Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Alatri

Maria Montessori. Maria Maraini. Due donne, due scuole, un'amicizia

Maria Montessori. Maria Maraini. Due donne, due scuole, un'amicizia

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2022

pagine: 134

Quello tra Maria Montessori e la marchesa Maria Maraini Guerrieri Gonzaga fu un intenso rapporto complesso e solidale, che coinvolse la loro sfera pubblica e privata e si protrasse lungo la vita di entrambe, quasi coetanee. Una relazione nata nel 1908 in occasione del 1° Congresso nazionale delle Donne Italiane, a Roma. Era la Roma del Sindaco Ernesto Nathan, che vide quasi un decennio di straordinario sviluppo sociale, artistico, culturale, edilizio, a cui entrambe le signore parteciparono attivamente. Un lungo periodo di inizio ’900, assai interessante, che vide svilupparsi una corrente progressista che coinvolgeva le forze migliori in Italia e a Roma, sia in ambito scientifico e didattico che politico. Da quel fortunato periodo in avanti è anche la storia delle “due Marie” che è ricostruita in questo libro.
13,00

Ebrei a Roma. Asili infantili dall'Unità alle leggi razziali

Ebrei a Roma. Asili infantili dall'Unità alle leggi razziali

Giovanna Alatri

Libro: Copertina morbida

editore: Fefè

anno edizione: 2020

pagine: 122

Dal 1870, con Roma capitale del Regno d'Italia e l'apertura del ghetto, fino alla mannaia delle Leggi razziali del 1938, l'istruzione infantile della Comunità ebraica romana si evolve rapidamente. Grazie ad alcuni personaggi pubblici, "autorità" sensibili al problema. Ma anche grazie a uomini e donne che lavorarono tenacemente con un obiettivo alto, unendo la pratica quotidiana a nobili aspirazioni morali e culturali. Questo libro ricostruisce l'atmosfera e i fatti di quel periodo. Con interventi di Riccardo Di Segni (Rabbino capo Comunità israelitica romana) e Paolo Mieli (giornalista e saggista).
12,00

Ricette di grasso, di magro, per stomachi deboli. Donne chef che insegnavano agli uomini

Ricette di grasso, di magro, per stomachi deboli. Donne chef che insegnavano agli uomini

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2018

pagine: 143

È una carrellata di ricette, consigli e suggerimenti gastronomici tratti da pubblicazioni divulgative rivolte ad un ampio pubblico borghese tra le due guerre, buone ancora oggi. Autrici sono donne – colte, spesso laureate, a volte di estrazione aristocratica (da Ada Boni a Petronilla a Donna Clara) – gastronome non professioniste ma per passione, che si affermarono in un ambito e in un tempo dominato da soli uomini. Con la loro attività imposero un’attenzione nuova anche agli aspetti nutrizionali della persona e a quelli economici delle famiglie, e collaborarono con la nascente industria alimentare.
12,00

Brodo di rose e sole. Ricette futuriste con divagazioni floreali

Brodo di rose e sole. Ricette futuriste con divagazioni floreali

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2016

pagine: 160

È il racconto appassionante e surreale della rivoluzione enogastronomica dei Futuristi e di Marinetti. Fieri oppositori della pastasciutta, non avevano speranze di divenire popolari, eppure molte delle loro combinazioni di gusti e ingredienti sono straordinariamente attuali. Negli stessi anni i Futuristi propugnarono anche la "rivoluzione floreale" sostenendo l'eticità estetica dei fiori finti. Con prefazione di Maria Paola Fornasiero, già Responsabile del Museo di Roma in Trastevere.
10,00

