Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Federighi: Le novelle della cipolla

Gli Etruschi per gioco

Gli Etruschi per gioco

Valentina Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2016

pagine: 48

Una parola magica pronunciata come per incantesimo ed ecco che Clara, archeologa in erba, viene catapultata nel bel mezzo della civiltà etrusca. Ma chi erano gli Etruschi? Il mistero avvolge la storia di questo popolo che ha abitato la penisola italica in tempi remoti, ben prima dei Romani. Abili artigiani, devoti religiosi, impavidi navigatori ma anche golosi e molto altro ancora... ecco chi erano gli Etruschi! Ma scopriamolo meglio seguendo Clara nella sua magica avventura! Età di lettura: da 9 anni.
13,50

I romani per gioco

I romani per gioco

Valentina Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2015

pagine: 48

Una nuova magica avventura attende Clara, aspirante archeologa che, dopo un fantastico viaggio in Egitto, stavolta partirà alla volta di Roma. Grazie a un misterioso passaggio segreto svelato da un amico, avrà la fortuna di passeggiare non tra le rovine della città, ma proprio nell'antica capitale dell'impero romano! Indietro nel tempo per un giorno, Clara scoprirà molte curiosità sui romani: come vivevano, come si divertivano e molto altro ancora... Una nuova imperdibile occasione per curiosare nella storia! Età di lettura: da 9 anni.
13,50

Gli egizi per gioco

Gli egizi per gioco

Valentina Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2015

pagine: 48

Età di lettura: da 9 anni.
13,50

L'Iliade. Omero per gioco

L'Iliade. Omero per gioco

Valentina Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2014

pagine: 48

Alle porte della città di Troia è in corso una sanguinosa guerra: greci e troiani combattono ormai da molti anni. Achille, furioso perché tradito dal compagno Agamennone, è l'eroe incontrastato dei greci, mentre il valoroso Ettore comanda le truppe dei troiani. Tra intrighi amorosi, sete di vendetta e battibecchi tra divinità, nell'Iliade di Omero troviamo le vicende di questa leggendaria guerra la cui fine, con l'episodio del cavallo di Troia, è svelata nell'Odissea. Un'avventura antichissima, che appassiona e affascina da secoli i lettori di tutte le età. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

The Iliad. Homer for fun

The Iliad. Homer for fun

Valentina Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2014

pagine: 48

Alle porte della città di Troia è in corso una sanguinosa guerra: greci e troiani combattono ormai da molti anni. Achille, furioso perché tradito dal compagno Agamennone, è l'eroe incontrastato dei greci, mentre il valoroso Ettore comanda le truppe dei troiani. Tra intrighi amorosi, sete di vendetta e battibecchi tra divinità, nell'"Iliade" di Omero troviamo le vicende di questa leggendaria guerra la cui fine, con l'episodio del cavallo di Troia, è svelata nell'"Odissea". Un'avventura antichissima, che appassiona e affascina da secoli i lettori di tutte le età. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Le fatiche di Ercole. La mitologia per gioco

Le fatiche di Ercole. La mitologia per gioco

Valentina Orlando, Celina Elmi

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2014

pagine: 47

Una nuova avventura mitologica vi aspetta... anzi, dodici! Dodici come le fatiche di Ercole, eroe semidivino le cui peripezie appassionano i lettori da secoli. Incontrerete l'invincibile leone di Nemea, il temibile Cerbero, la feroce idra di Lerna, molte altre creature straordinarie e gli immancabili dei dell'Olimpo. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

The Decameron by G. Boccaccio. Brother cipolla. Chichibio. Calandrino and the heliotrope

The Decameron by G. Boccaccio. Brother cipolla. Chichibio. Calandrino and the heliotrope

Cinzia Bigazzi, Fabrizio Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2014

pagine: 60

Giovanni Boccaccio (Certaldo o Firenze, 1313 - Certaldo, 1375) fu un grande poeta e scrittore. Fra le altre opere, compose il Decameron (dal greco antico "dieci giorni"), che racconta la storia di dieci giovani che si rifugiano fuori da Firenze per sfuggire ad una terribile epidemia di peste e trascorrono le serate raccontando a turno una novella. In questo volume abbiamo selezionato tre novelle che trattano il tema dell'intelligenza, concepita ora come astuzia e prontezza d'intuito con le quali frate Cipolla e Chichibìo riescono a cavarsela dagli impicci, ora come ingegnosità nell'escogitare delle spassosissime burle ai danni degli sciocchi e creduloni come Calandrino. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Gioca con la favola. La cicala e la formica

