Gattomerlino/Superstripes: Serie blu
Finestre su nessuna parte
Javier Vicedo Alós
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2015
pagine: 90
Un poeta che osserva il mondo nella sua inesauribilità da un luogo imparziale, irraggiungibile.
La ruggine e il giallo. Poesie 1980-2011
Sergej Gandlevskij
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2014
pagine: 82
Scogli
Henrika Ringbom
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2014
pagine: 110
Qui i temi fondamentali sono lo scorrere e la natura del tempo, la gioia di essere viva, sperimentando il mondo attraverso i sensi. Traspare anche la sua fascinazione per la letteratura e la cultura giapponese. Agli inizi la poesia di Henrika Ringbom aveva soprattutto attinenza con la natura sonora delle parole, del ritmo e del suono, ma negli anni la ha preso spazio la valenza metaforica del linguaggio.
Capriccio umano
Norah Zapata-Prill
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2014
pagine: 94
La poetessa boliviana, naturalizzata svizzera, con immagini realistiche e fantastiche, canta le sue passioni e la memoria della sua terra d'origine.
Animale non identificato
Rolando Kattan
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2014
pagine: 76
Una poesia attraversata da una sfumatura blandamente ironica.
Amanecer (Al)
Piera Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2013
pagine: 52
Una confluenza di incontri e di scontri, di lacerazioni e di intuizioni, di esperienze e di analisi che si fondono con ragioni universali per diventare postille di una condizione umana esemplare. Introduzione di Dante Maffìa.
Nessun luogo che sia mio
Marco Antonio Campos
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2013
pagine: 128
Un libro che permette al lettore italiano di avvicinarsi a una delle voci più intense della poesia latinoamericana d'oggi. Personalità complessa, con attitudini molteplici e un'ampia curiosità che lo porta a scandagliare con uguale successo i vari campi della letteratura, dalla critica alla saggistica, dall'aforisma alla traduzione, dalla narrativa alla poesia in versi e in prosa, Marco Antonio Campos occupa nelle lettere messicane di oggi un posto di tutto rispetto e chiaramente identificabile. Questa antologia, che si arricchisce di cinque poesie completamente inedite, si propone di offrire al lettore italiano un compendio impostato, a nostro parere, sul meglio e sul più significativo della sua produzione poetica di questi ultimi anni.
L'abitino blu
Reginald Gibbons
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2012
pagine: 64
«Un'antologia minima di Reginald Gibbons. E tuttavia trabocca delle tematiche che rendono inconfondibile la sua poesia. Il tema della passione amorosa anzitutto, dato che la raccolta si apre su una poesia di sensualità delicata, con sfumature quasi mistiche (Servizio religioso) e chiude su un poemetto di desiderio, violenza, morte e rimpianto (L'abitino blu). Solo formalmente si tratta di due opposti, perché i due temi della delicatezza, non solo dei sentimenti, ma del tatto, del tocco delle mani, e l'altro, dell'impulso irresistibile, rapinoso, verso l'oggetto della passione, vibrano e s'intrecciano dall'uno all'altro estremo.» (Piera Mattei).
Mare bianco di mezzo
Moncef Ghachem
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2012
pagine: 65
«È stato andando a raggiungere Moncef a Mahdia, città dove è nato e dove ininterrottamente è vissuto fino a diciannove anni, che ho meglio compreso la sua ispirazione, perché Mahdia, il Mediterraneo, 'il mare bianco di mezzo' come loro lo chiamano, e la vita dei pescatori è l'universo della sua poesia. Il mare è forza rispetto alla quale misurare le proprie forze ed è inoltre risorsa vitale, nutrimento.» (Piera Mattei da "Tunisia, novembre 2010, diario di viaggio").
A volte muoio
Janet Nunez
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2012
pagine: 60
«Dentro queste poesie Janet Nunez si trasforma in avatar di Alice di Carroll, ugualmente coraggiosa al momento di attraversare la soglia dell'apparenza. Ci conduce per mano in temibili paesaggi interiori, vediamo meglio ciò che non si vede. Seguiamo i suoi passi in città sotto il cui suolo si estende l'inverso di città identiche...» (dalla postfazione di Eloy Santos).
Figlia d'Adamo
Debora Greger, Piera Mattei, Augusto Marcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2012
pagine: 68
La poesia di Debora Greger vede al centro della scena un'adulta, negli anno Novanta dello scorso secolo, che nella sua poesia interpella quanti erano adulti e responsabili delle scelte gravissime della politica e della scienza, negli anni dell'infanzia, negli anni Cinquanta. Li interpella senza risentimento ma con un'ironia tagliente, che chiede conto non tanto della malafede, quanto dell'incoscienza.
L'ombra del tempo. Testo estone. Traduzione italiana a fronte
Doris Kareva
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2011
pagine: 72
«All'Accademia di Musica di Tallinn, dove mio padre lavorava, il suo incarico era quello di Maestro d'Armonia. Questo non finiva mai di stupirmi, perché era una persona collerica, un fumatore accanito, un alcolizzato e perciò tutta la sua vita si svolgeva in opposizione a quella sezione aurea, quel punto d'equilibrio nel moto d'oscillazione, che lui, come ammiratore della cultura greca, sosteneva con ardore. Solo più tardi ho capito: forse l'essenza dell'armonia è nel tendere, non nel resistere in una posizione, nel movimento continuo, nel definire un nuovo equilibrio in ogni momento? O forse resistere in una posizione diventa possibile solo attraverso lo sforzo, come quando si cavalcano le onde su una tavola da surf?» (Doris Kareva).

