Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giovane Holden Edizioni: Coccinella

Federico e il Judo. Le avventure di un piccolo Judoka

Federico e il Judo. Le avventure di un piccolo Judoka

Martina Calugi, Stefano Proietti

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Da praticanti Judoka e insegnanti tecnici, nonché da genitori, (Calugi e Proietti) hanno voluto seguire la crescita del loro piccolo interpretandola alla luce delle tecniche di Judo, rappresentandolo in compagnia di saggi amici gatti e di simpatici avversari peluche con i quali il piccolo protagonista ingaggia lotte epiche seguendo le regole e i principi degli incontri di Judo dei più grandi. Grazie alle illustrazioni di Caterina Pesci seguire le prime avventure judoistiche del piccolo Federico è facile e coinvolgente e porta il lettore nel mondo del gioco di cui anche il Judo fa parte. E se il Judo è un gioco quale modo migliore di impararlo se non attraverso modalità giocose, vicine all'universo dei più piccoli? Il libro di Proietti e Calugi ha il dono della gioia e della semplicità. Sviluppa un argomento complesso, soprattutto per l'uso di un linguaggio specifico, nel modo più vicino all'universo dei più piccoli, ma allo stesso tempo estende il suo fascino anche ai grandi che vogliono esplorare il Judo. Si tratta di un pregevole lavoro di intrattenimento e diffusione della nostra bellissima disciplina, ricca di valori e divertimento, che non potrà che coinvolgere i piccolissimi lettori e gli adulti che si dedicheranno alla condivisione della lettura. Leggere, imparare, crescere: e il Judo diventa uno stile di vita." (dalla prefazione di Domenico Falcone). Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Una volta... c'era!

Una volta... c'era!

Milena Mazzini

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

La strega Clotilde è l'ultima strega superstite del mondo delle vecchie storie per l'infanzia. Zombie, mostri sanguinari, creature dai poteri distruttivi stanno prendendo via via il posto dei personaggi cattivi di un tempo, togliendo a grandi e piccini quella importante magia che c'era una volta. Clotilde, aiutata dal gatto Clodoveo e dalla scopa Dorina, cerca di resistere alle trasformazioni del mondo moderno, tentando di riportarvi quei valori sani che purtroppo col trascorrere degli eventi vede sparire lentamente e inesorabilmente. In quale modo? Rieducando grandi e piccini al c'era una volta. La vecchia strega, motivata e intraprendente, viaggerà alla ricerca di alcuni personaggi cult delle fiabe, convincendoli a diventare, ciascuno a proprio modo, insegnanti di vita nella sua nuova scuola, la scuola Clò Clò, una scuola davvero aperta a tutti e a tutto (compreso anche l'aspetto moderno della DAD e della DDI ovvero didattica a distanza e didattica digitale integrata), dove tutti potranno trovare sempre una fiabesca compagnia che a braccia aperte non vede l'ora di raccontare oggi la magia che... una volta c'era. Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Mister Covid

Mister Covid

Maria Teresa Landi, Luciana Tola

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Riccardino è un bambino allegro e spensierato, ha sette anni e frequenta la seconda elementare. Va volentieri a scuola perché gli piace ritrovarsi con i compagni e anche con le maestre, che sanno inventare giochi sempre nuovi per divertirsi e imparare tante cose insieme. Da alcuni giorni, però, per qualche misterioso motivo la scuola è chiusa, e Riccardino deve restare a casa. All'inizio ne è contentissimo, ma poi la situazione gli pare strana: le maestre mandano messaggi alla mamma per dirgli quali compiti deve fare (da solo!), i genitori non escono per andare al lavoro, Petra, la sorellina, non va all'asilo. Cosa sta succedendo? Il bambino chiede spiegazioni al papà, il quale gli rivela che è tutta colpa di un certo Mister Covid, il Coronavirus! Un tipaccio losco, così piccolo che lo puoi vedere solo al microscopio ma molto molto pericoloso. Poi una sera, la sorellina gli chiede di leggerle una favola... Un racconto per bambini, in cui fantasia e quotidianità si fanno l'occhiolino! Età di lettura: da 8 anni.
13,00

