Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuliano Ladolfi Editore: Corallo

L'equivoco ovvero le astuzie dell'amore-Dopo la battaglia

L'equivoco ovvero le astuzie dell'amore-Dopo la battaglia

Denis Emorine

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

"L'equivoco ovvero le astuzie dell'amore" è un'opera di intrattenimento in un unico atto con sedici scene, ispirata da un personaggio famoso, Casanova, un avventuriero e libertino che vive solo per soddisfare i suoi piaceri, il seduttore per eccellenza. "Dopo la battaglia", invece, immerge il lettore nell'assurdo. La trama è ispirata alla tragedia della guerra con i suoi orrori e la sua disumanizzazione.
10,00

Scena & poesia

Scena & poesia

Antonio Piccolo, Chiara Arrigoni, Paolo Puppa

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 210

La presente pubblicazione raccoglie i testi dei primi tre classificati al premio nazionale di drammaturgia "Scena & poesia", organizzato dal Teatro delle Selve con il sostegno della Fondazione CARIPLO, di Casa Fantini e del Centro Culturale "Don Bernini" di Borgomanero. Il successo di partecipazione e la qualità dei lavori pervenuti dimostrano che la scrittura teatrale è in grado di intercettare inquietudini diffuse e di accogliere le contraddizioni del nostro tempo.
15,00

Scena & poesia

Scena & poesia

Giulia Lombezzi, Chiara Arrigoni, Stefania De Ruvo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 140

La presente pubblicazione raccoglie i testi dei primi tre classificati alla seconda edizione del premio nazionale di drammaturgia "Scena & poesia", organizzato dal Teatro delle Selve con il sostegno della Fondazione CRT e del Centro Culturale "Don Bernini" di Borgomanero. Il successo di partecipazione e la qualità dei lavori pervenuti dimostrano che la scrittura teatrale è in grado di intercettare inquietudini diffuse e di accogliere le contraddizioni del nostro tempo.
12,00

La signora Orlandi

La signora Orlandi

Francesco Capaldo

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 68

Il dramma teatrale "La signora Orlandi" mette in scena il difficile universo delle relazioni familiari. La vicenda è ambientata a Napoli e ha per protagonisti Lucia e l'ex marito Giorgio Orlandi, che a distanza di dieci anni dal suicidio, in circostanze oscure, della figlia Maria, torna a farle visita. Dopo di lui, giungerà Carlo, il promesso sposo di Maria, che è l'unico a conoscere le vere ragioni della morte della ragazza e che è finalmente intenzionato a rivelarle a Lucia e a Giorgio. L'arrivo inaspettato anche di Matilde, la nuova moglie di Giorgio, come in una sorta di rendez-vous scatenerà la gelosia di Lucia, che non ha mai superato il trauma della separazione e che sconvolta dalla verità consumerà la sua vendetta.
10,00

Scena & poesia

Scena & poesia

Antonio Piccolo, Niccolò Matcovich, Luca Paglia

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2017

pagine: 220

15,00

Il camminante e altri pezzi di teatro

Il camminante e altri pezzi di teatro

Laura Pariani

Libro

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 254

Testi nati per il teatro, in cui la pagina chiede implicitamente il battesimo della scena, quelli qui presentati con la scena hanno effettivamente avuto a che fare, intrecciandosi con le prassi artistiche di alcune compagnie italiane come Assemblea Teatro, O' Thiasos Teatro Natura e Teatro delle Selve. La stessa autrice appartiene a quel novero di scrittori, invero piuttosto ristretto, che coltiva la dimensione orale della propria scrittura, misurandosi con letture pubbliche ad alta voce: necessaria traduzione fisica della propria notazione, o restituzione al teatro di una matrice originaria fatta di parola detta e di racconto, il risultato di fondo non cambia e testimonia di una certa irriducibilità del corpo all'assolutezza del fatto letterario. Questa è una linea molto interessante del teatro italiano, che vede risplendere alcune figure altissime di autori-attori (Giuliano Scabia, Mariangela Gualtieri, ecc.) e di attori-autori (Marco Baliani, Mimmo Cuticchio, ecc.); senza contare gli autori "di pagina" in senso stretto, che pure amano esplorare i territori impervi, e a volte ingrati, dell'alta voce (ingrati perché non sempre tutte le voci d'autore sono autrici di voce).
15,00

Come Dio si muove sul palcoscenico (teatro)

Come Dio si muove sul palcoscenico (teatro)

Vincenzo Arnone

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 186

Il teatro di Vincenzo Arnone è religioso sia nell'accezione più vasta e profonda da abbracciare tutte le domande radicali dell'uomo sia in quella più determinante e precisa di cristiana; un campo, si direbbe, riduttivo, ma ad un tempo immenso nelle sue sollecitazioni e negli stimoli culturali, letterari e spirituali, come espressione di ciò che è inesprimibile. E in questo ha seguito l'autore negli studi, nella ricerca culturale fino ad avere una "confusione" di intrecci, di canovacci, di spinte in avanti. Il mettere mano a un'opera porta sempre un po' di trepidazione per quella sorta di coscienza di incapacità che si ha di fronte a un'idea grande che sovrasta. Ma prevale sempre una specie di rischio... poetico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.