Libri di Valeria Maccagni
Marocco
Valeria Maccagni
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2009
pagine: 84
Marocco: la cerniera tra Europa e Africa, paese dei tuareg e delle città imperiali, terra delle dune sabbiose e dell'oceano. In questi "Appunti", ricordi e sensazioni che sembravano appartenere al passato irrompono nel presente con una chiarezza imprevedibile e si alternano alle emozioni provate durante il secondo viaggio. La soggettività delle riflessioni e delle impressioni di Valeria Maccagni è il commento a immagini che scorrono come fotogrammi: oasi di palmeti e montagne innevate, spiagge infinite, villaggi berberi dalle mura sbriciolate e souk formicolanti nel profumo delle spezie e nell'odore dell'argilla. E il deserto che affascina e sgomenta. Si intrecciano i due viaggi e si intrecciano le avventure che si trasformano in occasioni per tentare di comprendere altre civiltà. Molti anni separano le due esperienze e molti sono gli inevitabili cambiamenti che il tempo ha portato con sé, ma il desiderio di scoprire, di imparare, di conoscere è rimasto immutato. A essere diversi sono gli occhi che guardano e che osservano. E gli occhi sono lo specchio dello spirito.
Indocina: Laos, Vietnam, Cambogia. Appunti di viaggio
Valeria Maccagni
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2006
pagine: 96
Indocina: il lontano sud-est asiatico, misteriosa terra che, nel nostro immaginario, evoca sconfinate distese di risaie e traffici illeciti, figure femminili aggraziate e piogge monsoniche. Nel corso del '900 guerre crudeli, sconvolgimenti politici e scellerate dittature hanno devastato questa zona del mondo, diventata sinonimo di distruzione e dolore. Valeria Maccagni ha visitato Laos, Vietnam e Cambogia e i ricordi del suo vaggio ci arrivano in modo chiaro e diretto. Non guida turistica e nemmeno resoconto di un itinerario, le sensazioni trasmesse da Valeria Maccagni ci portano davanti a un patrimonio storico e architettonico ricchissimo, tra popolazioni genuine e ospitali, sulle spiagge del Vietnam, ai piedi delle montagne del Laos o nella campagna della Cambogia. Caldo, odori, suoni e colori sono restituiti puntualmente attraverso flash di immagini costruite con una scrittura "visiva" che richiama lo stile cinematografico. E le emozioni vissute in prima persona insieme alle riflessioni si intrecciano e si sovrappongono all'oggettività fotografica recuperata dalla memoria. Impressioni diverse per tre Paesi diversi: la sospensione del tempo in Laos, la vivacità "napoletana" del Vietnam e l'angosciante desolazione della Cambogia.