Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gaspari: Storica

I racconti e i volti dei nomi scolpiti sui monumenti

I racconti e i volti dei nomi scolpiti sui monumenti

Paolo Gaspari

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

Il monumento più importante che nella piazza di ogni comune ricorda un evento fondante è quello dedicato ai caduti della Grande Guerra. Tuttavia, quei nomi scolpiti nel marmo oggi potrebbero essere benissimo delle scalfitture, dal momento che nessuno sa più a chi si riferiscano. Sono muti e dimenticati. Si trovano nella piazza principale perché si tratta del sacrificio più immane della comunità, sì che un caduto è l'emblema simbolo di quel fatto storico all'Altare della Patria. Siccome la consapevolezza dei sacrifici compiuti è la base della partecipazione democratica, e il senso di fierezza nasce appunto dalla conoscenza dell'accaduto, si sono ricostruiti tutti i combattimenti sul Carso del 1915 - i più terribili della guerra - con i nomi e i volti, le località di nascita e gli eventuali dati biografici di un centinaio di migliaia di combattenti, decorati e caduti, popolani e borghesi, cittadini eroici che finalmente possono raccontare come sono entrati nella grande storia. Questo primo volume racconta l'accaduto tra Redipuglia e Monfalcone con oltre 40.000 nomi e con il loro paese di origine.
120,00

Le avventure di Chiaffredo Bergia nella caccia ai briganti abruzzesi

Le avventure di Chiaffredo Bergia nella caccia ai briganti abruzzesi

Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

pagine: 176

Ogni carabiniere sa chi è stato Chiaffredo Bergia, il carabiniere più decorato della storia, un modello della lotta contro l'illegalità. La lenta emarginazione dell’insegnamento della storia nella formazione culturale dei cittadini ha fatto sì che essi ignorino, oltre agli eroi ed eroine del Risorgimento e della Grande Guerra, anche chi è stato questo personaggio che invece a chi difende la democrazia è stato insegnato come esempio di comportamento. Si sono tenuti separati i modelli etici nella vita comune dello Stato democratico tra un esercito di tutori e i cittadini, quasi a incasellare e, in sostanza ghettizzare, i comportamenti eroici legati a combattimenti, orientandosi a privilegiare gli eroi-vittime, e non gli eroi-combattenti, come appunto l'ex pastore Bergia, entrato nel mito, ma solo per i carabinieri. Il carabiniere piemontese Chiaffredo Bergia tra il 1861 e il 1872 diede la caccia ai briganti tra Abruzzi, Stato Pontificio, Puglia e Campania, combattendo con i famosi briganti Tamburini, Giorgiantonio, Palombieri, Crocitto, Del Guzzo e Lonnino. Il racconto degli agguati nei boschi e nei pascoli sommitali, degli inseguimenti notturni e delle sparatorie s’intreccia con la descrizione della vita sociale ed economica negli Abruzzi e del processo di modernizzazione intrapreso dallo Stato unitario. Il racconto delle avventure di Bergia è anche il racconto del passaggio da una società pastorale a una borghese. Prefazione di Gianni Oliva.
29,00

Storia militare della campagna di Russia. Il 1941. Dal Dnieper alla Battaglia di Natale

Storia militare della campagna di Russia. Il 1941. Dal Dnieper alla Battaglia di Natale

Lorenzo Cadeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il 22 giugno 1941 l’Unione Sovietica fu attaccata dalla Germania. 3.050.000 “tedeschi” contro 4.750.000 russi: 12 armate formate da 145 divisioni delle quali 19 corazzate e 15 motorizzate. Non ci fu nella storia uno scontro così titanico, tuttavia, benché il corpo di spedizione italiano contasse 10 divisioni: Pasubio, Torino, Celere, e poi Sforzesca, Ravenna, Cosseria, Vicenza e le divisioni alpine Tridentina, Julia e Cuneense, non esisteva prima di questo libro, al di fuori delle brigate alpine, una ricostruzione storica improntata al racconto delle vicende militari e degli attori storici di ogni ceto sociale che legarono il loro destino a questa vicenda. Prefazione di Enrico Pino.
19,50

