Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giorgio Nada Editore: Varie Moto

Superbike 2014-2015. The official book

Superbike 2014-2015. The official book

Giulio Fabbri, Fabrizio Porrozzi, Federico Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

Come tutti gli anni, il libro si apre con un capitolo dedicato al pilota che si è aggiudicato il Mondiale. Dal 2008 ad oggi Il libro ufficiale del Mondiale Superbike costituisce un appuntamento irrinunciabile per tutti "i patiti" del Campionato riservato alle "derivate" dalla serie. Anche in questo nuovo annuario dedicato alla stagione 2014 con una ricca anticipazione su quella 2015, ampio spazio è riservato alla cronaca delle 14 gare in calendario, alle moto e ai campioni che costituiscono i tasselli fondamentali del poliedrico mondo SBK. Il "pezzo forte" del libro ufficiale, una di quelle parti destinate a fare la gioia dei "cultori del genere" è senz'altro quello sulla tecnica di questi autentici gioielli, "svelati" nei minimi dettagli (anche grazie al contributo dei tecnici che operano nelle diverse squadre) e soprattutto illustrati da numerose immagini che mettono letteralmente "a nudo" le protagoniste del Mondiale. I capitoli sugli "altri mondiali", Supersport e Superstock 1000 e 600 completano questo volume che non può mancare nella biblioteca degli appassionati doc.
30,00

Superbike 2013-2014. Il libro ufficiale

Superbike 2013-2014. Il libro ufficiale

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

Max Biaggi, già vincitore dell'edizione 2010, si è confermato ai vertici del Mondiale Superbike nel 2012, ancora una volta in sella all'Aprilia. Dopo aver vinto il suo secondo titolo in questa disciplina ha però annunciato il proprio ritiro dalle competizioni. Il Mondiale Superbike 2013 si apre così orfano del Campione del mondo in carica ma, non per questo, sarà privo di interesse. A raccontare la cronaca del Superbike World Championship è ancora una volta l'annuario ufficiale, libro di riferimento per il mondo delle "derivate di serie", le moto che costituiscono da ormai molti anni l'anima stessa del motociclismo sportivo, unendo agonismo ad alti contenuti tecnologici. Ad illustrare il volume sono le immancabili immagini di Fabrizio Porrozzi, corredate dai sempre puntuali testi del fratello Claudio.
9,90

Superbike 2013-2014. The official book

Superbike 2013-2014. The official book

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

Max Biaggi, già vincitore dell'edizione 2010, si è confermato ai vertici del Mondiale Superbike nel 2012, ancora una volta in sella all'Aprilia. Dopo aver vinto il suo secondo titolo in questa disciplina ha però annunciato il proprio ritiro dalle competizioni. Il Mondiale Superbike 2013 si apre così orfano del Campione del mondo in carica ma, non per questo, sarà privo di interesse. A raccontare la cronaca del Superbike World Championship è ancora una volta l'annuario ufficiale, libro di riferimento per il mondo delle "derivate di serie", le moto che costituiscono da ormai molti anni l'anima stessa del motociclismo sportivo, unendo agonismo ad alti contenuti tecnologici. Ad illustrare il volume sono le immancabili immagini di Fabrizio Porrozzi, corredate dai sempre puntuali testi del fratello Claudio.
30,00

Superbike 2011-2012. Il libro ufficiale

Superbike 2011-2012. Il libro ufficiale

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il Mondiale Superbike 2010 si è chiuso con il successo di un pilota italiano, Max Biaggi, in sella ad una moto italiana, l'Aprilia. Ora il Campionato 2011 è già iniziato con Carlos Checa e la Ducati nel ruolo di leader, sino ad ora, quasi incontrastati. Fra le novità di questa stagione vi è anche il debutto di un altro pilota nazionale, Marco Melandri, con la Yamaha. Il "Superbike World Championship Official Book" giunge al suo quarto anno di vita e, come sempre, vuole essere il volume di riferimento per il mondo delle "derivate di serie". Proprio queste moto costituiscono da ormai molti anni l'anima stessa del motociclismo sportivo, unendo agonismo ad alti contenuti tecnologici senza mai trascurare la vicinanza con le moto che si vedono sfrecciare sulle strade. Anche questa edizione racconta, gara dopo gara, il nuovo Mondiale soprattutto attraverso le spettacolari immagini scattate da Fabrizio Porrozzi, corredate dai testi sempre puntuali del fratello Claudio. Oltre alla cronaca del massimo Campionato il volume è completato dai capitoli dedicati alle altre categorie (Supersport, Superstock 1000, Superstock 600) che completano il fitto programma del Campionato del Mondo.
9,90

