Garzanti: Narratori moderni formato minore
Match ball
Antonio Skármeta
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1994
pagine: 192
Un romanzo ambientato nel mondo letterariamente inedito dei grandi tornei di tennis. A Berlino, un cinquantenne medico americano felicemente sposato spia gli allenamenti di una sedicenne promessa della racchetta, scivolando nei gorghi di una rovinosa passione per questa Lolita, sportiva e competitiva, in un crescendo tragicomico tra il Rolland Garros e Wimbledon.
La fine dell'alfabeto
C. S. Richardson
Libro: Copertina rigida
editore: Garzanti
anno edizione: 2008
pagine: 139
Ambrose Zephir ha cinquant'anni, fa il pubblicitario, e vive in una piccola casa vittoriana piena di libri. È sposato con Zipper, avida lettrice di ogni cosa, ma con una passione smodata per "Cime tempestose". Alla vigilia del suo cinquantesimo compleanno scopre di avere una malattia incurabile. Gli resta un mese di vita: trenta giorni, non di più. E Ambrose decide di partire. Abbandona tutto e, insieme a Zipper, intraprende un viaggio. Un viaggio intorno al mondo, in tutti i luoghi che ha amato e dove avrebbe sempre voluto andare, seguendo un rigoroso ordine alfabetico. Da Amsterdam a Zanzibar, da Berlino alle piramidi di Giza, passando per la torre Eiffel e Parigi, la città che ha assistito al loro primo incontro. E mentre i giorni scorrono lettera dopo lettera, Ambrose e Zipper si godono ogni istante, tra i ricordi e un presente irreale, passeggiando insieme per le strade del loro amore, visitando antiquari in cerca di libri preziosi, ascoltando vecchi cantastorie di strada. Fino a Istanbul, quando il loro viaggio prende una piega inaspettata.
Il tempio della pelle
Jack O'Connell
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 480
Nel bel mezzo del declino dell'America post industriale scintilla un gioiello favoloso: l'Herzog's Erotic Palace, elegantissimo teatro porno e centro di riciclaggio per il denaro sporco dela malavita. Ma soprattutto l'Erotic Palace è il luogo in cui si incontrano i sognatori e in cui gli incubi diventano realtà per il cinefilo ossessivo come per il re del crimine, per il predicatore televisivo come per la giovane donna alla ricerca di qualcosa. L'Erotic Palace svelerà ogni segreto, ma ci sarà un prezzo da pagare.
Come sono diventato stupido
Martin Page
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2002
pagine: 122
Antoine ha venticinque anni, è un giovane studente particolarmente dotato e ha capito che il suo spirito inquieto e la sua curiosità intellettuale lo condannano al male di vivere. Dopo una serie di tentativi fallimentari di conquistare la felicità, decide di guarire dalla sua malattia: l'intelligenza. Con applicazione e metodo, cercherà di rendersi la vita un po' più dolce. Diventerà stupido.
Lucia nel bosco con quelle cose lì. Una storia
Peter Handke
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 70
Lucia ha dieci anni ma non vorrebbe chiamarsi Lucia. Ammira molto la sua bella mamma, che fa la poliziotta. Suo padre invece la imbarazza: è giardiniere, ma in realtà vaga nei boschi e se ne torna sempre a casa "con quelle cose lì", e pare ogni volta capitato lì per caso a combinare qualche guaio. Il libro racconta l'avventura di una bambina che per la prima volta si confronta con il mistero della natura e la violenza della storia. E' una favola moderna, che parla della distanza che separa e dell'affetto che avvicina, e invita a ritrovarsi nelle cose davvero importanti.
I fanciulli e il pugnale
Frantisek Langer
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 153
Protagonisti del romanzo, ambientato a Podoli, un piccolo villaggio boemo occupato dai nazisti, sono i ragazzi che vi abitano: all'inizio solo silenziosi testimoni, coinvolti in un gioco più grande di loro. Ben presto però la Gestapo intuisce che li può utilizzare come informatori involontari per sabotare l'ostilità degli adulti e ottenere notizie sulle attività della resistenza. Il romanzo di Langer vive del confronto tra il diabolico ufficiale nazista, che cerca di conquistare la fiducia dei ragazzi di Podoli e il gruppo di studenti, tra i quali, soprattutto, il giovane Jarka, al quale spetterà il gesto decisivo per lo sviluppo degli eventi.
