Feltrinelli: Up Feltrinelli
#AnneFrank. Vite parallele
Sabina Fedeli, Anna Migotto
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
Come sarebbe stata la vita di Anne Frank se fosse potuta vivere dopo Bergen-Belsen? E come la vita dei tanti che non sono tornati a casa? Ce lo raccontano cinque donne che hanno vissuto la deportazione. La loro storia di bambine e adolescenti, diventate donne, madri e nonne si intreccia a quella della bambina Anne Frank attraverso la lettura del suo diario. Ogni capitolo del libro è dedicato a una testimonianza ed è introdotto da una tappa del viaggio di una ragazza italiana che oggi, a quasi ottant'anni di distanza, ripercorre a ritroso il tragitto di Anne Frank dal campo di Bergen-Belsen alla sua casa di Amsterdam, visitando alcuni dei luoghi che rappresentano la memoria della Shoah in Europa. Età di lettura: da 12 anni.
Cattivi. Mister H.
Francesco Carofiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 224
Londra, 1929. La città, dopo i traumi della Grande Guerra, è ancora animata dai fermenti degli anni ruggenti. Leonardo arriva dagli Stati Uniti per stabilirsi nell’antica dimora di famiglia, ma le sue giornate londinesi sono presto turbate dal susseguirsi di incontri inattesi. Uno stravagante egittologo e la sua affascinante assistente, un uomo misterioso che si presenta alla sua porta di notte per chiedere aiuto, la giovane Lilith, che da anni non parla e sembra essere in contatto con presenze ultraterrene. Proprio nel corso delle sedute di terapia con la ragazza, Palamides viene lentamente trascinato in una dimensione parallela. Forse i destini di Lilith e dell’uomo misterioso sono legati tra loro, e i due lo stanno trasportando oltre la soglia dell’inconoscibile. Mentre a Londra si moltiplicano le aggressioni notturne riconducibili a un uomo dai tratti animaleschi, per Palamides comincia una vera e propria discesa negli inferi in cui dovrà confrontarsi con una forza oscura che si sta risvegliando. Età di lettura: da 12 anni.
L'ultimo dei Moriarty
Brittany Cavallaro
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 304
Dopo un semestre di studio in America, durante il quale sono stati accusati di essere degli assassini e hanno rischiato la vita, Jamie Watson e Charlotte Holmes decidono di passare le vacanze invernali nella casa di famiglia di lei nel Sussex. Nell’antica e maestosa dimora, però, Charlotte non è l’unica a custodire dei segreti e la tensione tra i due ragazzi si fa sempre più palpabile. Qualcosa di non detto sembra insinuarsi tra di loro. Quando improvvisamente l'amato zio Leander, che si stava occupando di un giro di falsi d’arte in Germania, scompare, Charlotte è determinata a ritrovarlo e Watson, ancora una volta, è pronto ad aiutarla. Prima fermata: Berlino. Primo contatto: August Moriarty (sì, discendente proprio di quel Moriarty...) creduto morto dai più e amato-odiato da Charlotte. Mentre esplorano la scena underground berlinese e poi si spingono fino a Praga per un’asta davvero singolare, Holmes e Watson si rendono conto che questo caso è molto più complesso di una semplice scomparsa e ben più pericoloso; quello che scopriranno infatti potrà cambiare per sempre ciò che sanno delle proprie famiglie e di se stessi.
King e le libellule
Kacen Callender
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 192
In una cittadina della Louisiana ancora attraversata da forti contrasti fra bianchi e neri, King, dodici anni, deve affrontare il lutto per la morte del fratello maggiore Khalid. La perdita lo fa sprofondare nella disperazione tanto da credere che il ragazzo sia diventato una libellula, dopo averne vista una posata sulla bara durante il funerale. Inizia così a cercarlo in riva al fiume ogni pomeriggio. Il suo tormento è acuito da quel che era successo poco prima, quando Khalid, dopo aver sentito King e il suo amico Sandy parlare della sua omosessualità, aveva detto al fratello di smettere di frequentarlo. King è assillato dal timore che la sua natura possa deludere la memoria del fratello, così mette in secondo piano l’amicizia con Sandy. Ma tutto cambia di nuovo quando quest’ultimo scompare: sta scappando dal padre, il sergente Sanders, un uomo violento e razzista. Nonostante gli sembri di tradire il fratello, King capisce che deve stare al fianco di Sandy e che non può rinunciare a essere se stesso. Età di lettura: da 12 anni.
