Fermento: Viaggiare
Caponord
Stefania Codecà
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2009
pagine: 84
Stefania Codecà ha iniziato a viaggiare alcuni anni fa non per scoprire il mondo, ma per fuggire da un mondo che cominciava a piacerle sempre meno; da una vita che improvvisamente non sentiva più sua, e da un amore che forse non aveva mai avuto. Era guidata da una forza sconosciuta che la spingeva verso la libertà: viaggiare significava non avere vincoli, non legarsi mai. La vita le aveva insegnato che bisognava contare solo su stessi, che non ci si doveva aspettare mai nulla. E così, da allora, ogni viaggio è come un capitolo che finendo chiude un anno della sua vita, e l'aiuta a voltare pagina per cominciarne uno nuovo. Questo libro è accompagnato da alcune strofe tratte da brani "hip-hop" scritti e reppati da ragazzi "underground", ragazzi che vivono là, dove la vita è un po' più dura e forse per questo un po' più vera.
Marocco
Valeria Maccagni
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2009
pagine: 84
Marocco: la cerniera tra Europa e Africa, paese dei tuareg e delle città imperiali, terra delle dune sabbiose e dell'oceano. In questi "Appunti", ricordi e sensazioni che sembravano appartenere al passato irrompono nel presente con una chiarezza imprevedibile e si alternano alle emozioni provate durante il secondo viaggio. La soggettività delle riflessioni e delle impressioni di Valeria Maccagni è il commento a immagini che scorrono come fotogrammi: oasi di palmeti e montagne innevate, spiagge infinite, villaggi berberi dalle mura sbriciolate e souk formicolanti nel profumo delle spezie e nell'odore dell'argilla. E il deserto che affascina e sgomenta. Si intrecciano i due viaggi e si intrecciano le avventure che si trasformano in occasioni per tentare di comprendere altre civiltà. Molti anni separano le due esperienze e molti sono gli inevitabili cambiamenti che il tempo ha portato con sé, ma il desiderio di scoprire, di imparare, di conoscere è rimasto immutato. A essere diversi sono gli occhi che guardano e che osservano. E gli occhi sono lo specchio dello spirito.