Martin, l'altro anatroccolo

Martin, l'altro anatroccolo

Angela Maria Fruzzetti

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 40

La bella stagione stava sbocciando, mentre tra le canne mosse dalla leggera brezza, nello stagno di Dunkville, Mamma anatra covava le sue uova. E intanto, immaginava già i suoi piccoli nuotare nell'acqua calda del lago, belli, robusti, lucenti da far invidia a tutte le anatre del vicinato! Accadde che, una mattina Mamma anatra si accorse di un altro uovo un poco strano. Forse era scivolato via dal nido? O forse... Mamma anatra non ci pensò due volte e lo accolse. Poi aspettò che si schiudessero. Dapprima fu la volta di Tom, cui fecero seguito Emy e Joy. L'uovo strano invece ci mise un po' più di tempo... Martin, questo il suo nome, era sì carino, ma diversissimo dai fratelli. Il suo aspetto inconsueto fece scalpore nel vicinato e la notizia rimbalzò da una sponda all'altra del lago, di becco in becco: a Dunkville non si parlava d'altro... Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Come, perché e comunque sia. Storie e filastrocche davanti al camino

Come, perché e comunque sia. Storie e filastrocche davanti al camino

Alessandro Bencini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 72

Che cosa hanno in comune un ragazzino che riporta nelle pagine di un diario quanto accade alla sua famiglia durante la Seconda guerra mondiale, un pipistrello bianco che vorrebbe riuscire a volare di giorno, un bambino che desidera scoprire cosa c’è oltre il proprio villaggio, uno strano signore che annusa l’aria? Sono i brillanti, imprevedibili, simpatici protagonisti dei racconti e delle filastrocche di Alessandro Bencini. L’importanza della memoria, il valore della diversità, l’amicizia, la solidarietà tra fratelli, molte le tematiche affrontate dall’Autore con l’obiettivo di contribuire a stimolare nel giovane Lettore la curiosità e il confronto. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Sogno su tre zampe

Sogno su tre zampe

Patrizia Franchina

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

Ha tre zampe, la coda storta e nessun nome. Ma è comunque un gattino speciale, magari uno sgorbietto, ma simpatico e curioso. Pur tra mille difficoltà e facendo il doppio della fatica dei suoi fratelli forti e sani, impara a vivere nel mondo a volte ostile della fattoria in cui è nato. Il coraggio non gli manca e neppure la forza di volontà. Il suo sogno è quello di diventare un viaggiatore e di poter esplorare il mondo, ed è un sogno talmente grande che gli consentirà di non farsi frenare dalla paura, dalle cattiverie e dalla sfiducia altrui, persino dall'amore per la mamma. Sostenuto nel suo progetto di indipendenza e libertà da un vecchio e saggio gufo, il micino dall'andatura stortignaccola è pronto a dimostrare a tutti che il destino di ognuno non è mai già scritto. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Chumb e Mary

Chumb e Mary

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 72

Il gigante Chumb, custode del pianeta Terra, e la piccola Mary sono grandi amici. Insieme vivono straordinarie avventure viaggiando non solo con la fantasia. Chumb, infatti, può trasportare l'amica su tutti i pianeti del sistema solare alla scoperta di nuove creature e di nuovi paesaggi. Il giorno del suo quindicesimo compleanno, Chumb scopre di essere entrato in possesso di una nuova capacità: può modificare il suo corpo come vuole, assumendo qualunque forma e dimensione. Gli sarà molto utile quando i due amici, insieme come sempre, dovranno affrontare un terzetto di bulli. Riusciranno Chumb e Mary a far capire ai tre ragazzi terribili che il divertimento e soprattutto il modo giusto per vivere l'amicizia sono altra cosa dal combinare guai? Età di lettura: da 5 anni.
14,00

La ranocchia Salterella

La ranocchia Salterella

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 24

Salterella è una ranocchia carina e simpatica ma diversa dalle sue amiche che pronte e svelte saltellano tra il fogliame e nello stagno rincorrendosi felici. Nonostante il suo nome, che le pare quasi una presa in giro, Salterella non riesce a... saltare! Forse le sue zampette sono difettose? Fatto sta che non riesce a spiccare i grandi balzi che tutte le rane fanno normalmente. Più riflette sul suo problema, più diventa triste e si isola perché non si sente all'altezza delle sue compagne. Un giorno però, accade qualcosa di magicamente semplice che risolverà la situazione... Come riuscirà Salterella a superare la sua difficoltà? Scopriamolo insieme! Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Il giro del mondo in un battito d'ali!

Il giro del mondo in un battito d'ali!

