Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Firenze University Press: Monografie. Scienze

Antropologia molecolare. Manuale di base

Antropologia molecolare. Manuale di base

David Caramelli

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2008

pagine: 330

"Antropologia molecolare" è un manuale che nasce dalla consolidata esperienza dell'autore e che tratta approfonditamente una delle discipline più all'avanguardia nel campo delle scienze antropologiche. Vengono illustrate dettagliatamente le principali tecniche biomolecolari per lo studio del genoma umano, della sua variabilità e dei meccanismi evolutivi che lo caratterizzano. Ampio risalto è dato agli aspetti applicativi come gli studi paleogenetici rivolti all'analisi del DNA antico e forense.
21,50

L'Odyssée de l'homme en marche. Voyage anthropologique
25,00

Mainland and insular lacertid lizard: a Mediterranean perspective

Mainland and insular lacertid lizard: a Mediterranean perspective

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2006

pagine: 224

17,00

Paolo Mantegazza: medico, antropologo, viaggiatore

Paolo Mantegazza: medico, antropologo, viaggiatore

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2002

pagine: 227

Il libro raccoglie una selezione dei lavori presentati in vari incontri tenuti nei luoghi legati alla vicenda biografica di Paolo Mantegazza e che miravano a recuperare e valorizzare la sua eredità culturale. Figura eclettica di scienziato, romanziere, divulgatore, politico, Paolo Mantegazza (1831-1910) ha avuto un ruolo di primo piano nella cultura e nella società italiana della fine del XIX secolo; i contributi di studiosi di diverse discipline consentono di ricostruire sia la grande varietà degli interessi e delle curiosità dell'uomo, sia il profondo rigore metodologico che guida la sua intera produzione scientifica e che rappresenta il segno più forte della sua attualità.
21,00

Uomini e (non solo) topi. Gli animali domestici e la fauna antropocora

Uomini e (non solo) topi. Gli animali domestici e la fauna antropocora

Marco Masseti

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2002

pagine: 337

Il volume che intende coniugare la ricerca all'approccio didattico-divulgativo indaga il rapporto che nei millenni ha legato uomo e specie animali nel loro percorso evolutivo, concentrandosi sugli effetti biologici, morfologici, genetici, ecologici e culturali di questa relazione. Una relazione di scambio nella quale se determinante è stato l'intervento umano sul mondo animale, altrettanto fondamentale è stato il ruolo di molte specie animali (e non solo quelle più strettamente domestiche) nella formazione delle civiltà antiche e di quelle moderne.
35,00

Breve storia della biologia dalle origini al XX secolo

Breve storia della biologia dalle origini al XX secolo

Alberto Mario Simonetta

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2002

pagine: 466

Il volume si colloca come punto di incontro fra finalità didattiche e di alta divulgazione con il proposito di avvicinare alla cultura scientifica un più vasto pubblico. In tal senso è stato concepito come un percorso storico, ma con attenzione alle figure degli scienziati oltre che al loro lavoro di ricerca. Con agile sintesi viene illustrato lo sviluppo delle conoscenze e delle teorie biologiche dall'antichità agli inizi del XX secolo collocandolo all'interno delle vicende storiche e culturali di ogni periodo.
30,00

Humanity from african naissance to coming millennia: colloquia in human biology and palaeoanthropology

Humanity from african naissance to coming millennia: colloquia in human biology and palaeoanthropology

Libro

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2001

pagine: 409

Il libro costituisce il frutto del primo Dual Congress, tenutosi a Sun City (Sud Africa) nel 1998. Il Dual Congress nasce dall'incontro di due associazioni scientifiche, l'Associazione Internazionale per lo Studio della Paleontologia Umana e l'Associazione Internazionale di Biologia Umana. Quali parti del Dual Congress furono organizzati 18 colloquia e il libro ne raccoglie 39 interventi "refereed". I contributi coprono una vasta area di argomenti: Biologia Umana, Human Evolution (Emerging Homo, Evolving Homo, Early Modern Humans), Tassonomia, Evoluzione del Cervello; in tal modo il libro viene a riunire le più recenti analisi e interpretazioni nelle diverse aree dell'antropologia evolutiva.
51,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.