Libri di Patrizia Rinaldi
Il corredo
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 256
Una storia d'altri tempi che incanta come una fiaba. Al palazzo di Capa Guasta il ricco e dispotico marchese Saverio si circonda di giovani vergini per sfuggire a un destino infausto ma una di loro non è chi dice di essere. Il cardo va innaffiato con l'acqua che non si aspetta, per estirparlo meglio se affina le spine. Fine Settecento. Il palazzo di Capa Guasta riflette sull'abisso del mare il suo volto di granito. Alle spalle, una fitta vegetazione tiene lontani ospiti indesiderati. È la dimora del marchese Saverio, capriccioso e ricco nobiluomo che da una vita cerca di fuggire il morbo che ha fatto impazzire quasi tutti i suoi avi. Il suo piccolo feudo è governato da Lauretana, fattucchiera incontrata durante un viaggio. È stata lei a convincerlo che l'unico modo per eludere la malattia fosse isolarsi e unirsi soltanto a vergini: proprio per questo motivo la tenuta è rinomata per la grande accoglienza nei confronti di giovani donne che provengono da altre terre. Altagracia Valiago, bellissima gitana dagli occhi scuri, fugge da un marito violento e arriva con documenti contraffatti alla corte di Saverio, ottenendo l'auspicato asilo. La sua presenza sconvolge un equilibrio precario: il Marchese se ne innamora perdutamente e Lauretana, che vede crollare il suo incontrastato dominio, inizia a dedicarle un odio spietato. Nasce così uno scontro feroce: entrambe le donne arrivano a mettere le mani nei reciproci corredi, bauli colmi di tesori e insospettabili segreti taciuti per anni. Patrizia Rinaldi, maestra della narrativa di genere, scrive un romanzo storico dal fascino fiabesco ambientato in un feudo campano a cavallo di un secolo minore. Una storia che insegna come l'amore sia una forza indomabile, che può scardinare le gerarchie del potere e gettare interi regni nel caos. Lo fa con una lingua unica, partenopea, anticheggiante e magica.
I disobbedienti del mondo nuovo
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2024
pagine: 416
Quattro ragazzi feriti, quattro ribelli, una compagnia. Il futuro ha ucciso la libertà, la regolare convivenza sociale e la democrazia. Il Mondo Nuovo, governato da un'oligarchia di tiranni, si ispira al modello sociale antico degli Hikikomori. La malattia della solitudine è diventata la norma. Quattro ragazzi sovrappeso, con il corpo disabituato a muoversi, vivono sigillati nel confino delle loro stanze. Una legge ferrea li obbliga a frequentare ogni tre mesi una scuola, per preparare i pochi superstiti del Mondo Nuovo a prestare, in caso di necessità, servizio militare nelle Riserve. Eppure, i ragazzi trovano la forza di disertare, e con la disubbidienza comincia la loro avventura a perdifiato nella realtà. Un'avventura distopica dal taglio potentemente contemporaneo, che aggancia temi fortissimi e attuali.
La compagnia dei soli
Patrizia Rinaldi, Marco Paci
Libro: Libro in brossura
editore: Sinnos
anno edizione: 2016
pagine: 96
Sotto il vulcano, tra cunicoli e abissi senza nome, si nasconde una città sepolta. E nella città si nasconde un gruppo di ragazzi, scampati a chissà quali disastri, capitanati da un nano acrobata e da una ragazza fortissima e selvaggia. Sono soli ma insieme formano uno strano esercito di irregolari, combattivi e coraggiosi. E poi c'è il figlio del più perfido dei comandanti, che la sfortuna ha voluto molto diverso da suo padre. Le strade della ribellione però seguono percorsi imprevedibili. Premio Andersen Miglior Libro a Fumetti 2017. White Ravens 2017. Età di lettura: da 10 anni.
Giochi di ruolo al Maracanà. Nove racconti sul lato oscuro delle Olimpiadi
Massimo Carlotto, Paolo Foschi, Carlo Mazza, Piergiorgio Pulixi, Roberto Riccardi, Luca Poldelmengo, Patrizia Rinaldi, Matteo Strukul, Massimo Torre
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2016
pagine: 236
È un'antologia di racconti da leggere tutti d'un fiato, in cui il mondo dello sport, anche quello Paralimpico, è lo sfondo sul quale si muovono investigatori e personaggi amati dai lettori delle Edizioni E/O, coinvolti in storie criminali fra doping, omicidi passionali e altri delitti. L'Alligatore, Igor Attila, il capitano Antonio Bosdaves, la RED dei fratelli Tripaldi, Biagio Mazzeo, il tenente Rocco Liguori, la sovrintendente Bianca, Mila Zago e Pulcinella. Nove personaggi seriali, nove modi di interpretare il noir. Il risultato è un racconto diverso delle Olimpiadi, uno spaccato da cui emergono tutte le contraddizioni del mondo dello sport, animato spesso da sentimenti positivi, ma lacerato anche dagli interessi delle grandi organizzazioni criminali e dal malaffare.
Il giardino di Lontan Town
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2015
pagine: 293
Mea è specializzata in comportamenti animali, fantasia, solitudine, giardini e sopravvivenza. Dovrà trasferirsi in una terra lontana. Troverà una zia-renna e molte novità. Cambierà scuola, abitudini, lingua. Non cambierà intelligenze e fantasie: resteranno a volte eccessive, altre necessarie. Imparerà a trovare somiglianze nei cambiamenti, a perdonare le imperfezioni, a innamorarsi. Età di lettura: da 11 anni.
