Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gelsorosso: Caprifogli

Più forte della non speranza. Poesie 1948-2003

Più forte della non speranza. Poesie 1948-2003

Michele Campione

Libro: Libro in brossura

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2011

pagine: 304

"Michele Campione usava commentare o ricordare ogni avvenimento con una poesia, trascorreva molte ore sul luogo del lavoro o in giro per convegni, conversazioni e presentazioni di libri, ma quando rientrava aveva sempre con sé una manciata di parole tracciate su un taccuino. Era il suo modo di conservare le emozioni e le impressioni del momento. La vita vissuta in forma di poesia o compressa nel verso. Una scrittura colloquiale sistemata in versi, che spesso sono prose e continui a capo descrittivi propri del sistema poetico. Altre volte una ricerca di aforismi e di descrizioni sintetiche. Il giornalista si fonde e si confonde col poeta. E la poesia che sgorga si inserisce in quella linea antiermetica fiorita all'indomani della seconda guerra mondiale col gruppo romano di Portonaccio. La colloquialità vince sull'ermetismo, lo scialo della parola libera, pure nella sua essenzialità, è palese. Esplode la parola che racconta i flussi della coscienza e che offre alla pagina riflessioni continue intorno alle cronache della vita." Raffaele Nigro
20,00

La rosa dei venti e il segreto del monte Rosso

La rosa dei venti e il segreto del monte Rosso

Piero Fabris

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2010

pagine: 160

Il protagonista del romanzo è il principe-fabbro Voluandro il quale, lasciando alle spalle il freddo e il buio delle regioni del Nord d'Europa, compie un viaggio il cui approdo è la Puglia. È un viaggio verso la luce e in se stesso, ma è anche un viaggio alla scoperta delle bellezze e dei sapori di questa terra.
12,00

Ce se mange iòsce? Madonne ce ccròsce!-(Che si mangia oggi? Madonna che croce!). Le tradizioni gastronomiche baresi raccontate da un buongustaio

Ce se mange iòsce? Madonne ce ccròsce!-(Che si mangia oggi? Madonna che croce!). Le tradizioni gastronomiche baresi raccontate da un buongustaio

Vito Signorile

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2009

pagine: 160

Che dobbiamo cucinare oggi? Quante volte questo è stato un nostro assillante pensiero? Quasi tutti i giorni, almeno due volte al giorno. Per rispondere a questa semplice domanda Vito Signorile, attore e buongustaio per passione, ha preparato un ricco volume di gustose e sane ricette tradizionali baresi per i tipi della Gelsorosso. Perché è fuori di dubbio che la cucina tradizionale barese sia gustosa, sia sana per l'equilibrata distribuzione delle calorie, e sia soprattutto varia. In questo ricettario, scritto con la consueta ironia, Signorile ci racconta da vero buongustaio (a volte rinunciando ai suoi stessi segreti di cuoco!) i piatti della sua vita, quei piatti che rallegrano la vita di ogni barese: dalla tiella di riso cozze e patate, agli involtini di carne di cavallo, alla cartellate passando per le scagliozze e l'immancabile ragù. È un libro questo per imparare a cucinare "alla barese", ma soprattutto per reinserire nei nostri menù giornalieri pietanze ormai accantonate, ma solo per l'omologazione arrivata fino in cucina non certo per il loro gusto.
20,00

Ragù. Alle radici del popolo barese

Ragù. Alle radici del popolo barese

Vito Signorile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2008

pagine: 96

Lo spettacolo, nato vent'anni fa durante la stagione teatrale 1987-1988 come una raccolta di tiritere, proverbi, storielle personaggi, piccoli e grandi pezzi di realtà popolare di Bari, ma non solo, col tempo si è arricchito di testi, di riflessioni, di indovinelli, battute, canti e filastrocche e soprattutto del vivo apporto del pubblico che è riuscito a "insaporirlo". Un "ragù" misto di comicità, del buonumore, della genuinità della vecchia tradizione orale barese ma anche di testi della più alta cultura dialettale come brani del poeta Gaetano Savelli o di Vito Carofiglio. Nel volume, arricchito dalle illustrazioni del pittore Michele Damiani, e nel DVD allegato si ritroverà quella Bari che i bisnonni raccontavano ai loro nipoti nelle lunghe serate invernali attorno al braciere o davanti all'uscio di casa alla luce della luna estiva, un patrimonio di cultura e di costume a rischio di scomparsa che Vito Signorile si ostina a preservare e conservare attraverso la delicata e appagante arte del raccontare, un'arte capace di intrattenere, divertire, meravigliare, commuovere, far sorridere e ridere attraverso il solo suono della parola, della voce.
20,00

Io, la seconda figlia. Storia semiseria di una primadonna

Io, la seconda figlia. Storia semiseria di una primadonna

Tiziana Schiavarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2007

pagine: 64

La vita, gli amori, la passione per lo spettacolo di una ex ragazza ribelle.
10,00

Chissà se ieri pioverà. Quaderno su-di-per un divabile

Chissà se ieri pioverà. Quaderno su-di-per un divabile

Olimpia Riccio

Libro: Copertina rigida

editore: Gelsorosso

anno edizione: 2006

pagine: 64

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.