I racconti dello Yiddishland. Parole del popolo ebraico
Ben Zimet
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 293
Lo Yiddishland è un nome di fantasia che indica il paese dove vivevano, prima della Shoah, i milioni di ebrei che popolavano gli "shtetl", i miseri villaggi disseminati nell'Europa Orientale, dalla Polonia alla Galizia, dal Baltico alla Russia. "I racconti dello Yiddishland" ci guida alla scoperta di un universo complesso e ricco di risonanze, nel quale l'importanza del racconto è fondamentale. La prima parte del libro ruota intorno alle esilaranti gesta degli abitanti di Khelm, la città degli sciocchi. La seconda raccoglie miti e favole che vanno dai tempi della Bibbia ai giorni nostri, dall'antico patrimonio orale dei popoli del Medio Oriente alle leggende chassidiche, dai padri della letteratura yiddish fino ai capolavori del Novecento.
Picnic sul ghiaccio
Andrei Kurkov
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2000
pagine: 324
Siamo a Kiev, una delle capitali postsovietiche. Viktor, scrittore quarantenne in crisi cronica, dopo l'abbandono dell'ultima fidanzata vive con un pinguino preso allo zoo cittadino, rimasto senza fondi. Un bel giorno Viktor riceve una proposta destinata a cambiargli la vita. Dovrà scrivere quelli che in gergo si chiamano "coccodrilli", i necrologi anticipati delle personalità più in vista della città. Ben presto si rivela un maestro del genere, anche se soffre perché i suoi "coccodrilli" restano inediti. Fino a quando si accorge che gli eroi dei suoi articoli muoiono, uno dopo l'altro, in circostanze misteriose. Viktor si ritrova così al centro di un pericoloso intrigo, tra mafia, servizi segreti e disinformazione.
Zebra e altre storie
Chaim Potok
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 168
La chiamano l'età difficile: è quella in cui i genitori e i figli non riescono più a parlarsi e a capirsi. Segna un passaggio d'età, una strettoia nel difficile mestiere di diventare adulti. Nel volume Potok racconta l'età difficile di sei adolescenti, colti in un momento di crisi. Racconta momenti di difficoltà, ma descrive anche il modo in cui è possibile superarle: perché ogni volta il giovane protagonista trova un amico, magari un anziano Navajo o una sorella maggiore, che lo aiutano a crescere e a superare il disagio.
Calendario goloso
Laura Grandi, Stefano Tettamanti
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 392
Il volume è un almanacco gastronomico letterario in cui ogni settimana è dedicata a un tema (l'acciuga, la pasta, i gelati ecc.) e ogni giorno a una ricetta ispirata a un capolavoro della letteratura, a una canzone, a un film. E poi, tra le pagine: proverbi, giochi di parole, vicende che hanno quali protagonisti piatti celebri e non, da tutto il mondo. Questo calendario offre centinaia di ricette, dalle più semplici alle più sofisticate, accompagnate dalle "vere" storie di portate famose del panorama culinario internazionale; segnala i siti Internet per palati fini; raccoglie detti tradizionali e testimonianze di noti scrittori a proposito di cucina e succulenti manicaretti.
La musica è finita
Ross D. Burke
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 312
E' il diario di uno schizofrenico, morto suicida a 32 anni poco dopo aver terminato la stesura di questo libro. Morendo, Burke ha lasciato il diario ai due curatori, un neurofisiologo e un funzionario dell'università cui si era iscritto. Con una scrittura implacabile, illuminata da lampi d'imprevedibile ironia, Burke racconta il suo inferno con inquietante lucidità (compresi i periodi di cura).
Opplero. Storia di un salto
Alessandro Bergonzoni
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1999
pagine: 144
Nel suo nuovo romanzo Alessandro Bergonzoni ha inventato una sorprendente fiera di eventualità. Tanto per cominciare ha creato il Circo Opplero, dove si esibiscono Shabirah la contatrice di peli simultanea, Cirra la spostatrice di nuvole, il Grembo, la scimmia balsamica... Poi c'è Zadia, direttore e anima volante del circo, che sale sul campanile e decide di buttarsi, mentre Don Dolio, prete campanaro, cerca di fermarlo. Ma il destino e la sfortuna attendono Zadia, per portarlo nel carcere di Solange, da dove scriverà lettere comiche e struggenti. Finché il Tribunale del Gran Morì non gli infliggerà la più perversa delle condanne a vita.