Feltrinelli: Universale economica. Noir
Finestra sul vuoto
Raymond Chandler
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 224
Elizabeth Murdoch, una vedova autoritaria e cinica che vive in una fastosa e opprimente dimora di Pasadena, incarica Philip Marlowe dell'inchiesta sulla sparizione di un gioiello numismatico, il "doblone Brasher", misteriosamente sottratto dalla collezione del suo giovane defunto marito. In un'incessante alternarsi di scenari diversi, l'intervento del detective innesca una serie di inesplicabili omicidi. Come sempre, Marlowe si fa avanti tra mostri e relitti di una società corrotta con la dolente consapevolezza dell'antieroe, con la tenacia severa del paladino della verità, con lo humour caustico dell'"uomo d'onore".
Quella brava ragazza. La serie omicidi a Stoccolma
Lars Bill Lundholm
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 351
Proveniva da una buona famiglia, aveva frequentato le migliori scuole del paese ed era fidanzata da anni con lo stesso uomo. Cathrine Haldeman-Spegel era la tipica brava ragazza e viveva nel quartiere più elegante e tranquillo di Stoccolma. Eppure è stata brutalmente assassinata. Il caso viene affidato al commissario Axel Hake. Non bello ma attraente, poco loquace ma d'intelligenza fine e sempre in compagnia dell'inseparabile bastone a causa di una vecchia ferita al ginocchio, Hake ha seguito numerosi omicidi, ma rimane subito molto colpito dalla morte di Cathrine. Chi può provare una passione tanto violenta per una ragazza all'apparenza così quadrata e ordinaria? Chi si nasconde tra i palazzi del ricco quartiere di Östermalm, spiando i suoi ignari abitanti? Come se le indagini non fossero già abbastanza complicate, anche la vita privata del commissario attraversa una fase molto delicata. Hanna, la compagna da cui ha avuto una bambina ma con cui non convive per esplicita scelta della donna, lo evita e gli mente, pur continuando ad assicurargli il suo amore, e inoltre le frequentazioni della sorella Julia, un'eccentrica veterinaria che vive nei boschi fuori dalla capitale, sono causa di non poche preoccupazioni. Hake e la sua squadra entrano in contatto con persone dalle vite molto diverse dalle loro, persone abituate a fare sempre di testa propria e pronte a tutto pur di coprirsi le spalle con la polizia. Finché la paura di altre morti inizia a scalfire quell'ostinato muro di silenzio...
La signora nel lago
Raymond Chandler
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 254
Una moglie scomparsa, un marito preoccupato. È la situazione da cui prende avvio la vicenda in cui Philip Marlowe, spedito alla ricerca della moglie, trova prima il cadavere di una donna, poi quello di un uomo, finisce in galera e riesce infine a ricomporre i pezzi di un mosaico intricato in cui figurano mariti infedeli, infermiere compiacenti, poliziotti corrotti e gli effetti di una passione fatale.
Ancora una notte
Raymond Chandler
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 141
"Ancora una notte" (in originale "Playback"), pubblicato nel 1958, è il settimo romanzo di Chandler che ha per protagonista il suo celeberrimo investigatore privato, Philip Marlowe. In questo caso il detective è stato incaricato da un famoso avvocato di pedinare una certa Betty Mayfield, giunta a New York di gran fretta e subito ripartita per la California. Tra i segreti della misteriosa donna c'è il ricatto che la tiene legata a un brutto tipo di nome Larry. Poche ore dopo che Marlowe li ha visti litigare furiosamente, Betty bussa alla porta della sua stanza, mortalmente pallida e con una pistola nella borsetta. Asserisce di aver bisogno di aiuto per far sparire il cadavere di Larry, freddo sulla sdraio del suo balcone. Ma quando Marlowe giunge nella casa in affitto non c'è traccia di nessun cadavere. Betty non sembra mentire, perciò cos'è accaduto? E lei, resta sempre in pericolo o l'incarico di Marlowe è terminato?
Vento rosso e altri racconti
Raymond Chandler
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 349
Nel genere noir c'è un prima e un dopo Raymond Chandler. O, per meglio dire, non ci sarebbe il noir senza Raymond Chandler, indiscusso "fondatore" del genere. Il suo mondo di pistole, sigarette, bar fumosi, marciapiedi umidi di pioggia, dark lady e duri con l'impermeabile si è impresso per sempre nella memoria collettiva.
La sorellina
Raymond Chandler
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Una ragazzina di provincia in cerca del fratello scomparso fra le mitiche strade polverose di Hollywood; un medico radiato dall'albo e pronto a secondare le fughe di un'esclusiva clientela nei paradisi artificiali; due attrici che la celebrità ha sprofondato nei vortici della corruzione e del ricatto; un gangster temibile che ammicca nell'ombra; e poi Philip Marlowe, l'ultimo degli investigatori privati, il moralista senza morale. Nel potente affresco di un'America leggendaria, tutta sesso, soldi e solitudine, con tanto di donne dalle lunghissime unghie laccate, alcolizzati tremebondi e senza scrupoli, lestofanti di quart'ordine.
