Fusta Editore: Intrecci verticali
L'autunno degli stambecchi. Il bracconiere pazzo
Nicolas Crunchant
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2025
pagine: 216
Chi può essere così crudele e spregiudicato da prendersela con i maestosi stambecchi che sfidano il vuoto sulle creste selvagge delle Alte-Alpi? Una banale visita alla sua vecchia studente Nolwenn coinvolgerà il professor Charlier in un'indagine estremamente pericolosa. Dalla valle della Guisane a quella del Queyras, da Monêtier-les-bains a Vallouise, da Gap a Briançon, da Valpreveyre alle falesie dei Cerces, l'appassionato naturalista dovrà attingere a tutta la sua perspicacia per mettere in trappola il misterioso Bracconiere Pazzo…
La parete inviolata. La prima ascesa del versante nord-ovest del Monviso
Marika Abbà
Libro: Libro rilegato
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
L’autrice trasforma il potere della storia in narrazione avvincente: liberandosi dai lacci accademici ma senza tradire il rigore della ricerca delle fonti e della ricostruzione compone un quadro che proietta il lettore in una realtà che, al di là della suggestiva ricostruzione del contesto, ammalia soprattutto per ciò che afferisce all’umano: la sua oggettiva fragilità a cui fa da contraltare una straordinaria forza intrinseca, l’abilità coniugata alla passione che spinge oltre la sofferenza, il desiderio di avventura, la natura nella sua selvaggia e talora feroce bellezza.
Il mistero del falco pellegrino. Un caso per il professor Chris Charlier
Nicolas Crunchant
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2024
pagine: 208
Quello di Chris Charlier è un'amore senza limiti verso i rapaci. L'ha pagato caro questo amore che neanche i suoi genitori condividevano. Ha rischiato di non laurearsi, ha perso probabilmente la donna della sua vita a causa di uno scontro con dei contrabbandieri di animali selvatici senza scrupoli di cui il suo corpo ogni giorno gli ricorda gli effetti. Professore universitario e ornitologo di fama internazionale ha dedicato la sua vita alla caccia ai bracconieri in tutta Europa e proprio per questo risponde all'appello di Roman Courtin professore 'agrégé' di storia specializzato in eresie medievali, che da Abries, un piccolo villaggio circondato da larici nelle alte Alpi Occidentali lo ingaggia per indagare su un rapimento di cuccioli di falco. Atletico ed elegante Roman, fisicamente provato e con zero interesse verso le apparenze Chris, trovano comunque presto la complicità per iniziare una minuziosa indagine partendo dalla salita all'Angelo Custode, sperone che protegge Guillestre e dove volano e si riproducono i falchi. Ma le trame del mistero si infittiscono, l'indagine li porta a girare in lungo e in largo la Valle del Guil incontrando gli abitanti e la gendarmeria che però nulla può fare per un falco, è già impegnata in un misterioso fatto appena successo: una donna è stata trovata morta nella neve nei pressi della cima del Colle di Saint Veran. I due sono costretti a fare tutto da soli, in fondo sono solo falchi... ma ben presto si accorgono che per amore di un animale si può morire.
Sebastiano A*. Il primo salitore del Monviso e altri racconti
Dario Viale
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 180
Dario Viale, raccoglie in questo volume storie brevi di montagna di radice occitana, in parte pubblicate nella prima edizione del 2006 e, in parte, inedite ispirate alla nostra tradizione orale, dal sapore noir, che proiettano il lettore al tempo delle veglie, le cosiddette "viàa". Racconti di "masche" e presenze misteriose che qui si affrancano da arcaismi di maniera per rivivere nel nostro tempo, mantenendo del passato la forza magica che inchioda alla pagina e che racchiudono, reiterando, in modo quasi rassicurante le vicende del protagonista assoluto: l’uomo di fronte alla montagna. Pagine in cui si manifestano i temi e i motivi delle vicende di ogni epoca: il coraggio, l’amore, l’amicizia, la fantasia, la lealtà, l’ambizione e, come una nuvola nera, la morte.