Venezia di sangue 1943-49

Venezia di sangue 1943-49

Claudio Dell'Orso

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2025

pagine: 112

Una ricostruzione storica basata su fonti spesso ignorate, ricostruisce i fatti nella città-ostaggio dove spadroneggiavano fascisti, tedeschi e agivano idealisti, infiltrati, doppiogiochisti, spie e avventurieri. Venezia in attesa della libertà fu preda di odio, rappresaglie, collusioni e vendette che sparsero lutti tra gli abitanti e il sangue dei vinti anche dopo la fine del conflitto. “La narrazione scorre da un episodio all’altro, ognuno conciso, secco, raccolto in poche pagine: ne risulta una lettura piacevole e arricchente, uno di quei libri di storia che si possono leggere la sera, lasciare sul tavolino la notte e riprendere la sera dopo per il gusto di continuare il racconto”. (dalla prefazione di Gianni Oliva).
16,50

L'Italia occupata. 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto

L'Italia occupata. 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto

Gustavo Corni

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 224

Fra fine ottobre e i primi di novembre del 1917 la popolazione del Friuli e del Veneto a Est del Piave fu travolta da due inarrestabili ondate: la prima delle colonne di soldati e mezzi militari italiani in ritirata dopo la rottura del fronte a Caporetto, e pochi giorni dopo la seconda degli austro-ungarici e germanici vincitori. Per quasi un anno nel territorio invaso fu attuato uno spietato regime d’occupazione. Tutto fu conteggiato, stimato, requisito, e consumato in loco dagli occupanti, lasciando alla popolazione occupata solo le briciole. Fra occupanti e occupati si instaurarono complessi rapporti, fatti anche di reciproca compassione. Ma non mancarono atteggiamenti di reciproco odio. Il tema è stato largamente trascurato dalla storiografia, anche a livello locale. La monografia di Gustavo Corni, specialista di storia della Germania nell’Otto-Novecento, si propone come il primo ampio affresco basato su fonti d’archivio austro-germaniche e italiane e su una ricca produzione diaristica.
24,50

L'epopea di un ardito

L'epopea di un ardito

Franco Morbini

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 232

L’odissea di un ragazzo timido e introverso, intellettuale e innamorato che si trasforma in un ardito implacabile. Diventa anche salvatore di profughi in fuga dalle violenze e paladino di donne minacciate o vittime di stupro durante la ritirata da Caporetto al Piave. Un eroe inconsapevole che esce miracolosamente vivo da tutte le battaglie, dall’Isonzo, al Tagliamento, al Piave e da li perfino in Macedonia, sul fronte di Salonicco. Attraverso lettere di donne e di uomini, vecchie cartoline, diari semi bruciati, libri e documenti, si svela una storia straordinaria che contiene un notevole numero di altre storie altrettanto emozionanti.
22,00

Ferruccio Parri un padre della patria nella Grande Guerra

Ferruccio Parri un padre della patria nella Grande Guerra

Paolo Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 192

Le avventure sul fronte dell’Isonzo nel 1915-1916 di Ferruccio Parri appartengono all’epica dei sottotenenti che condivisero tutto con i propri soldati. Decorato di tre medaglie d’argento, congelati i piedi, ferito quattro volte e vivo per miracolo, testimone di una delle decimazioni più terribili della guerra...
29,00

Manzano tra le due guerre

Manzano tra le due guerre

Lorenzo Cadeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2024

pagine: 84

Dopo le due guerre mondiali, gli anni incerti dell'immediato dopoguerra non permisero la ricomposizione dell'economia tradizionale; ma, fortunatamente, le vitali risorse umane e popolari spinsero a ricostruire la sicurezza economica attraverso l'industria delle sedia. Le ditte del "Triangolo della sedia", portarono nella zona per parecchi anni un benessere diffuso che forse verrà sostituito dalla produzione vinicola e dall'industria di precisione.
16,50

Il generale Carlo Porro, sottocapo dello Stato Maggiore 1915-1917
e la sua relazione alla Commissione d’Inchiesta di Caporetto

Il generale Carlo Porro, sottocapo dello Stato Maggiore 1915-1917
e la sua relazione alla Commissione d’Inchiesta di Caporetto

