Fernandel: Fernandel
Il salto della rana
Paola Rondini
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2014
pagine: 142
A Milano è mattina presto quando l'attenzione di Emma viene catturata da un'auto che parte a tutta velocità, sbanda e si dilegua. Da questa scena, che si svolge nel silenzio surreale e cinematografico di una città deserta, ha inizio un'avventura che la porterà verso scenari lontani e profondamente interiori, fra realtà e suggestione, tensioni erotiche e solitudini, amore materno e abbandono, L'agenzia pubblicitaria per cui lavora la vuole in Arizona per il lancio di un nuovo marchio. Lì, in un'ambigua struttura altamente tecnologica, "il Cubo", sono riuniti creativi, tra cui Nlkandros, responsabile del progetto. Fra Emma e Nlkandros nasce una pericolosa attrazione, che la risucchia in un limbo magnetico e straniante. Personaggi uniti da moderne alienazioni si troveranno ad agire insieme in un luogo al confini con la morte, affinché Emma, dopo aver volato e nuotato, respirato in aria e in acqua come una rana, "il più bello, il più perfetto degli anfibi", faccia quel salto e torni a casa...
La parte sbagliata del paradiso
Andrea Malabaila
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2014
pagine: 175
Quando Ivan conosce Valentina, la splendida e viziata figlia del suo capo, è soltanto un giovane operaio che lavora In un'azienda metalmeccanica. Lui, che nella vita si è sempre accontentato, decide di darsi da tare per conquistarla e trova un'idea commerciale che presto si rivelerà vincente. Ma Valentina è impegnata, lontana e soprattutto piena di blocchi emotivi, Dopo un lungo tira e molla I due iniziano una relazione, e per Ivan (che Valentina ribattezza "Ivano", un nome che per lei significa possesso e appartenenza al gruppo) comincia una nuova vita, in cui l'entusiasmo della ragazza lo trascina in un'esistenza fatta di eccessi. Mentre tutti si sacrificano per far fronte alla crisi, loro continuano a vivere una festa che sembra senza fine, anche se alla lunga i problemi economici si fanno insostenibili... Sono trascorsi dieci anni dal loro primo incontro, e Ivano sta per essere scacciato dal paradiso che si era illuso di conquistare.
Buia
Matteo Ferrario
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2014
pagine: 128
Buia è nata per errore, al punto che il suo stesso nome è il frutto di uno scambio accidentale di consonanti compiuto dall'ufficio anagrafe di un piccolo comune dell'hinterland milanese. Il narratore, un timido coetaneo che a differenza di Buia è stato fortemente voluto e deve confrontarsi con le grandi aspettative dei genitori, la incontra sui banchi di scuola e subito se ne innamora. Le loro strade si separano quando la famiglia di lui decide di mandarlo in un collegio privato. Da allora, le uniche notizie che gli arrivano su Buia sono le voci di paese dopo una notte drammatica, i cui fatti finiscono nelle pagine della cronaca locale: diventata una ribelle, la ragazzina viene addirittura indicata come la principale responsabile di un incidente in cui il padre rischia di perdere la vita. I due protagonisti si ritrovano, ancora una volta in modo fortuito, alle soglie dei trent'anni. Lui ha un futuro già tracciato nell'azienda di famiglia e una relazione destinata a breve a sfociare in un matrimonio. Lei è una guardia giurata che conduce una vita indipendente e solitaria, senza legami, con un segreto che non è ancora riuscita a condividere con nessuno...
Pino Wilson vero capitano d'altri tempi. La biografia ufficiale
Vincenzo Di Michele
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2013
pagine: 176
La trafila nell'Internapoli con l'allenatore Vinicio; l'esordio in serie A con la Lazio di Lorenzo e le sue scaramanzie; le 394 presenze con la maglia biancoceleste; il periodo della Nazionale italiana e alcuni aneddoti sul campionato del mondo del 1974 in Germania; lo scudetto conquistato con la Lazio nella gestione Maestrelli e l'epoca vincente con quella squadra di scalmanati garibaldini; la sua vita con Chinaglia, e un toccante ricordo; la morte di Tommaso Maestrelli; il conseguimento della laurea quando Wilson era ancora in attività; l'esperienza in America nel Cosmos, insieme a giocatori del calibro di Pelè, Beckenbauer e Carlos Alberto. Giuseppe Wilson uscì di scena nel 1980 dopo lo scandalo del calcio scommesse. Si autopunì: rifiutò l'incarico a direttore generale della Lazio e si allontanò dal mondo calcistico. Al termine di un forzoso esilio durato trent'anni, lo storico capitano della Lazio è voluto ritornare in argomento rivedendo alcuni aspetti della vicenda che lo vide coinvolto. Infine la ripresa del suo feeling con il mondo biancoceleste, grazie all'emittente romana RadioSei.
