Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forum Edizioni: Oltre

Il punto magnetico

Il punto magnetico

Ryszard Krynicki

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 104

Autore di una poetica che Adam Michnik ha definito una misteriosa commistione di metafisica ed eroismo etico, Krynicki è il destinatario della bellissima Lettera a Ryszard Krynicki, in cui il poeta Zbigniew Herbert inviava al più giovane collega i suoi «enigmi della civetta», gli interrogativi sul potere salvifico della bellezza e sul rapporto tra etica ed estetica. Forse la poesia, si chiede Krynicki facendo eco a Czeslaw Milosz, non salva i popoli, ma deve essere voce della coscienza. E così il poeta riceve segnali di civiltà scomparse, la sua immaginazione gira intorno al punto mistico dell.Esplosione primordiale, ma egli vede anche il vagabondo che dispone i suoi cartoni per la notte, si inchina davanti al suo simile diseredato, accosta lo spazio abissale delle galassie, sede del divino, a quello minimo del singolo uomo.
12,00

Figli dell'Olocausto. Conversazioni con i figli dei sopravvissuti

Figli dell'Olocausto. Conversazioni con i figli dei sopravvissuti

Helen Epstein

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 344

L'opera prima di Helen Epstein (1979) affonda le proprie radici nella storia personale e familiare dell'autrice per poi estendere lo sguardo a un'intera generazione. Collocato a metà strada tra biografia, autobiografia e reportage, si sviluppa seguendo due binari paralleli. L'autrice spiega le dinamiche della propria famiglia scavando nei ricordi e nel doloroso passato dei genitori, ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento nazisti; cerca inoltre un confronto con altri figli dell'Olocausto, i nati dopo la fine della Seconda guerra mondiale che hanno scontato le conseguenze psicologiche della persecuzione. La volontà di documentarne le voci e di confrontare la propria storia con la loro spingono la Epstein a viaggiare in Europa, Israele e Stati Uniti per intervistare centinaia di persone che condividono quel vissuto. Il risultato è un percorso drammatico e coinvolgente, un distillato di rigore e umanità attraverso cui l'autrice svela gli effetti a lungo termine della Shoah come trauma individuale, familiare e collettivo.
22,00

Il cavallo per le scale

Il cavallo per le scale

Pavel Vilikovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 80

Il cavallo per le scale trascinato da un soldato ubriaco è un'immagine che s'imprime nella memoria di un bambino per riemergere dai ricordi nei momenti più inattesi. Il tema conduttore del libro è il difficile rapporto di un figlio con la madre malata e vicina alla fine. La domanda iniziale rivolta al protagonista (Tu ami tua madre?) apre una densa e acuta riflessione sulla morte che coinvolge il lettore con i meccanismi di una trama avvincente, attraverso ricordi, storie solo accennate, digressioni, momenti di graffiante ironia alternati a un alto lirismo, per poi chiudersi in modo inaspettato. La prosa di uno dei più incisivi scrittori contemporanei si pone come un dialogo profondo con il lettore, incalzandolo con interrogativi e dubbi, fino a quello più scomodo e provocatorio: se una madre perde la memoria, la propria coscienza e la propria identità, possiamo concepire la morte come un dono offerto a chi ci ha dato la vita?
11,00

Uscire di scena

Uscire di scena

Vaclav Havel

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 80

Con questa pièce del 2007, rappresentata con successo nel 2008 a Praga e a Londra, Václav Havel ritorna al mestiere di drammaturgo dopo la lunga pausa dovuta all'impegno di uomo politico e capo di Stato. Nell'opera, cadenzata da un ritmo ascendente, un politico di primo piano lascia la scena. L'azione si svolge su due livelli: la dinamica delle relazioni e della comunicazione tra le persone, uno dei temi prediletti nel teatro di Havel, viene rappresentata sia nell'ambito di politica e potere, sia su un piano più intimo e familiare. In scena la residenza che l'ex capo di governo deve lasciare, circondata dai ciliegi; nell'azione si intrecciano citazioni che rimandano al 'Giardino dei ciliegi' di Cechov e a 'Re Lear' di Shakespeare.
10,00

Vicino a Jedenew

Vicino a Jedenew

Kevin Vennemann

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 96

Con l'avanzata delle truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale, la fragile armonia che regnava in una piccola comunità rurale nei pressi di Jedenew, nella campagna polacca, si spezza. Gli ebrei sono perseguitati con improvvisa violenza. Solo due ragazze, ancora quasi fanciulle, sopravvivono alla furia dei contadini e dei soldati, nascondendosi. Il rifugio da cui guardano impotenti lo sfacelo tutt'intorno è fatto di ricordi e di racconti.
11,00

Melma. Antibiografia

Melma. Antibiografia

Wojciech Kuczok

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 136

Melma è una sorta di narrazione autobiografica 'antibiografia', la definisce l'autore di un protagonista il cui nome è rivelato solo dall'iniziale del cognome di famiglia, la lettera K. È la biografia di un'infanzia e un'adolescenza segnate dall'incubo della presenza paterna. Il ritratto, terrificante nella sua plasticità, di un padre-padrone, intellettuale fallito, sadico ammaestratore del figlio. La storia di un'iniziazione alla vita da esorcizzare attraverso un racconto grottesco e lirico, sarcastico e traumatico, buffo e crudele. La saga di una famiglia tanto tradizionale quanto tossica, i cui componenti soffrono dell'incapacità di confrontarsi col mondo esterno e con se stessi. Le fotografie all'interno del volume sono di Krysztof Nowacki.
14,00

