Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fefè: Ologrammi poetici

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 3

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 3

Silvia Pietrovanni, Antonio Tammaro, Giulia Mafai

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2016

pagine: 128

Tre racconti lunghi sul tema eterno delle streghe ambientati in epoca storica ma anche nell'oggi. Scritti da tre differenti penne: una donna dello spettacolo e dell'arte, una libraia, un esperto di storia e tradizioni del sud. Diverso punto di vista e tecnica letteraria, ma denuncia della medesima ignominia. Il volume raccoglie i racconti vincitori della terza edizione del Premio letterario "le Streghe di Montecchio". Introduzione di Leo Osslan, appendice di Pier Isa della Rupe.
10,00

13 donne a tavola. Racconti e ricette al femminile

13 donne a tavola. Racconti e ricette al femminile

Libro: Copertina morbida

editore: Fefè

anno edizione: 2015

pagine: 168

Tredici donne sedute a tavola, sfidando la sorte, hanno scritto tredici racconti sul cibo. Ogni storia è accompagnata da una ricetta. Tutte prelibate, testate, replicabili. Le autrici sono sette note scrittrici, giornaliste, food lover, che fanno da madrine e sei quasi esordienti di lusso.
9,00

Il delitto di via Fiorenza Usignolo. Crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Il delitto di via Fiorenza Usignolo. Crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Valeria Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2015

pagine: 120

Valeria Milletti è al secondo giallo di ambientazione "animalista" (dopo Chi ha ucciso il pettirosso?, tre ristampe). Protagonisti: un pastore maremmano e una bambina. Con la consueta delicatezza unita a un'incisività senza scampo, descrive i personaggi combattuti tra dolore e rabbia, angoscia e indifferenza. Mini-ricette d'autore addolciscono la lettura. È vero che chi è capace di uccidere un animale può arrivare ad uccidere anche un suo simile? La risposta è in questo racconto giallo di Valeria Milletti e nelle postfazioni di due addette ai lavori: Cassandra Vantini, Responsabile del Nucleo Investigativo Reati a Danno degli Animali del Corpo Forestale dello Stato; e Francesca Sorcinelli, Presidente dell'Associazione Link-Italia.
8,00

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 2

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi. Volume Vol. 2

Carla Cucchiarelli, Giuseppe Perciabosco, Lucia Guida

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 112

Il premio letterario "Le streghe di Montecchio" ogni anno a Bagnaia, storico centro alle porte di Viterbo, premia tre racconti che poi sono riuniti in un libro. Questo è il libro che raccoglie i tre testi vincitori dell'ultima edizione. Una nota giornalista Rai, un manager informatico e una docente blogger convinta, hanno scritto tre racconti in diverso modo inquietanti e affascinanti sul mondo delle cosiddette streghe. Tutte rigorosamente made in Italy. La strega sognante padrona delle nebbie di Alzheimer, la strega che gioca tra passato presente e futuro, la strega degli Anni '20 che ribadisce i torti storici subiti.
8,00

Amazzare le donne è facile. La ballata dell'uomo triste

Amazzare le donne è facile. La ballata dell'uomo triste

Giuseppina Pieragostini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 176

Un uomo davanti ai resti della moglie scomparsa da mesi, inveisce, accusa, ricostruisce: è lui l'assassino? Ossessionato dal presentare e ripresentare la sua immagine di maschio, dirà la verità a se stesso? Gli oscuri impulsi che portano all'uccisione ripetuta delle donne riusciranno ad emergere dalla coltre di autocompiacimento e cecità?
9,00

Il difetto era nel manico. Nemmeno a teatro si può morire in pace

Il difetto era nel manico. Nemmeno a teatro si può morire in pace

Ilaria Cenci Campani

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 280

Un giallo tra Roma e Versilia. Il maresciallo Enea Malachìa si muove tra zia Agata, zia Celeste, il comandante Nitti e una serie di sospetti che pare una corte dei miracoli. Turbato da una vicina solitaria che parla nella notte. L'azione si sfila come un gomitolo, lenta e inesorabile, nel torrido inizio estate di una Roma sonnolenta e una Versilia demodée che molto nasconde.
11,00