Il mondo al femminile di Maria Montessori. Regine, dame e altre donne

Il mondo al femminile di Maria Montessori. Regine, dame e altre donne

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2015

pagine: 264

La Alatri ricostruisce l'affermarsi di Montessori in modo molto originale mostrando come la sua vita si intrecci con la biografia di tante amiche e allieve, tante donne che lei incontra sulla sua strada e che sembrano davvero persone messe lì dalla Provvidenza. (dalla prefazione del Prof. Raniero Regni). È un libro tutto al femminile scritto da una donna, dedicato ad una donna che ha speso una gran parte della sua esistenza per l'emancipazione della donna per poi passare alla causa del bambino, una donna che incontra tante altre donne di cui si fa sorella e madre, oltre che maestra.
15,00

Gli asili d'infanzia a Roma tra Otto e Novecento

Gli asili d'infanzia a Roma tra Otto e Novecento

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2013

pagine: 253

Il libro, attraverso la ricostruzione del difficile e lungo percorso compiuto dalla scuola per l'infanzia, in Italia in generale e a Roma in particolare, si propone di fare conoscere una parte della storia dell'educazione del nostro Paese spesso ignorata o trascurata; l'impostazione cronologica adottata e il ricorso a documenti e scritti d'archivio e testimonianze d'epoca, permette di meglio comprendere innanzi tutto le condizioni di vita della maggior parte della popolazione italiana e romana nei decenni a cavallo tra Otto e Novecento, quali fossero gli ambienti destinati ad accogliere i bambini in età prescolare e da chi fosse composto il personale addetto alla loro custodia ed educazione, e consente inoltre di conoscere le figure di maggiore spicco che in campo pedagogico, politico e istituzionale hanno determinato una svolta decisiva nel modo di considerare l'infanzia e il valore della educazione per la sua armonica formazione, contribuendo in maniera sostanziale al miglioramento e alla evoluzione culturale e sociale della nostra scuola primaria e delle sue strutture, e ad una accettabile preparazione e condizione della classe magistrale.
19,00

Cappelli & fornelli. Moda e ricette per le maestre d'inizio '900

Cappelli & fornelli. Moda e ricette per le maestre d'inizio '900

Giovanna Alatri, Francesca Gagliardo

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2013

pagine: 144

In questo delizioso libro dedicato a quelle che erano una colonna della società d'inizio '900, le maestre, oggi reiette, Giovanna Alatri raccoglie con la consueta arguzia ricette e modelli per la cuoca e la sartina di tutti i tempi. Il libro è illustrato con i disegni originali tratti dalle molte e serie riviste che alle maestre si rivolgevano. Prefazioni "dalla parte delle maestre" di Elena Gianini Belotti (scrittrice e saggista, autrice del celebre "Dalla parte delle bambine"), e "dalla parte delle sartine" di Enrico Capucci, Direttore della Fondazione Capucci, e Raffaella Sgubin, storica del costume Sovrintendente dei Musei di Gorizia.
9,00

Una vita per educare, tra arte e socialità. Alessandro Marcucci (1876-1968)

Una vita per educare, tra arte e socialità. Alessandro Marcucci (1876-1968)

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 272

16,00

Dal chinino all'alfabeto

Dal chinino all'alfabeto

Giovanna Alatri

Libro

editore: Palombi Editori

anno edizione: 2000

16,00

Maria Montessori e gli uomini. Ministri, professori, nobili, familiari e altri

Giovanna Alatri

Libro: Libro in brossura

editore: Fefè

anno edizione: 2025

pagine: 200

Giovanna Alatri, montessoriana non-ortodossa, esperta di didattica di inizio '900, saggista e articolista di lungo corso, affronta la teoria di uomini che Montessori ha spesso utilizzato e abbandonato impietosamente dopo l'uso. Un testo "a medaglioni", contro la "mitologia" montessoriana, che tocca alcuni grandi nomi: da marito e figlio di M.M. a Benito Mussolini, da Ernesto Nathan a Giovanni Gentile, da padre Pio a Ezdra Pound... dopo il fortunato "Il mondo al femminile di Maria Montessori" della stessa Alatri. Prefazione della prof.ssa Carmela Covato, Università Roma Tre.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.