Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giorgio Nada Editore: Trattori e veicoli speciali

Il grande libro dei motocarri italiani

Il grande libro dei motocarri italiani

Sergio Puttini, Giuseppe Thellung

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2017

pagine: 168

Nei primi anni Trenta del Novecento iniziò a diffondersi un mezzo di trasporto per le merci, derivato dalla motocicletta e dotato di tre ruote: ebbe così inizio l'avventura del motocarro, economico e pratico veicolo che, infaticabile, ha percorso le strade italiane dai non felici anni dell'autarchia a quelli migliori dello sviluppo economico. Con oltre settecento immagini, tutte originali d'epoca, accuratamente selezionate, viene affrontata, casa per casa e anno dopo anno, la storia dell'evoluzione stilistica e tecnica di questo particolare quanto versatile mezzo di trasporto. Il volume censisce oltre un centinaio di costruttori lungo tutto il Novecento.
25,00

Automobili del mare. Cantiere navale San Marco (1953-1975). Ediz. italiana e inglese

Automobili del mare. Cantiere navale San Marco (1953-1975). Ediz. italiana e inglese

Gérald Guétat

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2016

pagine: 192

Fra il 1954 e il 1975, il cantiere navale milanese San Marco ha scritto alcune delle pagine più importanti nella storia della motonautica del dopoguerra. San Marco è stato infatti l'unico cantiere ad aver utilizzato, sia per le sue barche da corsa che per quelle di produzione, propulsori di derivazione automobilistica costruiti dalle Case italiane più prestigiose quali Ferrari, Maserati, Alfa Romeo, Lancia, Fiat e Abarth. Non a caso, molti fra i modelli prodotti dalla San Marco furono denominati "600 del Mare", "Giulietta del Mare" o anche semplicemente "Appia", tutti motoscafi veloci, in legno di particolare pregio, dalle linee eleganti e dai dettagli raffinati. Al pari di uno stilista di moda o di un carrozziere di fama, per oltre 20 anni, Oscar Scarpa, fondatore del cantiere, costruì con suo figlio Sandro circa 600 barche esclusive, ognuna con caratteristiche uniche, sia tecniche che estetiche. San Marco può anche vantare una lunga serie di successi sportivi ottenuti nelle corse più prestigiose, cui si aggiungono più di 30 record mondiali di velocità. L'opera è illustrata da centinaia di documenti e immagini d'archivio per lo più inedite, ed è completata da importanti apparati che comprendono l'intera produzione e la cronologia dei record.
29,00

Veicoli dei carabinieri. 200 anni di storia

Veicoli dei carabinieri. 200 anni di storia

Giuseppe Thellung, Sergio Puttini

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2014

pagine: 256

Nel 2014 l'Arma dei Carabinieri, uno dei fiori all'occhiello delle Forze Armate d'Italia, compie 200 anni di storia. Una storia fatta di grandi imprese in ambito civile e militare, di grandi uomini e, ovvio, di mezzi di trasporto, i più diversi, usati dalla "Benemerita" in questi primi due secoli di storia. Non era mai apparso un libro che focalizzasse proprio questo aspetto, ripercorrendo la storia dell'Arma dal cavallo all'automobile. Scritto da un autorevole conoscitore del settore quale Giuseppe Thellung di Courtelary, il volume cataloga e censisce i mezzi più diversi: dalle prime autovetture e autocarri Fiat di inizio Novecento a modelli entrati nella storia delle quattro ruote come la Fiat 500 C Coloniale, la Campagnola o l'Alfa "Matta" sino alle più moderne Alfa Romeo 75, 155 e 156, passando attraverso le indimenticabili icone quali la Giulia e l'Alfetta. Completano questo monumentale lavoro anche le diverse camionette e mezzi di sicurezza usati dall'Arma nell'arco dell'ultimo secolo. Tutto il materiale fotografico, d'epoca e moderno, è stato messo a disposizione dagli archivi dell'Arma di Roma.
29,00

