Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fefè: 50 pagine

In viaggio verso l'America. 1913, diario privato a bordo del Cincinnati

In viaggio verso l'America. 1913, diario privato a bordo del Cincinnati

Maria Montessori

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 84

Per la prima volta in Italia gli aspetti più intimi e personali di Maria Montessori vengono pubblicati in volume. È il diario di bordo scritto di pugno da Maria durante la sua prima traversata oceanica del 1913 che la portò trionfalmente negli USA: la scoperta dell'attaccamento al figlio, il mal di mare, il clandestino a bordo, i sogni di gloria...
9,00

Diritto al gioco nell'infanzia. Storia, teoria, pratica, esperienze in Italia e all'estero

Diritto al gioco nell'infanzia. Storia, teoria, pratica, esperienze in Italia e all'estero

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 205

13,00

Seconda infanzia. Attaccamento e competenza emotiva. La relazione madre bambino e i suoi effetti sullo sviluppo

Seconda infanzia. Attaccamento e competenza emotiva. La relazione madre bambino e i suoi effetti sullo sviluppo

Valeria Di Verniere, Simona Di Folco

Libro: Copertina morbida

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 120

Questo saggio che entra nel merito dello studio della competenza emotiva nella seconda infanzia alla luce della teoria dell'attaccamento, ha l'obiettivo di fornire un quadro teorico sufficientemente chiaro e originale rispetto ad un'età dello sviluppo, quella tra i sei e dieci anni, su cui la ricerca empirica non è ancora molto estesa.
9,00

Manuale di nutrizione umana

Manuale di nutrizione umana

Pietro Antonio Migliaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2014

pagine: 266

È la quattordicesima edizione dell'ormai celebre "Manuale di Nutrizione Umana" quella edita da Fefè Editore a fine 2014. Un'edizione aggiornata e ampliata rispetto a quella di un paio di anni fa, in una disciplina - quella dell'educazione alimentare - che si adegua quotidianamente a nuove scoperte e tendenze scientifiche. Il Prof. Pietro Antonio Migliaccio, volto noto della tv ma soprattutto illustre nutrizionista a livello internazionale, dà i "fondamentali" per una corretta igiene alimentare e fa ciò con molte attenzioni verso il lettore/paziente: è estremamente concreto, consiglia diete realisticamente possibili e scientificamente testate, e dà giudizi e valutazioni nutrizionali su un'infinità di prodotti in commercio delle marche più note. Perché, dice, l'attività del nutrizionista ha un risvolto etico che spesso molti trascurano.
20,00

L'infanzia svantaggiata e Maria Montessori. Esperienze psicopedagogiche, educative e sociali dal '900 ad oggi

L'infanzia svantaggiata e Maria Montessori. Esperienze psicopedagogiche, educative e sociali dal '900 ad oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2013

pagine: 152

Qui si scrive dell'assoluta convinzione della Montessori che l'educazione, intesa in termini tecnico-scientifici ma soprattutto in senso ampio e nobile, fosse il principale strumento di recupero e di normalizzazione. E che ogni bambino sofferente di qualsiasi patologia o disagio, o semplicemente "a rischio", sino ad allora trattato dal punto di vista medico o coercitivo, comunque emarginato ed escluso dalla società, fosse considerato "educabile" e avesse il diritto di essere "emendato" e di aspirare alla comprensione, alla accettazione e alla "normalità". Un secolo dopo la Montessori molti ancora applicano tenacemente le sue idee.
13,00

Manuale del giovane precario. Esperienze personali e consigli utili

Manuale del giovane precario. Esperienze personali e consigli utili

Laura Pagano

Libro: Copertina morbida

editore: Fefè

anno edizione: 2013

pagine: 144

Questo Manuale vuole essere una sorta di guida pratica per tutti coloro che si apprestano ad entrare nel mondo del lavoro oppure, come nel mio caso specifico, a dover ricostruire la propria identità lavorativa in seguito ad esperienze traumatiche o almeno percepite come tali. Può essere lettura istruttiva anche per chi ha voglia di conoscere le esperienze di una precaria che spera ancora in una collocazione lavorativa migliore. Prefazioni di Ruggero Toni e Sebastiano Zanolli
13,00

