Gei (Jesi): Grafie. Pubblicazione di arte e cultura
Del viaggiare, origine e mèta
Gabriella Lalìa
Libro
editore: Gei (Jesi)
anno edizione: 2020
pagine: 4
"Mi sono destata prima dell’alba sperando che la transizione tra notte e giorno – se l’avessi colta – avrebbe illuminato un attimo fuggente. Di qui vedo le colline digradare fin dove, all’orizzonte, il mare tocca il cielo. A volte un effetto “fata Morgana” capovolto fa scomparire la patina del consueto e gli Elementi si rivelano in purezza: Acqua Aria Terra. Qualche istante e il sorgere del sole apporta il Fuoco. Allora, se trovo il coraggio di rispondere alla potenza del richiamo, posso liberarmi del peso del superfluo e accogliere la spinta a rimettermi in cammino. Tutto può avere inizio, ancora e di nuovo."
Il ghetto vecchio
Dino Mogianesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gei (Jesi)
anno edizione: 2020
pagine: 4
Novembre. Sembrava il preludio di una primavera. Come se il tempo avesse sbagliato direzione e avesse deciso di invertire la rotta. La giornata era stata attepidita, il tepore appassito dell’autunno. La laguna brillava luminosa con un velo di malinconia, d’innamorata delusa. I mattoni sono pelle cotta di sole. Dalla corona di laterizio dei piani terra, cornice alla piazza, rossiccia, ocra e aranciata ogni inserto di pietra biancheggia. Sembra uno spartito musicale.
La neve
Gilberto Marconi
Libro
editore: Gei (Jesi)
anno edizione: 2020
pagine: 4
La poesia del mondo è calata sulla terra come la rugiada del mattino. A guisa di lenzuolo disteso sul letto l’ha sdraiata il fotografo, ne ha tirato le righe essenziali col nero accennato di una notte stellata e sottratto i contrasti col bianco dei sogni. L’associano alla festa per primi i fanciulli, per il periodo che le è dato imbiancare le umane terre: li conduce per mano verso il sogno il candore suo.
La marca di mezzo
Gilberto Marconi
Libro
editore: Gei (Jesi)
anno edizione: 2020
pagine: 4
La campagna che veste la media Marca nulla ha di particolarmente scelto o ricercato (per evidenziarne un tratto di modernità seriale Giacomelli ha dovuto accentuare i contrasti cromatici). L’ammanta una bellezza terra terra, scevra da qualsivoglia eccezionalità o astruseria, costruita piuttosto dai gesti naturali e quotidianamente ripetuti di chi la lavora con le mani ruvide e il cuore pronto all’emozione, alla stregua di un adolescente. Appena t’affacci sulla porta del frantoio ti viene incontro una mistura di profumi accatastati senza ordine nell’aria densa che ti si attacca addosso come una spasimante: ti passa le dita tra i capelli…
Dal mare e dal cielo
Gilberto Marconi
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Gei (Jesi)
anno edizione: 2020
pagine: 4
Mentre fascinosa appare l'assenza di un confine, di un limite che lo possa contenere, e che forse solo il cielo riesce a immaginare, del mare fa paura pure la calma, sicura, proprio per quella opulenza non ostentata... Quel giorno, invece, era scuro in volto come avesse subito un torto. Corrucciato e nervoso schiumava vergogna.