Ma già prima di giugno
Patrizia Rinaldi
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2015
pagine: 160
Maria Antonia ha affrontato lutti e miseria, è fuggita come profuga da Spalato, ha perso un marito nelle Foibe e ha visto i fratelli condannati ai campi di lavoro. Ma nonostante la dannazione della guerra è sempre vissuta padrona di sé. Darà scandalo pur di assecondare la sua disperata voglia di vivere, eternamente affamata di emozioni. La storia di questa donna giovane e indomabile ci viene raccontata da Ena, sua figlia, costretta a letto dall'età avanzata dopo una vita sazia e pigra. Come la madre, anche Ena è una donna aspra e forte. Ma la generosità della vita è stata per lei più un danno che un conforto. E ora, prossima alla fine, ricorda. Mentre la grande Storia si intreccia alla memoria privatissima, le stagioni della donne si confondono nelle parole di Ena e Maria Antonia. Fra rimorsi, speranze, sogni e dolori, una giovane indomita troverà la sua strada per diventare donna, e una figlia, molti anni più tardi, scoprirà le ragioni segrete di una madre all'alba della vita.
Adesso scappa
Patrizia Rinaldi, Marta Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 62
Maddalena è una sfigata. 0 almeno così pensano Zago e la sua banda di ragazze terribili. Poi c'è Alessandro, bello come un principe azzurro, che Zago considera suo. E poi c'è Maddalena che ama Alessandro. E c'è la vita. Età di lettura: da 12 anni.
Piano forte
Patrizia Rinaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Sinnos
anno edizione: 2014
pagine: 109
Siamo in una scuola, di pomeriggio. Sei ragazzi e un giovanissimo insegnante si ritrovano per fare musica insieme. Ma la scuola, incredibilmente, crolla. I sette sopravvivono, imprigionati nello scantinato con un pianoforte. Quasi fosse un apocalittico film di fantascienza. In attesa dei soccorsi Federico, il professore, racconta la sua storia, tra strumenti musicali, improvvise passioni, cattivi, ma cattivi veramente, buoni maestri e un mistero. Premio Elsa Morante Ragazzi 2010. Età di lettura: da 13 anni.
Rosso caldo
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2014
pagine: 219
Tornano i personaggi di "Bianca" e "Tre numero imperfetto" in una nuova indagine narrata con il personalissimo stile di Patrizia Rinaldi. Anche nel commissariato di Pozzuoli arriva la primavera piovosa e fredda: il commissario Martusciello rimpiange la capacità di memoria degli anni passati, la sovrintendente Bianca vive una crisi amorosa con l'ispettore Liguori, l'agente scelto Carità è tornato nei suoi silenzi. Dovranno dimenticare le loro irrequietezze per occuparsi di due omicidi. Le vittime lavoravano nello stesso ufficio postale di zona, ma questo pare l'unico legame, perché le morti si riferiscono a contesti diversi: spiriti e voyeurismo pseudoartistico da una parte e crimine di rapine e ricatti dall'altra. Intanto Gianni Russo, il padre di Nini, la figlia adottiva di Bianca, in carcere per aver confessato l'omicidio della moglie, scappa dall'ospedale dov'è ricoverato. Cerca Nini e la fa sprofondare di nuovo nell'incertezza da cui la ragazza si sta liberando. Il rapporto tra Bianca e Nini si incrina, Russo ferisce gravemente il commissario Martusciello e le vite di tutti si frantumano.
Volo non autorizzato
Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Giuliano Ladolfi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 94
Cosa ha che fare una tartaruga con il volo? Nata in cattività e poi adottata da una famiglia, Achilla si ritroverà fortuitamente in un bosco, dove incontrerà compagni di viaggio altrettanto problematici: un calabrone e una farfalla, entrambi dalle scarse capacità aeree. Intanto nella città vicina, il pericolo di fallimento agita la vita di un piccolo circo sgangherato. L'arrivo di una nuova fiera porterà la piccola comunità a un punto di non ritorno. Spetterà a un bambino cresciuto tra le tigri, Ravi, il compito più arduo: mediare tra uomini e animali, tra le loro nature, i loro linguaggi. Mescolando lo stile della favola classica, fatto di apologhi e animali parlanti, "Volo non autorizzato" nasconde una sottile ironia sul nostro mondo, sulle nostre ambizioni, sulle nostre fantasie di libertà: una fiaba capace di divertire e far riflettere gli adulti come i loro bambini. Età di lettura: da 9 anni.
Il cavedio
Francesca Bonafini, Mascia Di Marco, Nadia Terranova, Patrizia Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Fernandel
anno edizione: 2011
pagine: 126
Il cavedio è un romanzo in cui quattro autrici si confrontano dando voce a quattro distinti personaggi che vanno a comporre un'unica storia fatta d'amore, tradimenti, ricchezze e miserie. Patrizio Zefi, ultrasettantenne napoletano, muore nella sua abitazione il giorno delle sue nozze d'oro. La moglie, la siciliana Floriana Terrasanta, seduta accanto al cadavere ripercorre la loro vita coniugale. Floriana è una persona determinata che ha usato il marito per uscire dalla povertà e dal marchio di pazzia che l'aveva segnata fin dalla nascita. Ma non è l'unica donna di Patrizio. Nel giorno della sua morte fanno i conti con lui anche Marta Benvenuti, colta e fragile poetessa ormai anziana che ricorda la breve vampata di una passione giovanile, e la giovane Elisa Franzin, ex attrice veneta cui Patrizio, ormai nonno, ha devastato la vita lasciandola distrutta d'amore. Si compone così, nella cornice della storia d'Italia dal dopoguerra ai giorni nostri, il mosaico di un uomo furbo e senza scrupoli in perenne fuga dal dolore, guidato da un cieco desiderio di riscatto sociale e da una soffocata brama d'amore che si risolve in un'irresistibile sensualità grottesca e animalesca. Le autrici: Francesca Bonafini, Mascia Di Marco, Patriza Rinaldi e Nadia Terranova.