Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fausto Lupetti Editore: Media e web communications

Media maker. Professionisti che integrano i brand in contesti editoriali. Antologia transdisciplinare di saperi utili

Media maker. Professionisti che integrano i brand in contesti editoriali. Antologia transdisciplinare di saperi utili

Marina Ceravolo

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 252

Questo libro, evoluzione delle dispense del corso di formazione "Media Maker", mette a fuoco il profilo professionale di chi, per conto delle media company, propone contenuti editoriali come occasioni per la comunicazione commerciale e per le attività di marketing. I media maker non lavorano più solo nelle concessionarie, si stanno diffondendo, perché la crescita e lo sviluppo di canali TV, web, radio, social, moltiplica la ricerca delle risorse economiche necessarie. Il libro comprende capitoli dedicati a comunicazione, semiotica, tecnologia, economia, statistica, storia, diritto ed etica, dove l'autrice inserisce conoscenze, ricavate dalle sue esperienze professionali, alcune più tecniche e altre più generali. Il risultato è una visione allargata del sistema professionale, resa possibile da un approccio transdisciplinare che consente di focalizzare quanto il lavoro dei media maker abbia impatti su diversi ambiti strategici della società: i media, la crescita economica, e, nello scenario attuale, anche il raggiungimento degli obiettivi ONU 2030. Prefazione di Antonella Di Lazzaro.
20,00

L'azienda Prevost. Una storia di famiglia

L'azienda Prevost. Una storia di famiglia

Alessio Calandra

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

“Quando Alessio Calandra mi ha interpellata per leggere la sua tesi di laurea ‘Il caso dell’Azienda Prevost’, prima di presentarla, ho subito pensato che, senza saperlo, avevo vissuto nella storia del cinema e che quella tesi avrebbe dovuto essere trasformata in un libro, portandola da testo puramente tecnico a racconto circondato da aneddoti. Non che mentre ero in famiglia non sapessi o non ne conoscessi i prodotti e poi, dopo, da grande, lavorando in pubblicità e nel cinema, li avevo intorno tutti i giorni. Ma la storia legata alle produzioni di macchine per il cinema, tutta così in fila, è stata una rivelazione. Ho dunque partecipato con gioia a questo lavoro che narra l’evoluzione del cinema dietro le quinte, dall’inizio del muto ai giorni nostri. Un racconto emozionante e di nostalgia per i più ageé. Un’ennesima scoperta delle capacità umane per i più giovani. Come spesso capita, traguardi che avevamo dato per scontati, in quanto ci vivevamo dentro o perché ce li siamo trovati belli e pronti, ci sorprendono quando li approfondiamo. Grazie dunque ad Alessio Calandra e alla sua oculata ricerca che ha dato il là, a Fausto Lupetti che ha approvato il progetto, a Maurizio Nichetti che ci ha regalato la copertina, a Ranuccio Sodi e Luciano Beretta per le loro testimonianze, a Eléonore Létang nipote di Jean Déjoux, Federica Sala, Paolo Prevost, Nicoletta Prevost per l’aiuto nella ricerca del materiale e bibliografia, a tutti i registi, direttori della fotografia e montatori del lungometraggio, del documentario e della pubblicità che hanno contribuito a far sognare il mondo. Ci sarebbe piaciuto metterli tutti o almeno di più ma abbiamo scelto di restare il più possibile esclusivamente vicini alla traiettoria tecnologica tracciata da Alessio.” (Renata Prevost)
18,00

Ripartiamo dalla felicità. Il punto di vista di un imprenditore sulle sfide di oggi e di domani, ricordando ieri

Ripartiamo dalla felicità. Il punto di vista di un imprenditore sulle sfide di oggi e di domani, ricordando ieri

Luca Targa

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 189

Dopo 21 anni di attività come CEO di Inside Comunicazione e reduce, come tutti, dal lungo periodo di lockdown che ha condizionato e modificato l'economia e la società, Luca Targa si interroga sul concetto di felicità. Si domanda se la ricerca, che l'essere umano non interrompe mai nonostante l'obiettivo sembri sempre inafferrabile, si possa estendere anche all'impresa. L'autore, per stimolare il pensiero creativo e invitare a una riflessione razionale ma positiva della situazione attuale, compie un percorso a ritroso nella storia dell'economia e della società mondiali, raccontando le crisi che hanno caratterizzato e modificato la società e le grandi opportunità che da questi periodi sono nate e sono state colte da imprenditori illuminati. In questa lucida analisi, Luca Targa individua la necessità di prendere definitivamente piena coscienza del potenziale imprenditoriale dell'Italia, del valore in termini di capacità creativa e tecnica che il nostro Paese ha storicamente dimostrato e può ancora dimostrare. In rapido excursus indica concretamente cosa un imprenditore dovrebbe fare per migliorare il suo business, e come farlo, comunicando se stesso nel modo giusto. Ripartire dalla nostra umanità e da un senso etico del fare impresa è la chiave per affrontare il futuro che ci attende. Se i cittadini, le imprese e i governi sapranno cogliere tutte le opportunità e reagire con determinata, creativa, razionalità, la felicità potrebbe mostrare il suo volto.
15,00

Network mixology. Come attivare i tuoi contatti per vincere le sfide della nuova normalità

Network mixology. Come attivare i tuoi contatti per vincere le sfide della nuova normalità

