Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Univ.Roma-Studi di filosofia del diritto

Sistemi biologici e giustizia. Vita animus anima

Sistemi biologici e giustizia. Vita animus anima

Bruno Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2009

pagine: 143

14,00

La dottrina del diritto nel pensiero di Carlo Esposito

La dottrina del diritto nel pensiero di Carlo Esposito

Franco Modugno

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: VI-86

Carlo Esposito è stato, al tempo stesso, filosofo, teorico e giurista positivo, e le tre anime si sono mescolate e inestricabilmente fuse un po' in tutte le sue opere. I "Lineamenti di una dottrina del diritto" (Fabriano 1930), benché in essi la teoria del diritto - che cosa è l'ordinamento come oggetto e criterio di giudizi di ratto - prevalga sulla dottrina del diritto che cosa si deve intendere per diritto -, almeno per quanto riguarda i primi due capitoli, costituiscono al tempo stesso un'opera di schietto valore speculativo, perché la filosofia del diritto non si risolve nella (o non si limita alla) considerazione del diritto come "oggetto" di giudizi di valore, ma anche come "criterio" per simili giudizi, e il rinvenimento di un tale criterio non può confondersi con ciò che il diritto dev'essere, ma a stabilire ciò che il diritto è.
9,50

Ricerca pura e ricerca applicata nella formazione del giurista. Diritto e bio-economia
11,00

Responsabilità, rischio, diritto e postmoderno. Percorsi di filosofia fenomenologica, giuridica e morale

Responsabilità, rischio, diritto e postmoderno. Percorsi di filosofia fenomenologica, giuridica e morale

Alessandro Argiroffi, Luisa Avitabile

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 291

"Nella tarda modernità le nuove tecnologie avanzate e le relative applicazioni hanno a tal punto trasformato l'esistenza e i fenomeni ad essa significativamente collegati, quali la responsabilità, la prevedibilità dei rischi e la sicurezza, che pensare insieme i fenomeni della responsabilità e del rischio è diventato necessità ineludibile: al fine di mostrare i fenomeni suddetti nella loro nuova consistenza (o dinamica mutevolezza) con riferimento particolare al giuridico e al morale. Da una parte la tecnologia produce rischi; dall'altra, muta la struttura fenomenologica della responsabilità, ma anche il concetto di destino e di ineluttabilità. In una simile prospettiva, la responsabilità non è più condivisa socialmente, collettivamente, ma assume oggi un'incidenza globale, i cui tentativi di soluzione mediante decisioni internazionali sempre collegiali, divengono sempre più fluidi, con relative ricadute del tutto ineffettuali e non incisive sulle realtà concrete g-locali Lo studio si propone di offrire indagini approfondite sulle strutture fenomeniche menzionate, per cui l'obiettivo è rimanere fedeli alla descrizione fenomenologica dei vari percorsi delle due Parti, ove si stagliano le questioni e le problematiche emergenti che, in un ambito così complesso, incidono sul giuridico, sull'etico e sull'esistenza in generale." (dall'Introduzione)
25,00

Nietzsche e Pirandello. Il nichilismo mistifica gli atti nei fatti

Nietzsche e Pirandello. Il nichilismo mistifica gli atti nei fatti

Bruno Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: 124

Il nucleo del lavoro proposto nasce come una stesura di una relazione destinata al convegno internazionale "Colloqui sulla dignità umana", tenutosi all'Università di Palermo. Dopo il capitolo introduttivo "Nichilismo: atti e fatti", il volume è diviso in sette parti dedicate ognuna a sette prospettive: l'"Apologia" di Socrate: il male e l'ingiusto; il "male radicale" (Kant): la verità come metafora e menzogna (Nietzsche); il soggetto, il male e l'in-giusto, atti e fatti nella bioeconomia, la forma della morte come vita; Nietzsche e Pirandello: i concetti come vergogna, patologia del flusso della vita; il nichilismo giuridico: Nietzsche e Pirandello; vivere la vita nella morte del soggetto e del diritto; la forma-morte del diritto nell'uomo, animale mal riuscito.
12,00

Percorsi di fenomenologia del diritto

Percorsi di fenomenologia del diritto

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: VI-188

19,00

Dal giurista al filosofo. Livelli e modelli della giustificazione

Dal giurista al filosofo. Livelli e modelli della giustificazione

Gaetano Carcaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2007

pagine: VIII-127

15,00

Scienza giuridica senza giurista: il nischilismo «perfetto». Trenta tesi per una filosofia del diritto 2005-2006
29,00

Sulla trasformazione della terzietà giuridica. Sette domande al giurista e al filosofo

Sulla trasformazione della terzietà giuridica. Sette domande al giurista e al filosofo

Bruno Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: 91

In questo libro l'autore intende sostenere che il diritto, distinguendosi dagli altri fenomeni della sua coesistenza - economia, politica ecc. - ha la sua differenziazione nelle figure della terzietà, attualmente poste in un processo di trasformazione che esige di essere analizzato discutendo i tratti formativi della realtà contemporanea. Emerge dal libro che la chiarificazione filosofica del diritto è una via principale per far luce sul presente, perché l'analisi della dimensione giuridica mostra con intensità quelle qualificazioni del coesistere che specificano un tempo della storia.
9,00

Fondamentalismo funzionale e nichilismo giuridico. Postumanesimo «noia» globalizzazione. Lezioni 2003-2004

Fondamentalismo funzionale e nichilismo giuridico. Postumanesimo «noia» globalizzazione. Lezioni 2003-2004

Bruno Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2004

pagine: 508

La condizione attuale dell'umanità è qualificata da un processo di globalizzazione legato al convincimento, espresso o comunque vissuto, che l'uomo sia oggi una entità spiegabile scientificamente, come lo sono tutti gli oggetti trattati dalle diverse regioni del sapere scientifico. Questa descrizione viene qui discussa con riferimento a due direzioni principali: il diritto e la filosofia.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.