I predatori del Monviso
Nicolas Crunchant
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
Nella riserva naturale del Monviso Franck Verbier ha trovato il suo regno, una dimensione ideale isolata dal caos del mondo contemporaneo. Ma anche se la conta di stambecchi e salamandre è tutto quel che desidera, Franck dovrà affrontare in prima persona una duplice minaccia. Da una parte, deve contrastare la cupidigia di bracconieri e collezionisti di rarità saccheggiate dallo scrigno alpino di cui è custode. Dall’altra, la quiete della riserva è turbata dall’arrivo di un’equipe di archeologi determinata a stabilire una volta per tutte se Annibale sia davvero passato con i suoi elefanti per il colle delle Traversette. Quando, tra scavi interminabili e interessi confliggenti, il cantiere rischia di mettere a repentaglio il delicato ecosistema alpino, lo schivo Verbier sarà costretto a intervenire. Dopo Delitti alle Traversette (2020) e Appuntamento fatale al Clot Sablé (2021), in questo terzo capitolo delle avventure del guardiaparco Franck Verbier, che si può leggere come un romanzo perfettamente autonomo, la riserva naturale del Monviso è nuovamente protagonista di un intrigo che chiama in causa il nostro rapporto con l’ambiente e con la difficoltà a stabilire limiti da non valicare per il nostro stesso bene.
Appuntamento fatale al Clot Sablé. Non c'è pace nella Riserva del Monviso
Nicolas Crunchant
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2021
pagine: 232
A distanza di due anni dalle avventure narrate in "Delitti alle Traversette" Franck Verbier, guardia della riserva naturale del Monviso, è costretto a fronteggiare nuovi accadimenti misteriosi che funestano il suo regno alpino. È infatti nel cuore più incontaminato di quest'oasi di pace sospesa tra il Queyras francese e l'alta valle del Po che Franck deve correre suo malgrado all'appuntamento con una strana signora. Si dice sia ricchissima e, ogni 23 giugno, si ostina a compiere una sorta di pellegrinaggio sulle sponde protette del piccolo lago di Clot Sablé, una zona incantevole a cui è severamente vietato avvicinarsi quando le pernici bianche vi depongono le loro uova. Ma stavolta le cose andranno diversamente dalle precedenti. L'arrivo nella vallata della scostante e chiacchierata famiglia Pérez sarà solo una coincidenza? Poiché questa si è installata nella sua vecchia casa d'infanzia, Franck non può evitare di sentirsi direttamente coinvolto in una serie di eventi sempre più inquietanti e pericolosi che metteranno a rischio la sua stessa vita.
80 anni sulle mie montagne. Apologia di un’attività inutile
Mauro Manfredi
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2020
pagine: 168
«A guidarmi è stato un demone interno o, se preferite, uno stato di necessità. La montagna mi ha stregato. Quando in momenti diversi ho tentato di sottrarmi alla sua magia, mi ha richiamato all’ordine in modo perentorio. Il fatto è che non posso fare a meno di quel mondo alpino duro, essenziale, affascinante, dove meglio mi riesce di sintonizzarmi con la meraviglia e il mistero. Non posso decifrarli, posso soltanto abbandonarmi alla forza trascinante della loro seduzione». Prefazione di Nanni Villani.
Racconti brevi di montagna. Storie di altri tempi
Fabio Cammelli
Libro: Libro in brossura
editore: Fusta Editore
anno edizione: 2022
pagine: 215
Le pagine di questo libro raccolgono le storie di uomini e donne di montagna, vissuti in epoche diverse in paesi e luoghi delle Dolomiti ma non soltanto. Uomini e donne che hanno lasciato un’impronta indelebile, se non nella storia ufficiale, almeno nell’anima di chi è venuto a contatto con le vicende della loro vita. In assenza di una testimonianza diretta, è il racconto del loro cammino che parla a noi: sono storie talora semplici, a volte coraggiose, in alcuni casi tragiche, a tratti struggenti e ogni tanto malinconiche, ma sempre, e ancora sempre, vere e umane. Sono testimonianze che sembrano una silenziosa e umile richiesta di chi chiede di non essere né dimenticato né abbandonato ad un ingiusto oblio, affinché l’essenza della loro vita terrena possa essere di esempio e di stimolo alle generazioni future e d’invito e aiuto ad una riflessione intima, personale e profonda su alcuni valori “preziosi” della vita.