Estate di sale
Roberto Morgese
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 144
Quando Philippe scopre di dover trascorrere l’estate a prendersi cura del nonno Louis nel loro paesino della Camargue, si sente frustrato: non è così che un quattordicenne immagina le vacanze. È arrabbiato e il primo giorno il suo nervosismo esplode in un episodio apparentemente di poca importanza: Philippe se la prende con Lucie, una compagna di scuola rumena che lavora in un bar, per avergli rovesciato del caffè sui pantaloni. Il nonno assiste alla scena e nei comportamenti del nipote rivede lo stesso disprezzo che un tempo i francesi riservavano ai lavoratori italiani che andavano nel Sud della Francia per trovare occupazione nelle saline. Capisce quindi che è ora di raccontare a Philippe la storia dei suoi antenati italiani e di quello che accadde quando erano proprio loro a essere considerati stranieri. Età di lettura: da 12 anni.
Melody. Un passo fuori dal cuore
Sharon M. Draper
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 336
Melody ha ormai dodici anni e può comunicare grazie al computer Elvira, nonostante la sua paralisi cerebrale. Ma questo non le basta: sta crescendo e vuole diventare più autonoma. Decide così di cercare un campo estivo adatto a ragazzi come lei e si imbatte nel Green Glades, lì per la prima volta trascorrerà una settimana lontana dalla famiglia. Ogni giorno al campo ci sono nuove sfide e Melody si trova a vivere esperienze per lei incredibili, dal nuoto all’equitazione. In sette giorni, tra falò serali e passeggiate nel bosco, Melody riesce a superare le sue paure e a capire il valore dell’indipendenza, in un percorso che la porterà a credere di più in se stessa, a trovare nuovi amici e perfino a provare la scintilla di un amore. Con la voce limpida e ironica di sempre, Melody torna per raccontare il diritto di desiderare l’indipendenza, di scegliere per se stessa, di amare, nonostante la disabilità, di fronte a un mondo adulto che dà sempre per scontato cosa sia meglio per lei. Età di lettura: da 12 anni.
Destini incrociati. 1944. Giovani, eroi, ribelli
Paul Dowswell
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 192
Seconda guerra mondiale. Marijke vive nei Paesi Bassi. Yvie a Londra e Tomasz in Germania. Ma il desiderio di vivere, il rifiuto di arrendersi e la ribellione contro la malvagità impediscono loro – ragazzi che in circostanze normali sarebbero stati solo questo, ragazzi – di restare a guardare e lasciarsi sopraffare. Invece, essere giovani nel 1944 per loro significa combattere, rendere il mondo un posto migliore e darsi la possibilità di un futuro. La graziosa Marijke, armata solo della sua macchina fotografica, entra nella Resistenza olandese; Yvie impara l’arte della sopravvivenza a scuola e nella vita, in una Londra devastata dai crateri delle bombe, e Tomasz, condannato dai nazisti a lavorare in una fabbrica sotterranea delle bombe V2, si lancia in un’impresa coraggiosa che muterà la storia sua e di molti altri, fra cui il soldato tedesco Rolf. Una notte, nei boschi olandesi illuminati dagli incendi e attraversati dai convogli dell’occupazione nazista, si incrociano i destini di Marijke e Tomasz e poi quello di Yvie mentre le famigerate V2 piovono dal cielo a incenerire Londra. Marijke vede bruciare la sua dignità. Rolf rischia la vita per un sorriso. Yvie sente la guerra bussare alla porta. Tomasz è pronto a tutto per salvarsi.
La cercatrice di parole
Emanuela Da Ros
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Le parole servono a comunicare, certo. A esprimere sentimenti, emozioni e ciò che avviene intorno a noi. Ma se in un imprevedibile ribaltamento, le parole con la loro semplice presenza (magari in un dizionario che è la "scatola" che le contiene) determinassero ciò che ci accade? In questa storia la "magia" sembra accadere davvero. Almeno agli occhi della protagonista Alessia. Un'adolescente vivace, curiosa, impertinente, inquieta, sensibile e irresistibilmente imperfetta, come tanti adolescenti. Tra piccole, esilaranti, disavventure quotidiane, a casa, scuola e con gli amici, Alessia un giorno incontra l'Omino dei libri, e soprattutto un Dizionario che sembra avere la prodigiosa facoltà di attirare l'attenzione della ragazza su lemmi – complessi, astrusi, stranieri a volte – che sembrano in grado di predire il suo futuro. O magari soltanto di suggerire ad Alessia un modo per interpretare ciò che accade?