Il grande libro dei camion

Il grande libro dei camion

Hans G. Isenberg

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 336

II volume illustra la storia dei camion a livello mondiale, dalle origini fino ai giorni nostri, con l'ausilio di oltre 1000 foto a colori e in bianco e nero, e schede tecniche per ogni modello. Ripercorre le vicissitudini che hanno condotto dai primi camion d'epoca agli attuali giganti della strada di oltre 1.000 CV, passando per i mezzi da competizione e gli "show trucks" da esibizione. In questo libro trovano inoltre spazio Case da tempo dimenticate, quali Autocar, Brockway, Henschel, Krupp, Kaelble, Pegaso, Robur, Saurer e White, nonché i produttori asiatici e russi, tra cui Fuso, Nino, Kamaz e ZII, che stanno guadagnando sempre più terreno sul mercato internazionale, oggi dominato dai costruttori europei e americani.
39,00

Landini. Trattori classici

Landini. Trattori classici

William Dozza

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2013

pagine: 168

Sino alla metà del secolo scorso, per la maggior parte degli agricoltori italiani, il trattore fu sinonimo di "Landini". Era il testacalda più diffuso, il più potente e il suo caratteristico battito si spargeva autoritario a rassicurare chiunque stesse compiendo con competenza un lavoro di alta qualità. Dal 1925 (primo prototipo), per 35 anni, la famiglia Landini costruì oltre 20 mila trattori: 12 modelli testacalda e 6 tipi diesel, tutti entrati a far parte della leggenda. Giovanni, il padre, iniziò nel 1884 a costruire macchine enologiche, locomobili a vapore e poi motori testacalda, lasciando ai figli Archimede, Aimone e James la costruzione di quei trattori che traghettarono il marchio alla notorietà internazionale. I Landini condussero l'azienda sino al 1960 quando, James, ultimo figlio del fondatore, firmò la cessione dell'Impresa alla Massey Ferguson, allora la più grande impresa mondiale di macchine agricole. Il volume ripercorre la storia della più grande industria italiana costruttrice di soli trattori, attraverso una documentazione, modello per modello, frutto di ricerche condotte per oltre dieci anni e corredata da centinaia di fotografie originali.
49,00

Fiat trattori. Dal 1919 ad oggi

Fiat trattori. Dal 1919 ad oggi

William Dozza, Massimo Misley

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il primo trattore agricolo costruito da Fiat fu presentato alle autorità civili e militari di Torino nel 1918 e commercializzato l'anno dopo dalla Federazione dei consorzi agrari. Iniziò così, 90 anni fa, l'attività della Fiat nel settore agricolo, oggi ai vertici mondiali con il marchio CNH-Case-New Holland. Il volume illustra, avvalendosi di documenti fotografici originali, le origini e lo sviluppo dell'intera produzione, affrontando le vicende tecniche ed umane che hanno portato alla realizzazione di oltre 500 modelli dal 1918 ad oggi. Si tratta del primo studio organico sulla storia e la produzione della Casa torinese nel campo agricolo. Questa edizione aggiornata contiene tutta la nuova serie della New Holland dal 2008 al 2012. Oltre 250 pagine, corredate da un vastissimo repertorio iconografico in bianco e nero e a colori, raccontano e illustrano questa affascinante storia, sino ad oggi ancora poco nota. Un'opera indispensabile per collezionisti, appassionati o semplici curiosi. Presentazione di Giuseppe Gavioli.
49,00

Fiat Tractors from 1919 to the present

Fiat Tractors from 1919 to the present

William Dozza, Massimo Misley

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2011

pagine: 248

Il primo trattore agricolo costruito da Fiat fu presentato alle autorità civili e militari di Torino nel 1918 e commercializzato l'anno dopo dalla Federazione dei consorzi agrari. Iniziò così, 90 anni fa, l'attività della Fiat nel settore agricolo, oggi ai vertici mondiali con il marchio CNH-Case-New Holland. Il volume illustra, avvalendosi di documenti fotografici originali, le origini e lo sviluppo dell'intera produzione, affrontando le vicende tecniche ed umane che hanno portato alla realizzazione di oltre 500 modelli dal 1918 ad oggi. Oltre 250 pagine, corredate da un repertorio iconografico in bianco e nero e a colori, raccontano e illustrano questa affascinante storia, sino ad oggi ancora poco nota. Un'opera per collezionisti, appassionati o semplici curiosi. Presentazione di Giuseppe Gavioli.
25,00

