Feltrinelli: Feltrinelli Kids. Il gatto nero
La squadra dei miei sogni
Sergio S. Olguín
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 197
Ariel ha quattordici anni e dedica il suo tempo alla scuola, agli amici e al calcio. La sua vita scorre tranquilla fino a quando comincia a lavorare in uno dei quartieri più poveri di Buenos Aires e conosce una ragazza che lo coinvolge in un'avventura senza precedenti: recuperare da una banda di delinquenti il primo pallone con cui giocò Diego Armando Maradona. Ariel e i suoi amici dovranno confrontarsi con i pericoli della marginalità e con una polizia violenta. Supereranno prove e tentazioni senza perdere il coraggio e il buon umore, restando fedeli ai loro principi, all'amicizia, alle passioni. Età di lettura: da 10 anni.
Sette volte gatto
Domenica Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 180
Se pensate che i gatti neri portino sfortuna, fatemi un piacere: non leggete questo libro. D'altra parte, se pensate che i gatti neri portino sfortuna, leggendo questo libro imparereste qualcosa di nuovo, e cioè che non è affatto vero. Il mio è un parere autorevole: sono un gatto nero da non so più quanto tempo, e a tutta la gente che ho conosciuto, in tutti i posti in cui sono stato, ho portato tanto male quanto bene, senza una regola fissa. Età di lettura: da 8 anni.
Salviamo Said
Brigitte Smadja
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 88
A Said, francese che tutti vedono come arabo, piacevano i lavori fatti con cura, la lingua francese e le sue sfumature, i dizionari, la bellezza in tutte le sue forme. Gli piaceva essere un bravo alunno. Ma questo era prima di arrivare alle scuole medie, dove invece trova il razzismo e l'odio di chi vuole distruggere tutte le cose belle. Said allora cambia, non è che non vuole più impegnarsi, è che gli mancano le forze. Sa che da solo non può farcela, allora si aggrappa a quello che può aiutarlo: una passeggiata a Parigi al Museo d'Orsay, un quadro che rappresenta dei fiori bianchi su un fondo nero, il suo amico Antoine, innamorato della cultura, il carattere di un professore che somiglia al Tom Cruise di Mission impossible... Età di lettura: da 10 anni.
Il mio 12° inverno magico
Domenica Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 322
Cecilia ha tredici anni ed è una ragazza normalissima, con una normalissima cotta per un compagno di classe che però non la fila. Così, per attirare la sua attenzione, decide di farsi fare un piercing all'ombelico. Dopo molte insistenze, ottiene il permesso dai genitori. Come piercing sceglie una strana pietruzza che ha tutto l'aspetto di un occhietto. Una sera, tornando da una festa di Halloween a casa di un'amica, Cecilia scorge una donna che si getta dalla finestra a cavallo di una scopa. È forse un'allucinazione? Età di lettura: da 10 anni.
Eccomi qui, Clarice Bean!
Lauren Child
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 191
Diario, quaderno dei pensieri, album da disegno: questo e molto altro ancora il primo libro di Clarice Bean, monella che guarda il mondo con un tocco di ingenuità e molta impertinenza. Clarice è la terza di quattro fratelli e andare a scuola non le piace molto, soprattutto per via della sua insegnante, la signora Wilberton. Giamburrasca in gonnella, Clarice è una tipa in gamba, senza peli sulla lingua, ma sempre simpatica. Età di lettura: da 8 anni.
Clarice Bean sillaba G.U.A.I.
Lauren Child
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 214
Clarice ce la mette tutta, ma proprio tutta, per stare lontana dai guai, però quando si tratta della signora Wilberton... Uno dei problemi di Clarice è l'ortografia. A dirla tutta, è una vera frana. E guarda caso la signora Wilberton organizza una gara di... ortografia! Una che saprebbe come tirarsi fuori dai guai è Ruby Redfort, la ragazza-detective della televisione. Clarice è una sua fan accanita e spera di essere scoperta anche lei come attrice di talento. Magari durante lo spettacolo di recitazione della scuola, dove Clarice punta al ruolo di protagonista. Età di lettura: da 8 anni.