Superbike 2011-2012. The official book

Superbike 2011-2012. The official book

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il Mondiale Superbike 2010 si è chiuso con il successo di un pilota italiano, Max Biaggi, in sella ad una moto italiana, l'Aprilia. Ora il Campionato 2011 è già iniziato con Carlos Checa e la Ducati nel ruolo di leader, sino ad ora, quasi incontrastati. Fra le novità di questa stagione vi è anche il debutto di un altro pilota nazionale, Marco Melandri, con la Yamaha. Il Superbike World Championship Official Book giunge al suo quarto anno di vita e, come sempre, vuole essere il volume di riferimento per il mondo delle "derivate di serie". Proprio queste moto costituiscono da ormai molti anni l'anima stessa del motociclismo sportivo, unendo agonismo ad alti contenuti tecnologici senza mai trascurare la vicinanza con le moto che si vedono sfrecciare sulle strade. Anche questa edizione racconta, gara dopo gara, il nuovo Mondiale soprattutto attraverso le spettacolari immagini scattate da Fabrizio Porrozzi, corredate dai testi sempre puntuali del fratello Claudio. Oltre alla cronaca del massimo Campionato il volume è completato dai capitoli dedicati alle altre categorie (Supersport, Superstock 1000, Superstock 600) che completano il fitto programma del Campionato del Mondo.
9,90

100 anni di moto italiana. 1911-2011. Un secolo di storia, tecnica, sport

100 anni di moto italiana. 1911-2011. Un secolo di storia, tecnica, sport

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 312

La Federazione Motociclistica Italiana è un ente nato cento anni fa, nel 1911. L'importante traguardo per questa grande realtà che oggi abbraccia l'intero mondo motociclistico, sia nell'ambito dello Sport sia del Turismo sia infine del motociclismo d'epoca, rappresenta l'occasione migliore per ripercorrere in un libro un secolo di storia d'Italia in moto. Una storia che si è sempre dipanata parallela a quella della Federazione e che ha visto nascere Campioni, capaci di scrivere pagine indimenticabili in tutte le specialità sportive delle due ruote a motore. Una vicenda che si intreccia strettamente con quella delle aziende, con le Italiane protagoniste assolute, e con quella di un paese che resta ancora oggi un punto di riferimento in tutto il mondo per questo settore. Un volume unico, prestigioso, mai scritto in precedenza, riccamente illustrato e ora realizzato a più mani, che racconta un secolo di sport, di moto, di piloti e di uomini, in una parola di storia cui la federazione ha dato e continua a dare un apporto fondamentale.
25,00

Mv Agusta F4. The most beautiful bike in the world

Mv Agusta F4. The most beautiful bike in the world

Otto Grizzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

25,00

Superbike 2010-2011. Il libro ufficiale

Superbike 2010-2011. Il libro ufficiale

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

9,90

Superbike 2010-2011. The official book

Superbike 2010-2011. The official book

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 192

9,90

Bolidi su due ruote. Libertà e avventura dagli albori fino ad oggi

Bolidi su due ruote. Libertà e avventura dagli albori fino ad oggi

Carsten Heil

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 256

La moto è il simbolo per antonomasia della libertà e dell'avventura. Questo libro, con più di 500 foto e descrizioni dettagliate, documenta l'interessante storia dello sviluppo di questo oggetto di culto dagli albori fino ad oggi. In quest'opera di consultazione vengono presentate tutte le marche e i modelli più importanti: dall'Aprilia alla Zündapp, dalle prime due ruote motorizzate alle moto altamente specializzate dei nostri tempi. Vengono inoltre fornite informazioni dettagliate sulla potenza, la cilindrata e il tipo di costruzione.
14,90

Superbike 2009-2010. The official book

Superbike 2009-2010. The official book

Claudio Porrozzi, Fabrizio Porrozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 192

9,90

Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese

Moto bolognesi del dopoguerra. Ediz. italiana e inglese

Antonio Campigotto, Maura Grandi, Enrico Ruffini

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 320

Uscita dalla guerra, l'Italia è impegnata in un grande sforzo di ricostruzione del tessuto sociale, politico ed economico. Uno degli esempi più eclatanti è la motoristica, con la proposta di micromotori da applicare a biciclette o appositi telai. Il loro costo contenuto ne decreta il successo immediato. Anche Bologna è protagonista di questo fenomeno: si affaccia sul mercato la Ducati con il Cucciolo, uno degli artefici della ''motorizzazione popolare'' del paese. Ma sono ben 49 le Ditte bolognesi attive in quegli anni, in molti casi ''meteore'' destinate ben presto a scomparire. Tra i costruttori di moto vi sono M.M. e C.M., dal glorioso passato, mentre Moto Morini e F.B-Mondial si affermano a livello sportivo in Italia e all'estero. Altri, come Cimatti, Malaguti, Marzocchi, Testi, Verlicchi, si avviano a conquistare uno spazio importante. Alcuni di questi sono ancora oggi marchi di successo sul mercato mondiale. Il volume propone 50 biografie delle ditte produttrici bolognesi, corredate da più di 300 immagini in gran parte inedite, oltre ad una lunga sezione , ''Il collezionismo'', in cui sono fotografate tutte le moto più rappresentative del tempo (complete di schede tecniche).
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.