Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Diritto delle nuove tecnologie

Persona, dati personali, algoritmi tra GDPR e AI ACT

Persona, dati personali, algoritmi tra GDPR e AI ACT

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXVI-319

49,00

Circolazione dei dati personali tra contratto e responsabilità

Circolazione dei dati personali tra contratto e responsabilità

Emilio Tosi

Libro: Copertina morbida

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 185

Riflessioni sulla fragilità del consenso e sulla patrimonializzazione dei dati personali nella società della sorveglianza digitale. Il presente studio monografico offre un contributo allo studio dei profili contrattuali e delle responsabilità civili correlate al fenomeno emergente dello sfruttamento commerciale dei dati personali alla base dei big data del capitalismo della società della sorveglianza digitale. In particolare vengono indagati, da un lato la doppia natura del dato personale tra diritto della personalità e nuovo bene immateriale  e dall'altra la doppia natura del consenso nel General Data Protection Regulation tra natura autorizzatoria (art. 6.1 lett.a) e natura contrattuale (art. 6.1 lett.b). Inoltre si considerano le implicazioni della recente novella al Codice del Consumo operata dal D.Lgs. 173/2021 - che ha recepito in Italia la Direttiva 770/2019 - introducendo il nuovo art.135 octies disciplinante l'utilizzo dei dati personali quale controprestazione nei contratti di scambio di beni e servizi digitali. Ulteriore conferma normativa dell'equivoco interpretativo sorto attorno alla qualificazione del consenso causa del ripudio, non condivisibile, del riconoscimento dell'ammissibilità della dimensione contrattuale in relazione allo sfruttamento economico dei dati personali dell'interessato. Dati personali e contratto non sono antitetici: è proprio il GDPR ad ammettere la coesistenza bilanciata tra diritti fondamentali alla protezione dei dati e libertà di circolazione degli stessi. Emerge, dunque, la meritevolezza di tutela e ammissibilità del contratto di trattamento dati quale contratto regolamentato conformato ai precetti inderogabili del GDPR. L'analisi dell'utilizzo dei dati personali altrui da parte di società che fondano l'attività d'impresa proprio sul trattamento dei dati è completata dallo studio del rimedio risarcitorio ai sensi dell'art. 82 del GDPR e dei profili sanzionatori. Si registrano, infine, in capo all'interessato-contraente debole del rapporto asimmetrico di trattamento dati personali le convergenze protettive tra normativa consumeristica e dati personali, sia in prospettiva individuale che collettiva.
23,00

Diritto privato delle nuove tecnologie digitali. Riservatezza, contratti, responsabilità tra persona e mercato

Diritto privato delle nuove tecnologie digitali. Riservatezza, contratti, responsabilità tra persona e mercato

Emilio Tosi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: 623

Con la pubblicazione del ventitreesimo volume della Collana Diritto delle Nuove Tecnologie si consolida un progetto scientifico e culturale iniziato nell'ormai lontano 2003 con la pubblicazione del primo volume dedicato al "Commercio elettronico e servizi della società dell'informazione". Il presente studio sui profili privatistici del diritto delle nuove tecnologie digitali nasce negli anni dell'emergenza sanitaria globale Sars-Cov-2. La pandemia ha cambiato non solo le nostre esistenze ma anche i mercati digitali che ne escono straordinariamente rafforzati e rafforzati dai lockdown sanitari: in particolare i grandi digital player globali raggiungono posizioni di forza economica e regolatoria oltre ogni immaginazione.
45,00

Domotica e diritto. Problemi giuridici della smart home tra tutele e responsabilità
25,00

Privacy digitale. Riservatezza e protezione dei dati personali tra GDPR e nuovo Codice Privacy

Privacy digitale. Riservatezza e protezione dei dati personali tra GDPR e nuovo Codice Privacy

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: LIX-688

84,00

La tutela dei consumatori in Internet e nel commercio elettronico. Contratti, responsabilità, rimedi

La tutela dei consumatori in Internet e nel commercio elettronico. Contratti, responsabilità, rimedi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XLVIII-1032

Si tratta di una raccolta di studi che intende fornire un contributo al tema attualissimo dei rapporti tra consumatori e nuove tecnologie.
98,00

Diritto degli audiovisivi

Diritto degli audiovisivi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2012

pagine: XIV-782

Il volume è il commento al nuovo Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici come modificato dal D.Lgs. 15 marzo 2010, n. 44. È una raccolta di studi sul nuovo Testo Unico dei Servizi di media audiovisivi e radiofonici (TUSMAR) - D.Lgs. 31 luglio 2005. n.177 come modificato dal D.Lgs. 15 marzo 2010, n.44. Il volume è completato da un' utile appendice normativa e giurisprudenziale aggiornata allo schema di regolamento AGCOM del 6 luglio 2011 (Delibera 398/11/CONS) in materia di tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica e dalla recente sentenza della Corte di Giustizia UE 24 novembre 2011, nel caso Scarlet c. Sabam, che ha stabilito l'inammissibilità dell'ingiunzione - a carico di un Internet Service Provider fornitore di accesso a Internet - di un indiscriminato e generale obbligo di filtraggio preventivo di contenuti digitali illeciti a tutela del diritto d'autore.
78,00

Contratti informatici, telematici e virtuali. Nuove forme e procedimenti formativi
39,00

Nuove tecnologie e libertà della comunicazione. Profili costituzionali e pubblicistici
40,00

Diritto privato dell'informatica e di Internet. I beni, i contratti, le responsabilità
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.