La bambina ha le gambe storte

La bambina ha le gambe storte

Ginevra Bentivoglio

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2013

pagine: 240

È la storia di una bambina che si fa donna, poi madre e nonna, attraverso un fiume di eventi, relazioni, affetti, inquietudini, ansie, amori e figli, gioie, emozioni profonde, soddisfazioni, vittorie, promesse e perdoni, atti mancati, moti dell'anima e del cuore di tutti i tipi. "Libro cubista da leggere solo se si è pronti per l'analisi" lo definisce Barbara Alberti nella corposa prefazione. In realtà questo non è un libro di fiction: la Bentivoglio ha "solo" scritto della sua stessa vita, in una sorta di "autoanalisi letteraria" di grande fascino e spessore. Inconsapevole ma inevitabile allieva delle grandi Elsa Morante, Dacia Maraini, Goliarda Sapienza.
10,00

Chi ha ucciso il pettirosso? Crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Chi ha ucciso il pettirosso? Crimini bestiali con divagazioni gastronomiche

Valeria Milletti

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2013

pagine: 112

Un pittoresco paesino affacciato su un dolce lago dell'Italia minore: pace, tranquillità, ritmi lenti, tutti conoscono tutti. Il quadro idillico è rotto da una serie di delitti infami contro creature indifese strangolate con un filo di nylon. Orrore e paura, il lago si tinge di morte. La protagonista indaga: tenace donna di mezza età, amante della natura e degli animali al punto di trasferirsi qui dalla città, si trasforma in detective e, con fatica, intuito e qualche rischio, si mette sulle tracce dell'assassino. Qui è là si concede qualche pausa gastronomica e ci regala ricette, sane e gustose, per piatti scaccia-paura. Il finale? A sorpresa! Una quota del prezzo di copertina andrà al progetto antibracconaggio della Lipu, lega italiana protezione uccelli.
8,00

Io sono Matteo. La verità è la via

Io sono Matteo. La verità è la via

Gian Piero Ferri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2013

pagine: 104

8,00

Il mormorio dei sogni. Tredici racconti mitologici

Il mormorio dei sogni. Tredici racconti mitologici

Giovanna Rotigliano

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il mito di Giovanna Rotigliano è quello classico di Danae, Arianna e Teseo, Aracne, Esculapio. Solo un po' rivisto e corretto; per intenderci possiamo dire che è un mito con la M minuscola, i cui protagonisti si accontentano di essere semplici interpreti. C'è poi il mito legato alla storia -anche la storia ha la S piccola- in cui Rotigliano fa parlare cani e cavalli ed evoca la nebbia come topos caratteristico del leggendario. Infine negli ultimi, più brevi, quasi fulminei racconti, a parlare è una realtà possibile - o presunta - senza tempo né spazio, quindi del tutto surreale.
8,00

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi

Streghe d'Italia o presunte tali, di ieri e di oggi

Letizia Triches, Francesca Viganò, Gabriella Maramieri

Libro: Copertina morbida

editore: Fefè

anno edizione: 2012

pagine: 112

I tre racconti inclusi in questo libro sono i primi tre classificati nella prima edizione del Premio "le Streghe di Montecchio", ideato e curato da Fefè Editore con il patrocinio della Provincia e del Comune di Viterbo. Il "Malleus Maleficarum" (Martello delle Streghe), il più famoso e famigerato manuale dell'Inquisizione, redatto nel 1486 da due domenicani tedeschi e usato nei secoli per la persecuzione delle "streghe", taglia corto: "Le donne sono più deboli dell'uomo sia nella mente che nel corpo, e non è sorprendente che soggiacciano maggiormente agli incantesimi della stregoneria". Le autrici dei tre racconti contenuti in "Streghe d'Italia", con grande abilità e piacevolezza letteraria, dimostrano esattamente il contrario.
8,00

Storia di Milli. Una storia di prostitute, ladri, spacciatori, immigrati clandestini e di vite deviate

Storia di Milli. Una storia di prostitute, ladri, spacciatori, immigrati clandestini e di vite deviate

Roberto Fustini

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2010

pagine: 192

Milli è una flaubertiana Félicité immersa nell'orrore del XXI secolo. Come Félicité è di un'intelligenza limitata, è un'anima buona che non sa definire nulla, spiegare nulla, e pratica tutto, con silenziosa devozione. Finché Milli-Félicité non incapperà nel suo destino di sacrificio: morirà ma certamente risorgerà perché, come si scrive nel Vangelo: "Beati quelli che piangono, perché saranno consolati! Beati i miti perché erediteranno la terra! Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio". "Storia di Milli" è anche una storia criminale, emblematica dei tempi che corrono; e come tale ha la prefazione della criminologa Laura Soro.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.