Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Il processo penale accusatorio

L'accertamento del fatto reato di terrorismo internazionale. Aspetti teorici e pratici
46,00

L'intervista del minore nel processo. Aspetti teorici e casi pratici
16,50

Patrocinio a spese dello Stato e difesa d'ufficio nel giusto processo. Aspetti teorico-pratici
23,00

Manuale dell'esecuzione penale

Manuale dell'esecuzione penale

Alessandro Fusi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 1046

Se cercate un manuale con descrizioni teoriche, questo non fa per voi; se invece aspirate a trovare reali soluzioni a reali situazioni, talvolta non considerate neppure dalla giurisprudenza, allora date un'occhiata all'interno. "Poniamo che il Vostro assistito, ormai in stato di detenzione, venga colpito da un decreto di cumulo ricomprensivo di numerose sentenze. Il cumulo lascia aperte soluzioni impensabili. Se dunque avrete le conoscenze necessarie, potrete far avere per il Vostro assistito un provvedimento grazie al quale sarà possibile un concreto abbattimento delle pene in esecuzione, per effetto delle molteplici modalità di redazione del decreto di unificazione (effetto mitigatore del quintuplo, il principio delle pene concorrenti, ecc.); come elementare esemplificazione: venti sentenze alla pena di 1 anno ciascuna non comportano l'espiazione di 20 anni ma di 5, per il contenuto mitigatore dell'art. 78 c.p.". È altresì possibile, per il principio delle pene concorrenti, che intere sentenze vengano assorbite in altre già espiate senza entrare mai in esecuzione. È questa capacità dell'autore di portarsi concretamente alla radice della questione che rende utile il presente manuale, frutto di approfondita competenza, lungo impegno e reale passione per la materia.
100,00

Il giudizio immediato

Il giudizio immediato

Andrea Claudiani, Mauro Messeri

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: VIII-260

Il volume analizza nei dettagli il giudizio immediato sotto la duplice prospettiva, talora divergente, del magistrato e dell'avvocato. Ne esce il ritratto di uno "strumento" del processo penale semplice e nello stesso tempo complesso, pensato per il pubblico ministero e il giudice delle indagini preliminari ma che può, se maneggiato con serietà e perizia, diventare anche una corretta scelta difensiva per l'imputato. Nella seconda parte dell'opera gli autori offrono la risposta della giurisprudenza ai quesiti più frequenti e controversi che tale procedimento speciale del giudizio immediato pone. Il volume è infine corredato da un pratico formulario e da una immediata schematizzazione degli articoli compresi tra il 453 ed il 458, con l'appendice degli artt. 461 e 464 c.p.p.
32,00

L'analisi investigativa nella psicologia criminale. Vittimologia: aspetti teorici e casi pratici
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.