Velocemente da nessuna parte
Grazia Verasani
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 186
Torna in questo noir la protagonista di "Quo vadis, baby?": l'investigatrice privata Giorgia Cantini. Quarantenne single, "tenera con rabbia", disincantata in amore, che ama bere e ascoltare musica. Un giorno, nella sua agenzia investigativa di Bologna, si presenta Dora, che le affida un caso di sparizione: vuole scoprire cosa sia accaduto all'amica Vanessa. Van, come la chiamano tutti, è una giovane prostituta che conduce una vita solitaria e ha un figlio di dieci anni, Willy. Ora è scomparsa senza lasciare apparentemente traccia. Giorgia inizia a indagare concentrandosi sulle confessioni affidate da Van a un diario. Si immerge nella realtà di una provincia ipocrita e corrotta, e si scontra con le dinamiche di una famiglia dal passato ingombrante. Facendo avanti e indietro tra una Bologna afosa e deserta e Sasso Marconi dove abita la famiglia di Van, Giorgia approfondisce la conoscenza della madre Lena, del nonno Rolando, partigiano della seconda guerra mondiale, e di Willy. Riesce, grazie all'intuito, alla sensibilità e alla musica degli Smiths, a cogliere le più lievi sfumature emotive delle persone coinvolte nel caso e a captare i segni di una tragedia che ha le sue radici in antiche violenze e ferite non rimarginabili. Fino a scoprire un'atroce verità, in cui non mancano colpi di scena e si compie un inevitabile destino.
Giallo a tempo di Swing
Cornell Woolrich
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2009
pagine: 240
Alcuni dei più importanti racconti di Cornell Woolrich. Del filone noir, tanto caro all'autore, spiccano "La figlia di Endicott" (1938) in cui un capitano distrugge gli indizi che sembrano collegare sua figlia con un omicidio e fa perfino arrestare un'innocente per non vedere rovinata la sua reputazione, e "Detective William Brown" (1938), archetipo dello "sbirro noir": un opportunista senza scrupoli che sale nella gerarchia delle forze dell'ordine grazie a una mescolanza di brutalità e coraggio allo stato puro. Il vero protagonista è un amico di William Brown che scopre la verità dietro la stupefacente carriera del detective, una verità che verrà messa a tacere, perché, come dice Woolrich, gli uomini come Brown hanno licenza di ucciderci a loro piacimento. Ma il più sconvolgente di questo filone è "Tre omicidi per uno" (1942) di cui colpisce la forte similitudine fra le scene d'apertura e la prima mezz'ora della pellicola di Hitchcock "Il ladro". Il protagonista è Rogers, un ex poliziotto che diventa l'ombra che bracca un delinquente di nome Blake. Chiunque ritenga che dovremmo parteggiare per Rogers, o vederlo come un eroe, si è già perso in un mondo che è radicalmente opposto al mondo di Woolrich in cui, con poche eccezioni, questi mostri con licenza di torturare e uccidere sono i vicari delle potenze maligne e invisibili che governano le nostre vite. Sbirri, droghe, jazz, suspense e terrore: il secondo volume di racconti in occasione del centenario della nascita del "padre del noir".
La bottega degli errori
Douglas Lindsay
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 327
Barney Thomson di mestiere fa il barbiere e vive nella piovosa Glasgow. Niente della sua vita lo soddisfa: è goffo e indolente, lavora in una squallida bottega, assieme al proprietario Wullie Henderson e al giovane Chris Porter, che tutti i clienti gli preferiscono anche perché contrariamente a lui sanno parlare di calcio, e ha una moglie, Agnes, che a lui antepone le soap opera. Per Glasgow intanto si aggira un serial killer che fa a pezzi le sue vittime, e tanto l'ispettore capo Holdall quanto il suo collega Robertson brancolano nel buio. Barney, chiuso nel suo rancore, medita nei confronti dei due colleghi pensieri omicidi ma può confessarli solo all'anziana madre Cemolina, l'unica che lo comprende e per di più lo incoraggia. Poi, quando Wullie gli comunica di volerlo licenziare, ecco che per fatalità scivola e cade sulle forbici di Barney e muore. Barney si rivolge di nuovo alla madre per far sparire il cadavere, e così scoprirà che non è la prima volta per lei...
Inutile prudenza
James Hadley Chase
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 191
Un noir anni cinquanta ambientato nell'Italia del secondo dopoguerra, tra squallide camere in affitto e splendide ville affacciate sulla finta tranquillità del lago Maggiore. Un uomo in fuga, una "dark lady" bellissima, astuta e crudele, una ragazza innocente, un invalido dall'intelligenza ancora viva, un delinquente incallito... L'impegno, la paura, l'erotismo, l'amore si intrecciano in una vicenda che culmina in un finale imprevedibile, tragico e grottesco.
La specialità della casa e altri racconti
Stanley Ellin
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 198
Il primo racconto narra di due uomini che frequentano un ristorante straordinario con una clientela esclusiva: non si può che restare estasiati nell'assaggiarne i piatti, ma quello che più di tutti lascia senza parole e preda di un incontenibile desiderio di gustarlo di nuovo è proprio la specialità del cuoco Sbirro. Peccato che ogni volta che viene servita... Nel secondo racconto un uomo alla disperata ricerca di un impiego lo trova finalmente tramite un'inserzione da parte di un anonimo datore di lavoro: un compito apparentemente del tutto inutile in cui lui si butta con determinazione ed entusiasmo finché un giorno gli si presenta il principale a chiedergli di fare qualcosa d'altro che lui non potrà rifiutare.
Blues di Bay City e altri racconti
Raymond Chandler
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 246
Quattro racconti ("Giada cinese", "La donna del lago", "In montagna non c'è pace" e, appunto, "Blues di Bay City") degli otto (gli altri sono raccolti in "L'uomo a cui piacevano i cani"), composti tra il 1935 e il 1941 di cui Raymond Chandler era gelosissimo: non li volle pubblicare in vita e uscirono postumi, nel 1964. Costituivano per lo scrittore una fonte segreta a cui attingere idee per scrivere uno dei suoi romanzi. Ne cavava ora un personaggio, ora un episodio, ora una descrizione. Vi si trova anche un antesignano del celebre investigatore privato Philip Marlowe: un detective di nome Johnny Dalmas, ma si tratta già dell'"uomo nato per l'avventura", animato dal desiderio di portare a termine un'opera "appassionatamente morale".