Io voglio
Emanuela Da Ros
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 148
Strutturato come una raccolta di lettere, "lo voglio" racconta i desideri - e i loro esiti - di cinque bambini un po' speciali che scrivono a un albero altrettanto speciale, l'Albero-Voglio. L'Albero-Voglio, che si trova in un parco pubblico, ha il potere magico di realizzare i desideri più segreti degli esseri umani, con una grande cavità nel tronco in cui i bambini inseriscono le letterine. Età di lettura: da 8 anni.
Obbligo o verità?
Annika Thor
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 198
Il libro racconta una storia di bullismo al femminile. Narrata in prima persona da una ragazzina di dodici anni che vive con la madre, insegnante di scuola materna divorziata e disoccupata da un anno, e i due fratelli. La vicenda è costruita attraverso una lenta escalation emotiva della protagonista e una serie di flashback che spiegano la storia. Una storia di amicizia tradita e di bullismo, per spiegare la fatica e le difficoltà di stare in equilibrio mentre si cresce. Sullo sfondo le famiglie, teatro imprescindibile di ogni dramma adolescenziale e la scuola. Una storia di ragazze che crescono e si confrontano anzitutto con il proprio corpo, motivo di vanità o di disagio, proiezione incontrollabile di se stessi sugli altri. Età di lettura: da 12 anni.
Ulf, Percy e lo sceicco miliardario
Ulf Stark
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2007
pagine: 129
L'ipnosi è una bella invenzione, come Ulf scoprirà leggendo un libro di suo padre: con un bell'orologio d'oro a catenella e un minimo di tecnica si riesce a far capire la matematica a Percy e persino a mettere fuori combattimento il minaccioso Lasse, che rende la vita difficile a tutti i ragazzini del quartiere. Ma l'idillio è destinato a finire: proprio ora che Percy si è fatto degli amici, suo padre ha deciso di trasferirsi di nuovo, perché non riesce a vendere le sue veneziane. Ma all'improvviso accade qualcosa di inatteso: un vero sceicco arriva a Stureby per fare visita al padre di Ulf che lo ha conosciuto attraverso la radio a onde corte. L'arrivo dello sceicco scatena un'infinità di situazioni comiche e cambia il corso degli eventi. Età di lettura: da 10 anni.
L'angelo di Saffy
Hilary McKay
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 244
La famiglia Casson vive in una casa chiamata Banana House, malridotta e immersa nel caos, ben diversa da tutte le altre villette della via, ordinate e dal giardino immacolato. Nel loro villaggio, situato a un paio d'ore di treno da Londra, i Casson sono noti come artisti: la madre Eve, incapace di cucinare, sempre distratta/svagata e perennemente rinchiusa a dipingere in una sorta di capanno, il marito Bill che dipinge e cerca inutilmente di organizzare mostre ed esibizioni. Poi i figli: Caddy, Indigo, Rose e poi Saffy che all'età di otto anni scopre di essere stata adottata e che, con l'aiuto dei fratelli, si mette alla ricerca delle sue origini. Età di lettura: da 10 anni.
Le scarpe magiche del mio amico Percy
Ulf Stark
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 125
Ulf è un bambino un po' grassottello, timido e impacciato che si vergogna dei suoi piedi piatti e della sua scarsa abilità in ginnastica. Soprattutto si vergogna quando durante la lezione di educazione fisica viene a prenderlo un insegnante per fargli fare esercizi speciali. Ulf ama una bambina di nome Marianne e ha un fratello che gli molla sempre tanti pugni. Percy, invece, è un bulletto piuttosto maleducato, bravo a fare a botte e a fare piroette sulla sbarra d'equilibrio. Ulf crede che le scarpe malandate di Percy siano magiche e farà veramente di tutto per averle e fare bella figura davanti a Marianne.
Il diario di Letizia
Margherita Belardetti
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2006
pagine: 269
Letizia, una simpatica ragazzina di undici anni, racconta al suo diario i fatti quotidiani e le straordinarie esperienze che segnano i suoi rapporti di amicizia e i legami familiari: i personaggi principali sono il padre, la madre e il fratello adolescente Giacomo a cui Letizia è fortemente legata; la nonna Rosetta, importante e delicata figura, nonché fondamentale punto di riferimento per la protagonista; l'amico Yomir, un bambino extracomunitario che si sta gradualmente integrando nella cittadina in cui vive e soprattutto compagno e complice di avventure di Letizia; Caterina, l'amica del cuore trasferitasi a Bruxelles con cui Letizia mantiene una forte amicizia attraverso un fitto scambio epistolare.