Cappelli & fornelli. Moda e ricette per le maestre d'inizio '900

Cappelli & fornelli. Moda e ricette per le maestre d'inizio '900

Giovanna Alatri, Francesca Gagliardo

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2013

pagine: 144

In questo delizioso libro dedicato a quelle che erano una colonna della società d'inizio '900, le maestre, oggi reiette, Giovanna Alatri raccoglie con la consueta arguzia ricette e modelli per la cuoca e la sartina di tutti i tempi. Il libro è illustrato con i disegni originali tratti dalle molte e serie riviste che alle maestre si rivolgevano. Prefazioni "dalla parte delle maestre" di Elena Gianini Belotti (scrittrice e saggista, autrice del celebre "Dalla parte delle bambine"), e "dalla parte delle sartine" di Enrico Capucci, Direttore della Fondazione Capucci, e Raffaella Sgubin, storica del costume Sovrintendente dei Musei di Gorizia.
9,00

Le ricette di Maria Montessori cent'anni dopo

Le ricette di Maria Montessori cent'anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il pollo ha sei cosce? Per i bimbi di oggi sì, sostiene Andrea Camilleri nel suo delizioso contributo a questa seconda edizione di "Le ricette di Maria Montessori", rivista corretta e integrata con nuovi saggi di esperti del settore. L'impostazione è sempre la stessa: cent'anni fa un genio nazionale, Maria Montessori, "inventava" e dava una struttura a quella che decenni più tardi prese il nome di "educazione alimentare" per giovanissimi. Fu una rivoluzione, oggi è l'impegno di molti saggi, alcuni dei quali presenti in questo libro.
13,00

La libertà sospesa. Il trattamento sanitario obbligatorio e le morti invisibili

La libertà sospesa. Il trattamento sanitario obbligatorio e le morti invisibili

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2012

pagine: 144

"Potrebbe succedere a chiunque nel nostro Paese: attraversi in macchina l'isola pedonale, contravvenendo al codice della strada, e invece di essere multato vieni inseguito e arrestato da vigili urbani, carabinieri e guardia costiera sulla spiaggia. Poi, con il TSO, sei rinchiuso nel reparto di psichiatria dell'ospedale della tua zona, sedato, legato, non ti viene dato né da bere, né da mangiare, ai familiari è impedito di visitarti"... Così scrive Giuseppe Galzerano nel suo intervento in questo libro. Galzerano descrive l'esperienza di un suo amico, Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare, morto dopo più di quattro giorni di letto di contenzione cui era stato costretto per un TSO. Il processo contro i responsabili della "reclusione" è in corso.
13,00

Andar per mare con una capra. Una via naturale per ritrovare la luce interiore

Andar per mare con una capra. Una via naturale per ritrovare la luce interiore

Claudio Maddaloni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2011

pagine: 120

13,00

Dimagrire con fantasia. Ricette equilibrate per creare la propria dieta anche in presenza di particolari patologie, dal diabete alla celiachia

Dimagrire con fantasia. Ricette equilibrate per creare la propria dieta anche in presenza di particolari patologie, dal diabete alla celiachia

M. Teresa Strumendo Migliaccio

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2010

pagine: 242

È questa la terza edizione del manuale "Dimagrire con fantasia" della Dott.ssa Maria Teresa Strumendo Migliaccio, arricchito con numerose ricette nuove, creative ed ipocaloriche, che si aggiungono alle precedenti. Il notevole aumento delle malattie collegate all'alimentazione ha inoltre spinto l'autrice a ideare e proporre delle ricette, gustose e fantasiose, adatte a chi è affetto da alcune patologie come l'ipercolesterolemia, l'ipertrigliceridemia, il diabete, la celiachia, l'osteoporosi e altre ancora.
20,00

Se fossero nati a Roma. Ripensamenti di celebri liriche nella parlata romana

Se fossero nati a Roma. Ripensamenti di celebri liriche nella parlata romana

Alberto Arcioni

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2009

pagine: 52

Prendete Dante, Petrarca, Foscolo, Leopardi, Manzoni, Pascoli, D'Annunzio, Montale e tanti altri .mostri sacri. della storia della poesia italiana e "traduceteli" in romano, anzi in romanesco. Non soltanto per quanto riguarda la lingua, ma anche per l'umore, l'atmosfera, i luoghi, le suggestioni che diventano quelle proprie di Roma e della sua cultura. L'operazione è coraggiosa, ma soprattutto rischiosa. Arcioni la porta a termine con grande arte e raffinata misura, dimostrando di avere sensibilità e cultura per potersela permettere. È così che Paolo e Francesca peccano sul lago di Bracciano, il pineto dannunziano si sposta dalle parti di Frattocchie de Marino e la leopardiana quiete dopo la tempesta diventa "er quietovive doppo er temporale", con un tocco di magia che rende tutto altrettanto spontaneo e poetico degli originali.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.