Gioca con la favola. La cicala e la formica

Celina Elmi

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 64

Ciao! Sono la formica! Fra queste pagine troverai una storia da leggere, con disegni che potrai completare ed arricchire. Insieme giocheremo con le stagioni, le forme e i numeri. Ciao, sono la cicala! Divertiti a rendere unico questo libro liberando la tua fantasia! Cosa aspetti? Corri a prendere le matite! E se ti va, ogni tanto... canta con me! Età di lettura: da 5 anni.
9,80

Le leggende per gioco. Re Artù

Le leggende per gioco. Re Artù

Valentina Orlando, Celina Elmi

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 48

La storia di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda ha origine da una leggenda che si perde nella notte dei tempi. Nel corso dei secoli numerosi scrittori in diversi Paesi hanno narrato, talvolta rielaborandole, le avventure della leggenda originaria di cui il re e i valorosi cavalieri furono protagonisti. In questo testo troverete gli episodi più famosi della leggenda, intrisi di magia, mistero, coraggio, grandi amori e battaglie. Dal regno di Camelot, nelle verdi terre dell'antica Bretagna, la leggenda si mantiene viva fino ai nostri giorni... Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Gioca con Esopo. Il topo di campagna e il topo di città

Gioca con Esopo. Il topo di campagna e il topo di città

Celina Elmi

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 64

Sì, dico proprio a te, che mi hai trovato sullo scaffale in mezzo a tutti gli altri libri! lo sono un libro piccolino, però molto speciale. Insieme potremo leggere, disegnare, scarabocchiare e colorare. Ho anche tante pagine bianche, non vedo l'ora che tu le riempia con disegni e storie fantastiche! Che aspetti allora? Corri a prendere le matite! Età di lettura: da 5 anni.
9,80

Boccaccio per gioco. Fra Cipolla, Chichibìo, Calandrino e l'elitropia

Boccaccio per gioco. Fra Cipolla, Chichibìo, Calandrino e l'elitropia

Cinzia Bigazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 60

Giovanni Boccaccio (Certaldo o Firenze, 1313 - Certaldo, 1375) fu un grande poeta e scrittore. Fra le altre opere, compose il Decameron (dal greco antico "dieci giorni"), che racconta la storia di dieci giovani che si rifugiano fuori da Firenze per sfuggire ad una terribile epidemia di peste e trascorrono le serate raccontando a turno una novella. In questo volume abbiamo selezionato tre novelle che trattano il tema dell'intelligenza, concepita ora come astuzia e prontezza d'intuito con le quali frate Cipolla e Chichibìo riescono a cavarsela dagli impicci, ora come ingegnosità nell'escogitare delle spassosissime burle ai danni degli sciocchi e creduloni come Calandrino. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Boccaccio pour s'amuser. Frère Cipolla, Chichibìo, Calandrino et l'héliotrope

Boccaccio pour s'amuser. Frère Cipolla, Chichibìo, Calandrino et l'héliotrope

Cinzia Bigazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 57

Giovanni Boccaccio (Certaldo o Firenze, 1313 - Certaldo, 1375) fu un grande poeta e scrittore. Fra le altre opere, compose il Decameron (dal greco antico "dieci giorni"), che racconta la storia di dieci giovani che si rifugiano fuori da Firenze per sfuggire ad una terribile epidemia di peste e trascorrono le serate raccontando a turno una novella. In questo volume abbiamo selezionato tre novelle che trattano il tema dell'intelligenza, concepita ora come astuzia e prontezza d'intuito con le quali frate Cipolla e Chichibìo riescono a cavarsela dagli impicci, ora come ingegnosità nell'escogitare delle spassosissime burle ai danni degli sciocchi e creduloni come Calandrino. Età di lettura: da 10 anni.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.