Un caso per Charlotte Holmes
Brittany Cavallaro
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 304
James Watson ha sempre sognato di incontrare Charlotte Holmes e diventare suo amico; ma quando si ritrova in un college americano (che detesta) frequentato anche da Charlotte si rende conto che questo non sarà facile: Charlotte Holmes ama il violino e la chimica e oltre alla capacità di dedurre ha ereditato dal suo avo la dipendenza da certe sostanze… Ma un giorno al college avviene un omicidio e i due ragazzi si ritrovano a essere gli unici sospettati. Inizia così la loro avventura: obbligati a indagare per salvarsi, Holmes e Watson sono costretti a riprendere i ruoli dei loro progenitori e il loro legame diviene sempre più forte. Sarà un secondo crimine a rischiare di spezzarlo facendo emergere dal passato alcune verità scomode. In questo giallo avvincente l’atmosfera dei romanzi di Conan Doyle e le caratteristiche dei personaggi sono adattate perfettamente ai due protagonisti che hanno in più sensibilità, pensieri e modo di vivere dei ragazzi contemporanei.
Un sogno al galoppo
Lin Hallberg
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 192
Indra ama gli animali, nessuno escluso. Ha iniziato con la collezione di lumache tenute in una scatola sotto il letto e adesso ha in camera un piccolo zoo: una vecchia coniglia, un acquario, una coppia di pappagallini, due ratti da compagnia e vorrebbe adottare un cacatua. Ciò che però desidererebbe di più al mondo è un cavallo. Un giorno, tornando da scuola, si trova davanti tre cavalli in un recinto vicino a casa sua. Deve essere un segno: Indra è certa che quegli animali hanno bisogno di lei, in particolare il pony bianco che se ne sta in disparte e scalpita sul terreno. Parlando con la proprietaria, scopre che il pony si chiama Cosmo ed è molto difficile da gestire. Infatti con le sue ripetute fughe ha già provocato diversi incidenti. Eppure la ragazza è convinta che con la sua grande sensibilità riuscirà ad ammansirlo ma non sempre la buona volontà basta e lei, per la verità, di lezioni di equitazione ne ha prese proprio poche. Allora, insieme al suo migliore amico, Indra si mette in contatto con un esperto del comportamento dei cavalli per farsi dare alcuni consigli. Ancora una volta, però, Cosmo scappa dal recinto. La proprietaria lo reputa quindi troppo pericoloso e prende la decisione più terribile: il pony va abbattuto. Ma Indra non si arrende. Età di lettura: da 12 anni.
Volevo essere un supereroe
Zita Dazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 144
“Sono cose che succedono in questa specie di limbo in cui vivo. Non sto né qui né lì. Per la legge sono un abitante di una terra di mezzo, non del tutto egiziano, ma nemmeno del tutto italiano. Una specie di creatura mitologica”. “Mamma, aiuto! Ci stanno portando via sul pullman. L'autista ci minaccia con un coltello”. La madre di Samir pensa si tratti di uno scherzo, ma non lo è. L'uomo che stava accompagnando la classe ha sequestrato i ragazzi e ha intenzione di dare fuoco all'autobus in segno di protesta contro le morti dei migranti nel Mediterraneo. Ha già versato la benzina ovunque e sequestrato i telefoni di tutti. Solo Samir e Benjamin trovano un modo per non consegnarli, così riescono a chiamare i soccorsi, e i carabinieri possono intervenire in tempo. Mentre assistiamo all'atto eroico di questi ragazzi facciamo un salto indietro per scoprire chi è davvero Samir, il protagonista di questa storia. Che vita fa, insieme al suo amico Benjamin? Come vivono le loro famiglie nordafricane d'Italia? I loro coetanei li considerano italiani o stranieri? Li vediamo a scuola, li accompagniamo agli allenamenti di calcio e partecipiamo al loro sogno di giocare la finale del campionato regionale. A Samir, promettente centravanti di tredici anni, questa possibilità rischia di essere preclusa perché, anche se è nato in Italia, otterrà la cittadinanza solo grazie al coraggio dimostrato durante il sequestro. Questa storia è dedicata al milione di ragazze e ragazzi immigrati di seconda generazione, nati e cresciuti in questo paese, che aspettano di diventare cittadini italiani. Età di lettura: da 12 anni.
Questa notte non torno
Antonella Sbuelz
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
Aziz e Mattia si incontrano per caso una notte: Mattia è scappato di casa e Aziz, dopo il lungo viaggio, è arrivato in Italia e dorme vicino a una siepe, solo e affamato. Mentre Mattia gli dà da mangiare il poco che ha e lo accoglie nel suo rifugio segreto nei sotterranei di una scuola, Aziz gli racconta la sua storia. Nella notte, però, Mattia si accorge che il ragazzino afghano scotta e ha la febbre alta. Cercando di aiutarlo, Mattia scopre la vera identità di Aziz, che non è affatto chi sembra. Un finale inatteso per una storia che alterna ai colpi di scena la scoperta più emozionante: quella dell'amicizia, dell'amore, dell'umanità. Età di lettura: da 12 anni.