La misura del danno
Andrea Pomella
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2013
pagine: 144
A trentacinque anni, la carriera dell'attore Alessandro Mantovani registra un'impennata improvvisa. Le vecchie fiction lasciano il posto a pellicole d'autore, film che lo consacrano come il testimonial del nuovo cinema italiano. Per uno come lui, cresciuto in una borgata romana, figlio di una casalinga e di un operaio dell'Autovox, è l'occasione che aspettava per entrare nelle grazie di quella borghesia liberal-progressista che da sempre orienta i gusti culturali della nazione. Un matrimonio con la rampolla di una famiglia dell'aristocrazia intellettuale di Sinistra, un attico in un quartiere esclusivo di Roma, salotti buoni e party selezionati. Questo è il suo nuovo mondo. Un ordine che è fatalmente destinato a sgretolarsi il giorno in cui Alessandro perde la testa per una minorenne con cui ha una breve relazione. Lo scandalo sessuale, venuto presto allo scoperto, esplode sui media, riportando la "questione morale" all'attenzione della Sinistra progressista. Intorno al caso si scatena una bagarre. Da una parte si solleva un'ondata di solidarietà proveniente dal mondo intellettuale, dall'altra i giudizi spietati di indignati e censori che chiedono per Mantovani una pena severa. La vicenda diventa così il terreno per uno scontro politico e ideologico in cui la cronaca viene deformata dallo spettacolo, e in cui tutto conta fuorché la sorte dei protagonisti.
Tattoo
Luca Saltini
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2012
pagine: 173
Alberto prova l'inquietudine di sentirsi rinchiuso in una vita che non gli appartiene più. Quando incontra Irene, una ragazza che gioca con la sua bellezza e ostenta una rosa tatuata sulla pancia, comincia con lei una relazione ambigua e contraddittoria che Alberto decide di suggellare facendosi un tatuaggio. Nel circolo vizioso che si viene a creare, più la relazione con Irene si approfondisce, più sul corpo di Alberto aumentano i tatuaggi, più la sua vita si disgrega. Il giorno in cui Alberto decide di abbandonare moglie e figlio, Irene lo spinge a sottoporsi a un nuovo tatuaggio, molto grande e invasivo. Ma quando l'uomo comprende di essere stato preso in giro, e che in realtà l'obiettivo della ragazza è quello di umiliarlo e di allontanarlo da sé, decide di punirla con una vendetta fantastica e feroce. Inizia così un folle viaggio verso un finale inatteso, in cui i personaggi vengono lentamente risucchiati in una spirale vertiginosa alla quale il lettore non riesce a sfuggire, agganciato da una prosa che sceglie l'indagine del dettaglio in un'intensità quasi intollerabile.
Diario elementare
Livio Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2012
pagine: 182
Un maestro elementare, ultimo discendente di una stirpe di insegnanti, racconta giorno dopo giorno il suo anno scolastico. Fra tagli alla spesa e bizzarre direttive ministeriali, colleghe pittoresche e genitori bisognosi di supporto psicologico, procedendo faticosamente nelle secche dell'ideologia aziendalistica e del vuoto dei valori di riferimento della moderna società occidentale. Con verve umoristica, impeto satirico e un gusto ininterrotto tanto per l'annotazione di costume quanto per il tocco di puro "mémoire", in questo piccolo pamphlet l'autore racconta quel che è rimasto della "scuola elementare migliore del mondo" - che è come dire della società italiana in generale, descritta da quel particolarissimo punto di vista che è la provincia profonda del sud della penisola. Nonostante il caos quotidiano, affiora quasi a sorpresa l'antico incanto del far scuola che ha riempito gli annali dei maestri-scrittori del passato, la poesia del veder crescere davanti ai propri occhi giovani coscienze che con il loro candore hanno ancora la forza di riscattare gli insegnanti del Duemila dalla condizione degradata cui son condannati da decenni.
La vita sospesa
Michela Tilli
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2011
pagine: 200
Che effetto fa leggere un racconto e scoprire che il protagonista ci assomiglia in modo impressionante? Per Damiano Galaverna, medico quarantenne di successo che vive in un presente asettico senza ricordi e senza progetti, ritrovare la propria infanzia in un libro è sconvolgente. Chi si è preso la briga di mettere la sua storia nero su bianco, rievocarne i fantasmi e confessare verità che lui stesso non ha mai raccontato a nessuno? Non sarà difficile svelare il mistero, ma ormai il meccanismo perfetto che con tanta fatica Damiano aveva costruito si è inceppato. Mentre intorno a sé crollano le barriere che proteggevano la sua vita dalle vite degli altri, fanno irruzione nel suo spazio le persone più improbabili: un'odiatissima collega, una prostituta devota di una dea voodoo, la madre ostinata di un paziente. Persino chi credeva di conoscerlo bene comincia a guardarlo con occhi diversi, e tutto ciò lo obbliga a riflettere su se stesso. L'uomo che si sentiva a suo agio solo nella divisa da chirurgo, a osservare la realtà attraverso un microscopio elettronico, e a impartire ordini perentori, si sorprende a girovagare per una Milano imbiancata dalla neve, silenziosa e quasi bella sotto un cielo color perla. Camminando in quella città magica e irreale, sotto la luce aranciata dei lampioni, riscopre l'entusiasmo che aveva da bambino e all'improvviso gli sembra di avere molto tempo a disposizione, come se l'alba si potesse prolungare all'infinito.
