Giuliano Ladolfi Editore: Perle. Poesia
Strategia della sparizione
Franco Acquaviva
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
"Franco Acquaviva comprime la tensione del verso in una sorta di scena teatrale i cui soggetti recitano monologhi, cercano l'interazione tra quadri esistenziali e ambienti; lo fanno naturalmente, quasi condividessero un codice comune per esprimere il male, la frammentazione. [...] Compito del poeta è quindi ricreare un linguaggio diretto, capace di restituire senso, di vincere la deriva; atto titanico, limitato a cenni, fratture, indizi di una possibile sparizione, forse, niente più." (Dalla prefazione di Ivan Fedeli).
Sembianze della luce
Fernando Della Posta
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
"La poesia di Della Posta è una scrittura del possibile nella quale trovare il senso del divenire, quasi una scrittura quantistica, un paradosso del gatto di Schrödinger, dove il testo prende vita e si costituisce realtà solo nel momento in cui il lettore apre la pagina." (Dalla prefazione di Luca Benassi).
Correre senza esserci
Roberto Zaccaria
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 62
"La tragedia umana è, a grandi linee, sempre la stessa, oggi come ieri. Le categorie del male, tra di loro, si assomigliano. Sopraffazione, intolleranza, indifferenza sono isole del medesimo arcipelago. Scrivere poesia però, oltre a una chiamata universale, risponde anche all'umana esigenza di indagare le specifiche pieghe del buio contemporaneo e questo è esattamente ciò che riesce a fare Roberto Zaccaria, con il suo sottile disincanto." (Dalla prefazione di Monica Guerra).
Lampi dall'esilio
Giorgio Anelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Di quale esilio stiamo parlando? In che luogo? E chi è Sofia-Sophia? E dove l'altrove in cui il nostro autore vagheggerebbe di trovarsi con lei? «Per la poesia l'esilio non è un tema, e spesso non è neppure una condizione del poeta, è il nesso tra esistenza e lingua, è quel che porta la lontananza a farsi parola, la separazione ritmo, la scelta di un oltre quale desiderio di vicinanza» (Antonio Prete). Reputo che tali affermazioni si adattino perfettamente allo scrivere versi di Giorgio Anelli in cui il trovarsi, il perdersi e il ritrovarsi ondeggiano tra il rendersi conto del quotidiano in cui vive, della provvisorietà di certi patti, della facilità con cui si può smarrire un amore, un ideale, un'immagine, quando le contingenze esistenziali ti azzannano i polpacci e ti ritrovi errante, in un mondo che non si confà più col tuo desiderio e con la tua ambizione di sublime: «Eppure, più di tutto / cerco la visione // Amica intima, eterna incantevole tentazione…»" (Dalla prefazione di Gian Ruggero Manzoni).
I giorni del sole fermo
Liliana Zinetti
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 70
Fehlen. Ediz. italiana
Matteo Galluzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 68
"La poesia propone ipotesi interpretative sulla condizione dell'umano ed è, in quanto tale, una risposta filosofica agli interrogativi che ruotano attorno alla ricerca del senso anche quando, paradossalmente, si afferma che un senso (o un futuro) non c'è. La raccolta poetica 'Fehlen' offre una risposta filosofica che appare composta nella forma e che è ricercata nelle cose e nelle esperienze che, almeno all'apparenza, sembrano cristallizzate in una realtà ordinaria e genuina, con i suoi spazi, i suoi ritmi e i suoi tempi quasi immobili e irreversibili." (dalla prefazione di Maria Grazia Rossi)
L'impero che si tace
Ilaria Seclì
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 136
"Cose e insetti, attrezzi agricoli, cancelli arrugginiti e finestre di borghi abbandonati. Giardini e vicoli nascosti di Trieste, Ginevra, Praga, Milano, Parigi, Lubiana, Lecce, Udine, Friburgo, Cividale del Friuli, Alsazia. Val d'Arzino, Val Resia, Pozzis. Radiografia del mondo muto, inesauste provvidenze. Fiato di Dio che picciol cosa indica, infiamma di segreti e improvvise vicinanze. Boschi. Ombre. Neve".
La calla (petali di parole)
Luca Melzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 94
La raccolta di Luca Melzi, corredata da tavole pittoriche dell'autore stesso, presenta una visione dell'esistenza situata in uno spazio indefinibile e indefinito tra situazioni estreme, in una specie di "terra di nessuno", dove si attraggono e si disgiungono, dove si fondono e si separano, dove si limitano e si valorizzano i contrasti tra luce e tenebre, tra realtà e sogno, tra limite e infinito, tra vita e morte, tra natura e spirito, tra gioia e dolore, tra solitudine e amore, tra insoddisfazione e malinconia... Non sono indicate cause certe né esistenziali né fenomeniche, si avverte unicamente uno spasmodico desiderio di autorealizzazione d'ascendenza romantica che cozza contro la realtà della condizione umana e che si rivela in uno sconcerto presente nell'artista quando contempla la differenza tra la propria intenzione e il proprio mondo interiore con la realizzazione artistica necessariamente inferiore.
La venatura della viola
Rita Pacilio
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 56
Nella raccolta "La venatura della viola" l'autrice maneggia la parola poetica per trovare la strada possibile da percorrere quando non ci si arrende all'incuria, all'abbandono, all'assenza, alla miseria umana. Per resistere e oppormi alle brutture della vita ha cercato la risposta nella semplicità e nella dolcezza di un piccolo fiore. Ha scelto la viola, spesso colta e custodita nel libro preferito o nel diario come un pensiero d'amore o, addirittura, per fermare un ricordo.
L'eremo e l'eremita
Giacomo Gusmeroli
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 146
La soglia
Giulio Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 70
La "soglia" è un dialogo con il tempo, che libera dalle fascinazioni delle parole e delle emozioni, e tramite la ragione filosofica recepisce le emozioni stesse secondo un'opportunità che rende il tempo un elemento stabile e riconoscibile da tutti.
E sia
Grazia Procino
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 90
"E sia" ha la struttura di un dramma greco: si apre con il prologo, si snoda nella sua partitura con gli stasimi cantati dal coro e le monodie, e si conclude con un epilogo. L'autrice va alla ricerca della antica madre, la Grecia, origine della cultura e della civiltà occidentale, per scoprire il cuneo d'ombra della contemporaneità, la verità brutale e terribile, che va, però, guardata negli occhi per assaporare la sostanza di essere interamente uomini.

