Fefè Editore: Ologrammi poetici
La leggenda dei Plunolingi. Il popolo del sottosuolo
Vespina Fortuna
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2011
pagine: 368
Una fiaba per adolescenti? Un'invenzione surreale letterariamente lisergica? Una metafora della separatezza sociale che sta tornando prepotente? Un ottimo esempio dell'arte antica del raccontar istruendo? Un classico fatto di tòpoi ben noti e collaudati: i gemelli separati, il bimbo raccolto da una cesta, le mamme devote e quelle meno amorevoli, il cattivo di turno? "La leggenda dei Plunolingi" è questo e tanto altro. Prefazione di Marco Danè.
Vi regalo un anno della mia vita meravigliosa
O.I.
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2011
pagine: 544
Questo è un libro nudo: senza copertina, senza numeri di pagine, senza prefazione, persino senza il nome dell'autore, che si nasconde dietro due lettere: O.I. O.I. è un disegnatore di gioielli che vive e crea a New York, il libro è la cronaca vera di un anno della sua vita. Felice, ricca, politicamente corretta, a volte sorprendente, a volte avventurosa come un libro d'avventure, perché O.I. è anche curioso e visita miniere e deserti e clienti in Brasile, in Islanda, in Sudafrica, a Dubai... New York è la scena quotidiana su cui O.I. si muove, tra ristoranti trendy, dive da Oscar, diamanti, pietre preziose e colleghi anonimi della sua ditta anonima guidata con sicurezza dall'anonimo Mr.1. O.I. ci regala un anno della sua vita meravigliosa, perché? Forse per dimostrarci che la felicità in terra esiste, basta coglierla.
La scriminatura. Storie e assurdità illustrate con finezza
Cesare De Sanctis
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2008
pagine: 208
La scriminatura contiene, scrive l'autore con precisione di dettagli: dissertazioni, dialoghi, resoconti, conferenze, interviste, suppliche, ballate, giochi di parole ed esercitazioni etimologiche. Il tutto, aggiungiamo noi con entusiasmo, proveniente dal mondo perduto o quanto meno lontanissimo dell'assurdo "gentile", del nonsense all'italiana di alta qualità.
Le streghe di Montecchio. Le selvatiche sono sempre tra noi
Pier Isa Della Rupe
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2007
pagine: 160
"Pier Isa della Rupe è di Bagnaia, vicino a Viterbo, terra etrusca, terra di misteri: per anni ha percorso la campagna raccogliendo testimonianze sulla presenza del "magico" da queste parti: racconti degli anziani, documenti di secoli, resti di luoghi sacri alle cosiddette Figlie della Luna, donne "selvatiche", bellissime e nient'affatto crudeli che abitavano e ancora abitano il vicino colle di Montecchio. La raccolta di tante visioni, sensazioni, tradizioni, luoghi, paure, desideri e speranze, l'ha elaborata attraverso la sua creatività di donna sensibile e ne ha tratto questi godibilissimi racconti d'autore." (Dalla prefazione di Giuseppe Fioroni, Ministro della Pubblica Istruzione).
La rana che ride. Storie gentili di animali intelligenti
Valeria Milletti
Libro: Libro in brossura
editore: Fefè Editore
anno edizione: 2006
pagine: 64
In un paese che abbandona i cani lungo le autostrade, dà fuoco ai gatti (solo quelli neri) per allietare riti satanici, scarica veleni di qualsiasi tipo (ma tutti rigorosamente mortali) nei fiumi e lungo le coste di mari e laghi, leggere i racconti di Valeria Milletti è come tornare a respirare aria pura. In tutte le storie de "La rana che ride" c'è un "lessico familiare" che unifica personaggi (umani e non) e ambienti: è quella leggerezza molto sentimentale che caratterizza i rapporti tra gli esseri umani che amano gli animali e l'oggetto del loro amore. Un lessico familiare fatto di "piccole virtù" quotidiane, delicate ma importanti, che la Milletti sa mettere in pagina con abilità istintiva. Prefazione di Franca Valeri.