Il cavedio
Francesca Bonafini, Mascia Di Marco, Nadia Terranova, Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2011
pagine: 126
Il cavedio è un romanzo in cui quattro autrici si confrontano dando voce a quattro distinti personaggi che vanno a comporre un'unica storia fatta d'amore, tradimenti, ricchezze e miserie. Patrizio Zefi, ultrasettantenne napoletano, muore nella sua abitazione il giorno delle sue nozze d'oro. La moglie, la siciliana Floriana Terrasanta, seduta accanto al cadavere ripercorre la loro vita coniugale. Floriana è una persona determinata che ha usato il marito per uscire dalla povertà e dal marchio di pazzia che l'aveva segnata fin dalla nascita. Ma non è l'unica donna di Patrizio. Nel giorno della sua morte fanno i conti con lui anche Marta Benvenuti, colta e fragile poetessa ormai anziana che ricorda la breve vampata di una passione giovanile, e la giovane Elisa Franzin, ex attrice veneta cui Patrizio, ormai nonno, ha devastato la vita lasciandola distrutta d'amore. Si compone così, nella cornice della storia d'Italia dal dopoguerra ai giorni nostri, il mosaico di un uomo furbo e senza scrupoli in perenne fuga dal dolore, guidato da un cieco desiderio di riscatto sociale e da una soffocata brama d'amore che si risolve in un'irresistibile sensualità grottesca e animalesca. Le autrici: Francesca Bonafini, Mascia Di Marco, Patriza Rinaldi e Nadia Terranova.
Almanacco dei giorni migliori. Primavera
Fabio Rizzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Fernandel
anno edizione: 2010
pagine: 198
Un breve racconto per ogni giorno di primavera, accompagnato da consigli di lettura, visione e ascolto, nonché da un suggerimento ad agire. Una raccolta in cui l'eclettismo della scrittura si sposa con il gusto per la provocazione e la sorpresa. La lettera di dimissioni di uno scaldatore di sedie, esercizi ginnici per le dita, i dubbi di un inventore di proverbi, una riunione di condominio con vampiri, la timidezza del presidente della repubblica, la confessione di un lanciatore di sassi dal cavalcavia, una dichiarazione d'amore per punti elenco: questo e altro ancora nelle novantadue storie fulminanti di questo almanacco. Un lunario postmoderno per sopravvivere alla crisi, una lettura per chi vuole catapultarsi in un mondo diverso ogni cinque minuti. Un libro che può fare compagnia anche solo per il tempo di una pausa caffè. Il primo dei quattro volumi dell'almanacco dedicato alle stagioni.
Spargere il sale
Gianluca Morozzi
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2010
pagine: 168
Avete mai provato a chiedere un prestito a una finanziaria quando sulla vostra carta d’identità, alla voce Professione, c’è “scrittore”? Vi è mai capitato, a forza di piccole modifiche, di veder trasformato il vostro romanzo horror in un cartone animato natalizio? Vi siete mai innamorati della donna dall’olfatto più sensibile del mondo, voi che soffrite di tragici reflussi gastrici? Avete mai comprato un’auto da un’ex fidanzata rancorosa? Traslochi, tradimenti, Elena 1.0, Elena 2.0, e cinque macchine chiamate La Nave Scuola, La Scatoletta, Supercar, il Cesso, la Caffettiera e Il cavallo di Troia. Scatoloni, scatoloidi, una canzoncina misteriosa che nessuno sa riconoscere. Un coinquilino di nome Spurgo, una micia disposta a tutto per il tonno. La maledizione della band imprigionata in un eterno bis. I supersonici assoli del chitarrista triste. E una casa vuota in via John Lennon, le macerie di una storia sulla quale, finalmente, si può spargere il sale.
Ultime lettere di Romulus Letizia. La vita quotidiana al tempo di Silviu Berlusconescu
Catalin F. Maggi
Libro
editore: Fernandel
anno edizione: 2010
pagine: 176
Il giovane rumeno Romulus Letizia, impiegato in una ditta di autotrasporti di Timisoara, è intenzionato a emigrare entro breve in Italia. Anche per Letizia, come per lo Jacopo Ortis foscoliano, la situazione politica del proprio paese è ormai diventata insostenibile: la Romania è infatti governata dal leader demagogo Silviu Berlusconescu, di cui Romulus è fiero oppositore. Inizia così a scrivere lettere ai politici italiani, raccontando le difficili condizioni in cui versa il suo paese. Un romanzo satirico in cui attraverso la descrizione di una Romania qualunquista e corrotta si delinea il ritratto dell'attuale classe politica italiana. Un'opera che riprende i temi delle "Ultime lettere di Jacopo Ortis", a cui si riallaccia esplicitamente nel titolo e nella struttura