisogni ed esperienze umane. Questo volume sostiene che l’obiettivo di una società dovrebbe essere quello di raggiungere un livello di felicità quanto più ampio e diffuso possibile. Mostra anche che ciascuno di noi ha la possibilità di creare la felicità sia nella vita privata sia in quella professionale. Con il supporto dei risultati di numerose ricerche, gli autori del volume ci mostrano anche come raggiungere questo risultato. Con il suo usuale stile chiaro, Layard fornisce numerose prove del fatto che aumentare la felicità è l’obiettivo più importante di una società e che tale obiettivo può essere raggiunto. Il linguaggio del volume è semplice, le prove portate a sostegno eccezionali, il suo effetto ispiratore.
24,00

Il potere della terapia psicologica. Come migliorare la vita delle persone e della società

Il potere della terapia psicologica. Come migliorare la vita delle persone e della società

Richard Layard, David M. Clark

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Psychometrics

anno edizione: 2022

pagine: 368

I disturbi mentali sono una delle principali cause di sofferenza nel mondo moderno. Le statistiche ci dicono che riguardano almeno il 20 per cento delle persone nei Paesi sviluppati. Rappresentano quasi la metà di tutte le richieste di invalidità, sono la causa della metà di tutti i giorni di malattia dei lavoratori, influiscono sul rendimento scolastico e sul reddito, e riducono l’aspettativa di vita in percentuali paragonabili a quelle del fumo. Nonostante esistano strumenti efficaci per alleviare la sofferenza mentale, la maggior parte delle persone che ne soffre non viene curata, oppure riceve cure insufficienti. Cosa si può fare per cambiare questa situazione? Un economista e uno psicologo uniscono le forze per proporre un nuovo approccio politico a come pensiamo e affrontiamo la malattia mentale, mostrando che le moderne terapie psicologiche, oltre a essere altamente efficaci, hanno il potenziale per cambiare la vita di milioni di persone, con enormi benefici per la società. Gli autori discutono anche di come la malattia mentale possa essere prevenuta attraverso una scuola e una società migliori, mettendo in evidenza quanto sia urgente occuparsene.
28,00

Felicità. La nuova scienza del benessere comune

Felicità. La nuova scienza del benessere comune

Richard Layard

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 361

C'è un paradosso al centro della nostra vita. Desideriamo tutti più soldi, ma le società più ricche non diventano per questo più felici. Non è un luogo comune: tutte le ricerche dimostrano che nel mondo industrializzato il reddito medio è più che raddoppiato negli ultimi cinquant'anni, mentre il "tasso di felicità" non è cresciuto, anzi si sono diffuse vere malattie sociali come l'ansia e la depressione. Nella tradizione degli economisti "umanisti" come Keynes e Amartya Sen, Richard Layard pone le basi di una vera "scienza della felicità", fondata sui saperi combinati della psicologia, della sociologia, dell'economia applicata e della politica.
18,50

Misurarsi con la disoccupazione

Misurarsi con la disoccupazione

Richard Layard, Stephen Nickell, Richard Jackman

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1999

pagine: 160

14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.