Di madre in figlia. Alla ricerca della storia di mia madre

Di madre in figlia. Alla ricerca della storia di mia madre

Helen Epstein

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 376

"Fra tutte le esigenze dell'anima umana nessuna è più vitale di quella del passato», scriveva Simone Weil. Questa coinvolgente biografia familiare 'al femminile' ripercorre non solo la storia di quattro generazioni di donne, ma anche la storia degli ebrei nell'Europa centro-orientale. Mettendo insieme frammenti dei racconti materni, testimonianze storiche e citazioni letterarie, l'autrice si apre un varco tra le nebbie della storia e dipinge un ritratto nitido ed emozionante delle proprie antenate, ebree ceche vissute tra Vienna e la Boemia. Unendo la precisione di studiosa all'abilità narrativa, con riferimenti a lingue e culture diverse, spaziando da Vienna a New York, dal medioevo ai nostri giorni, Helen Epstein introduce il lettore in un mondo sommerso e dimenticato per guidarlo alla scoperta di personaggi femminili delicati e vibranti. Il risultato è un'opera commovente e rigorosa, che cala le vicende private nella storia europea e filtra i grandi eventi storici attraverso i sentimenti e le vicissitudini di donne straordinarie.
22,00

Uccisioni per amore

Uccisioni per amore

Jaroslaw Mikolajewski

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 176

Al confine tra la zona della terra e la sfera di ciò che sta oltre scorre una linea labile. Il poeta la sorveglia e l'oltrepassa a suo piacimento, unificando il tempo, contrabbandando i corpi e gli spiriti. In questo continuo intersecarsi e sovrapporsi Mikolajewski colloca se stesso e l'intero microcosmo domestico, dando vita a prospettive ed esiti sorprendenti, attraverso un dialogo ora tragico, ora ironico, tra il desiderio dell'eterno durare dell'essere umano e l'aspirazione a rendere trascendente ciò che è terreno. Corredano il volume alcune fotografie di Ryszard Kapuscinski.
12,00

Il padre di mia figlia

Il padre di mia figlia

Nenad Velickovic

Libro

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il romanzo racconta le vicende di una famiglia di Sarajevo i cui legami sentimentali, sopravvissuti al tormento della guerra, si infrangono nella desolata quotidianità di una pace senza più speranze e illusioni. La vita di una città umiliata dalle bombe e avvilita dal 'rinnovamento' della transizione è filtrata dallo sguardo ironico e disincantato del protagonista, un giovane pubblicitario ossessionato da fantasie di tradimento e problemi di salute, figlio egocentrico e 'creativo' frustrato. Trasformando letterariamente il proprio dialogo con la figlia questo padre nevrotico - una variante mitteleuropea di Woody Allen, verrebbe da dire - cerca una via d'uscita dalle delusioni affettive e sociali, senza naturalmente riuscire a trovarla. Un romanzo pervaso di satira sociale, ironia e humor nero.
16,00

Gli addii

Gli addii

Friederike Mayröcker

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 184

Rivolgendosi idealmente alla persona amata, una donna rievoca 'Gli addii' della propria storia d'amore, le infinite separazioni di cui si compone il dolore del mondo. In una fitta trama di immagini, sogni, ricordi e presagi il linguaggio onirico di questa prosa intona una dolente elegia sulla fragilità delle relazioni e delle cose del mondo. Nell'evocare la figura dell'amato Valerian, nel volgersi a lui in un dialogo immaginario e di continuo interrotto, l'io sembra tuttavia ricomporre i frammenti della realtà quotidiana, quasi a riprodurre e a differire l'ineluttabilità dell'addio, quasi a ricucire i lacerti di un variopinto mantello dentro cui avvolgere la vulnerabilità umana.
16,50

L'anno delle perle

L'anno delle perle

Zuzana Brabcova

Libro: Libro in brossura

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 216

Il volume racconta di una passione improvvisa e destabilizzante che porta la protagonista alla tardiva scoperta del proprio orientamento sessuale. Lucie, una giornalista quarantenne, sposata, con una figlia, conduce una vita soddisfacente fino al momento in cui incontra la giovane e disinibita Magda: nell'arco di un anno tutti i suoi ruoli, personali e sociali, sono messi tragicamente in discussione. Maturo e autorevole per lingua e stile, appassionato, intelligente, generoso, mai gratuito nelle provocazioni e negli argomenti proposti, non di rado inquietanti, il romanzo coinvolge il lettore con il suo ritmo serrato e con una riflessione lucida, autentica e mai scontata su temi di grande attualità. Completano il volume le fotografie di Jirina Zachová.
20,00

Jackie

Jackie

Elfriede Jelinek

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 80

In un monologo virtuoso e incalzante, gli episodi più celebri della vita di Jacqueline Kennedy scorrono sulla scena come le stazioni di un dramma personale che a poco a poco si rivela essere la grandiosa costruzione di un mito dei nostri giorni. Jackie è figura di pura rappresentanza, in cui persino i sentimenti sono asserviti alle esigenze della ragion di stato. Per questo la fisicità della donna scompare dietro agli abiti, anzi la sua stessa figura si riduce ai capi indossati, alla maschera esibita. Contrapposta a Jackie è Marylin Monroe, espressione di corporeità e di luce, vittima predestinata e sacrificale. Graffiante e amara indagine del rapporto tra potere e femminilità, 'Jackie' rivela tutta la potenza espressiva del teatro di Elfriede Jelinek.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.