Andrea Paleologo Oriundi

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 128

Nonostante generale Carlo Porro abbia ricoperto mansioni di importanza fondamentale nel Comando Supremo di Cadorna che gli consentivano di poter avere libera udienza col sovrano, di rappresentare l’esercito Italiano nelle conferenze interalleate e di rapportarsi direttamente col Capo del Governo, è caduto nell’oblio. Non ha ritenuto infatti di pubblicare la propria Memoria difensiva che scrisse subito dopo la divulgazione della Relazione finale della Commissione d’Inchiesta di Caporetto e lo fece per non alimentare le furiose polemiche contro il Comando Supremo e contro l’esercito in generale che scossero nel 1919 come non mai, e molto più che dopo Adua e Custoza, le fondamenta dell’istituzione militare italiana” (dalla Prefazione di Filippo Cappellano). La pubblicazione in questo volume della sua Memoria alla Commissione d’Inchiesta su Caporetto induce a rivedere certi atteggiamenti e giudizi del passato poco attinenti alla scienza storica. Prefazione di Filippo Cappellano.
17,50

La battaglia di Longarone

La battaglia di Longarone

Paolo Gaspari, Marco Pascoli, Giorgio Tosato

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 320

La vulgata prevalente nell’ambiente scolastico è quella di Caporetto-disfatta, ma disfatta significa che l’esercito fosse stato disfatto e ciò è un’insensatezza poiché dopo due settimane di decine combattimenti e di vere e proprie battaglia durante la ritirata, lo stesso esercito sconfisse il nemico in una battaglia d’arresto. Questa è la completa ricostruzione di quella battaglia, enorme, per essere stata combattuta in una zona montana da alpini, bersaglieri e fanti. Il confronto delle fonti tedesche, austriache e italiane ha consentito di scoprire la seppiatura compiuta da Rommel e ricostruire nel dettaglio tutte le fasi della ritirata e della battaglia con le biografie dei personaggi.
34,00

L'Ucraina e la vetrina delle distorsioni. Diario di guerra in poltrona 2022-2023

L'Ucraina e la vetrina delle distorsioni. Diario di guerra in poltrona 2022-2023

Mario Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 196

Giorno dopo giorno, in stile per lo più colloquiale, con chiarezza, incisività e passione, l’autore, conoscitore profondo della Russia e dell’Europa Orientale, non solo condivide le sue impressioni sulla guerra in Ucraina, ma si apre al mondo che lo circonda, registrandone reazioni, opinioni e dibattiti, seguendo i media e denunciandone carenze, ambiguità e distorsioni. Un occhio speciale è rivolto all'Italia e soprattutto alla nostra TV e alla folla di conduttori, giornalisti, esperti, filosofi e militari che la popolano. La cronaca si trasforma quindi in una riflessione più ampia, che spazia dalla storia alla geopolitica alla cultura.
19,50

Mio bisnonno gran ammiraglio Von Tirpitz. Leader tedesco dopo Bismarck e prima di Hitler

Mio bisnonno gran ammiraglio Von Tirpitz. Leader tedesco dopo Bismarck e prima di Hitler

Corrado Pirzio-Biroli

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2023

pagine: 336

Corrado Pirzio-Biroli offre una solida difesa della vita e della carriera di Alfred von Tirpitz, il creatore della moderna marina tedesca. In questo libro si narra la storia della Germania imperiale in pace e in guerra. L'autore ricostruisce con grande abilità le battaglie navali, i successi e i fallimenti della Marina imperiale tedesca; fornisce inoltre un vivido resoconto dell'ammiraglio Tirplitz come eminence grise durante la Repubblica di Weimar. La narrazione come storia di famiglia emerge dai vivaci ricordi dello zio di Corrado, Wolfang von Tirpitz, che servì nella marina di suo padre e affondò con la sua nave, la Mainz, diventando prigioniero di guerra. Si narra inoltre dei suoi quattro incontri con Churchill tra il 1913 e il 1953, così come nelle memorie affascinanti della nonna dell'autore, la formidabile Ilse von Tirpitz, che sposò l'ambasciatore Ulrich von Hassel, una delle più grandi figure della resistenza tedesca. Prefazione di Jonathan Steinberg.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.