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 104

Kirù è un giovane uccellino intraprendente e avventuroso. Fin da piccolo non riusciva a stare fermo un attimo nemmeno mentre mangiava, spiegava le ali al vento e si faceva trasportare e cullare da un albero all'altro. Scrutava con occhietti vispi e curiosi tutto ciò che lo circondava, con una grande voglia di scoprire, sapere cosa ci fosse oltre i confini di quei prati immensi. Così un giorno, saluta la sua famiglia e parte per il giro del mondo in un battito d'ali! Lungo il suo viaggio incontrerà tanti amici e visiterà luoghi mozzafiato: Roma, la città eterna; Pisa con la sua torre pendente; Venezia, la città costruita sull'acqua; Atene coi suoi templi; Parigi e la sua torre alta trecento metri; l'Andalusia con i suoi tori e il flamenco; il lago di Loch Ness in Scozia; le isole Aran, patria delle pecore; l'Islanda; San Pietroburgo; l'Egitto con le sue piramidi; la savana africana; Dubaj; l'India e il Taj Mahal; la grande muraglia cinese; i giardini di Kioto in Giappone e l'Australia; il Perù; la foresta amazzonica; il Grand Canyon e New York. Farà tesoro di ogni scoperta da raccontare alla sua famiglia al rientro a casa. Perché come dice Kirù: è più bello viaggiare quando si ha un posto sicuro e caldo dove tornare! Età di lettura: da 6 anni.
13,00

L'incredibile settimana di Lillo il coccodrillo

L'incredibile settimana di Lillo il coccodrillo

Barbara Scattini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

Lillo è un giovane coccodrillo curioso e intraprendente. Cerca continuamente risposta ai tanti perché gli frullano nella testolina e tampina mamma e papà che a volte faticano a stargli dietro. Una mattina, pone l'ennesima domanda: "Perché i giorni della settimana si chiamano così?" La mamma lo accompagna in biblioteca, assicurandogli che lì troverà le risposte a tutti i suoi perché. Lillo, dapprima un po' incerto, alla vista di tutti quei libri che lo aspettano per soddisfare la sua curiosità non sta più nella pelle dalla felicità! E trovata risposta alla sua domanda, decide di vivere una settimana secondo il significato dei giorni! Lo attende una settimana incredibile ricca di avventura. Età di lettura: da 5 anni.
9,00

Bryllantini al Polo Nord

Bryllantini al Polo Nord

Monica Zanettin

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 80

Bryllantini è una ragazzina ricca, capricciosa e un po' dispettosa che vive a Parigi, in una lussuosa residenza in compagnia dei genitori e di un maggiordomo. Quando il padre, geologo ambientale, deve recarsi al Polo Nord per una trasferta di lavoro è costretta, controvoglia, a seguirlo e ad abbandonare le luci e i divertimenti parigini. Al suo arrivo nel piccolo e pacifico villaggio di Gruotkenerg, dove resterà ospite in un igloo della famiglia Bantù, incontra altri ragazzi stranieri, tra cui due terribili e simpaticissime sorelle, che come lei sono alloggiati presso famiglie inuit locali. In un ambiente naturale molto diverso dal suo, complice uno stile di vita semplice, Bryllantini, novella Gianburrasca, riuscirà a combinare, come suo solito, diverse marachelle e a essere al centro di divertenti equivoci.
13,00

Sotto il fiume

Sotto il fiume

Marisa Piccioli

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 88

Nina, Lisa e Andrea sono tre amici affiatati e curiosi come veri esploratori. In vacanza sulle coste del Mare del Nord in Germania, conoscono Anna, una loro coetanea che li guida nel Parco Naturale del Wattenmeer. Qui vivono giornate spensierate e intense nell'esplorazione del watt, il fondale del mare, alla ricerca di stelle marine, conchiglie, piccoli granchi; si divertono sulla diga con gli aquiloni o in giro con le biciclette. Tra un'avventura e l'altra, si impegnano nel salvataggio di un cucciolo di foca. Poi, il ritrovamento di una lettera scritta da un ingegnere olandese riporta alla luce il Burchardi Flood, una terribile mareggiata che, nel 1632 in un paese vicino, a dove i tre ragazzi stanno soggiornando, portò alla distruzione della diga, del palazzo e del territorio circostante. Le parole del sopravvissuto li fa riflettere sui cambiamenti ambientali prodotti dal clima e sul rapporto con la Natura. Purtroppo le vacanze stanno per finire e allora il trio decide di... Una storia di avventura e di amicizia.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.