Il grande libro dei camion italiani

Il grande libro dei camion italiani

Sergio Puttini, Giuseppe Thellung

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2010

pagine: 280

Il primo camion italiano venne costruito nei primi anni del Novecento: si trattava di un semplice carro equipaggiato con un motore a scoppio. Da allora è trascorso più di un secolo e l'evoluzione tecnica e stilistica di questo veicolo è stata tra le più significative nel settore dei trasporti. Il volume affronta, decennio dopo decennio, la storia dell'autocarro attraverso oltre trecento immagini, ponendo particolare attenzione ai progressi stilistici, mentre la parte tecnica è trattata per mezzo di sintetiche schede. Una lunga carrellata dai primi esemplari derivati dalle automobili all'era del diesel, con gli affascinanti musoni, fino all'avvento della cabina avanzata, che vede il camion, non più condizionato dalle forme delle automobili, protagonista di una nuova sfida estetica passare dalle linee essenziali ai significativi esempi del miglior design italiano dei primi anni Sessanta. Anno dopo anno sono presentate marche e modelli in modo da far rivivere le varie epoche e i periodi storici che hanno contrassegnato lo sviluppo dell'autotrasporto ma anche le condizioni di vita del camionista: dalle semplici cabine degni anni Cinquanta a quelle odierne, confortevoli e tecnologiche. Un'emozionante storia per immagini, non solo per gli appassionati del settore.
39,00

OM. Trattori agricoli

OM. Trattori agricoli

William Dozza, Massimo Misley

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2010

pagine: 144

Cinquanta anni di trattori agricoli OM. L'affascinante e coinvolgente storia di un'industria le cui origini risalgono alla metà dell'Ottocento. Nata per costruire locomotive e carrozze ferroviarie, realizzò anche, tram, aerei, automobili, autocarri, automotrici, trattori, trebbie e presse per l'agricoltura. Per illustrare la storia del settore agricolo, sino ad oggi scarsamente conosciuta, gli autori si sono avvalsi delle ultime ricerche storiche, oltre a intervistare gli agricoltori che usarono quelle macchine e coloro che le costruirono. L'opera si propone così di offrire un panorama completo di tutti i modelli, con centinaia di foto attuali a colori ma anche d'epoca, molte delle quali inedite.
49,00

Veicoli agricoli. Forza e potenza dal 1917 ai nostri giorni

Veicoli agricoli. Forza e potenza dal 1917 ai nostri giorni

Udo Paulitz

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2009

pagine: 256

Oltre 500 trattori tra i più diffusi e apprezzati, presentati con l'ausilio di dettagliate descrizioni, caratteristiche tecniche e illustrazioni a colori di ogni modello. Dagli albori della motorizzazione agricola fino ai moderni "giganti" viene inoltre ripercorsa l'attività di costruttori che sono stati pietre miliari nell'evoluzione tecnica del settore specifico: Lanz, Fendt, Fiat, Landini, John Deere, Ford, Allis Chalmers e molti altri.
25,00

Il grande libro delle macchine movimento terra

Il grande libro delle macchine movimento terra

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2008

pagine: 336

Il volume illustra l'evoluzione di questi affascinanti mezzi da costruzione, con oltre 1000 foto a colori, dettagliate descrizioni e approfondite schede tecniche. Una guida completa ed esaustiva, che prende in esame i modelli stranieri più significativi di tutti i tempi, a partire dai primi rulli compressori a vapore ed escavatori a benna, fino alle moderne macchine contemporanee, ripercorrendo inoltre la storia dei loro costruttori, tra cui Caterpillar, John Deere, Hyundai, Komatsu, Liebherr, Volvo e molti altri.
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.