Umberto Gini

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2020

pagine: 155

"Le soluzioni arrivano esplorando mondi diversi dal tuo, Network Mixology è un metodo per superare qualsiasi sfida. Da 40 chiacchierate durante il lockdown, 7 strumenti da applicare immediatamente. Durante il lockdown non riuscivo a stare fermo e mi ripetevo "bisogna tenere i motori accesi", così ho fatto ricorso alla mia fede incrollabile: il network e le sue molteplici combinazioni. Tutti i giorni alle 15.00 ho fatto delle dirette su Instagram per capire come stavano reagendo gli amici che lavorano in mondi totalmente diversi dal mio. Gli appassionati di ciò che fanno trovano sempre una soluzione. La mia soluzione è la network mixology e vi racconto cos'è e come funziona."
15,00

Comunicazione e partecipazione nel sistema mediale ibrido. Soggetti, pratiche, luoghi

Comunicazione e partecipazione nel sistema mediale ibrido. Soggetti, pratiche, luoghi

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 231

La capillare diffusione di tecnologie, linguaggi e ambienti di comunicazione digitali ha prodotto un ampliamento delle possibilità di accesso ai meccanismi di produzione e diffusione di contenuti informativi, che a sua volta ha accompagnato le trasformazioni dalla partecipazione politica degli ultimi decenni. Le nuove pratiche partecipative legate all'utilizzo delle tecnologie di rete mantengono relazioni salde con l'ambiente mediale ibrido che le ha generate, in cui le logiche dei vecchi e dei nuovi media si affiancano e si riflettono nelle interazioni e nel conflitto politico-culturale tra linguaggi mainstream e non convenzionali, e tra attori istituzionali e informali. Il volume, articolato lungo gli assi tematici interconnessi della comunicazione in rete e della partecipazione sul territorio, mette in dialogo studi e ricerche sui fenomeni di news-making e news-sharing, esperienze di audience engagement, pratiche collaborative di partecipazione civica e protesta politica.
18,00

Il calcio in tv. Storia, formati, ibridazioni

Il calcio in tv. Storia, formati, ibridazioni

C. Ruggiero, P. Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 200

Il legame tra sport e TV è uno dei più saldi e longevi che sia possibile trovare nel contesto mediale e sociale italiano, e il calcio rappresenta senza alcun dubbio la punta più avanzata di questa relazione a lungo termine, dal punto di vista dell'innovatività dei formati, della sperimentazione e della capacità di rinnovare costantemente il rapporto con i pubblici. Il volume colloca anzitutto il rapporto calcio e televisione entro il più ampio quadro degli effetti che la mutazione tecnologica e professionale sta apportando al giornalismo, per poi focalizzarsi, in un'ottica storica e di analisi di stili e formati, sulla rappresentazione del calcio in TV. Particolare attenzione viene dedicata alle più recenti dinamiche di popolarizzazione del giornalismo sportivo e all'analisi del testo televisivo applicata al talk calcistico.
18,00

Cinemology. La grande storia del cinema, in sintesi

Cinemology. La grande storia del cinema, in sintesi

Matteo Civaschi, Matteo Pavesi

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2017

pagine: 220

Il cinema, che meravigliosa invenzione! Vi siete mai chiesti com'è nato, cosa nasconde questo incredibile mondo e come si è trasformato negli anni? Se cercate qualche risposta, in questo libro la troverete sicuramente, insieme a qualcosa di inaspettato: un incredibile viaggio visivo attraverso la magia della settima arte in tutte le sue forme. Ne sapete di cinema? Questo è il libro perfetto per voi. Non ne sapete nulla? Questo è il libro perfetto per voi. Che lo spettacolo abbia inizio.
18,90

Viral video

Viral video

Dario Caiazzo, Andrea Febbraio, Umberto Lisiero

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 174

La pubblicità video online sta avendo una crescita esplosiva in tutto il mondo: si prevede che raggiungerà l'astronomica cifra di 10 miliardi di dollari di investimenti nel 2016. Eppure soltanto lo 0,01% di tutti i video caricati su YouTube supera il milione di visualizzazioni, o meglio il 99% dei video caricati su YouTube non raggiunge le 100.000 visualizzazioni. Questo libro intende svelare i trucchi per far sì che un video diventi un viral hit. Le tecniche e metodologie illustrate nel testo sono state provate sul campo dagli autori in oltre 2.000 campagne di Social Video Advertising per brand internazionali. Anticipate e presentate nei più importanti convegni al mondo quali il Festival della Pubblicità di Cannes, iStrategy di Amsterdam e Londra, in questo libro saranno svelate in modo completo. Grazie a numerose case-history italiane ed internazionali, sarà possibile approfondire: il potere della distribuzione video nei Social Network, i principali formati di video advertising, i più avanzati strumenti per il Social Video Advertising e le metodologie per il tracking ed il reporting dei risultati.
16,00

Radio Education. Case history di una radio universitaria: l'esperienza di Fuori Aula Network

Radio Education. Case history di una radio universitaria: l'esperienza di Fuori Aula Network

Tiziana Cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2009

pagine: 194

È il racconto di un sogno diventato realtà, di un progetto radiofonico: "Fuori Aula Network", la web radio dell'Università di Verona. Dalla nascita ed evoluzione del progetto, dalle prime trasmissioni su una radio locale fino all'ideazione e realizzazione di una vera e propria web radio universitaria. "Radio Education" è un libro per chi desidera realizzare una web radio di tipo universitario o scolastico partendo dai valori della Media Education e valorizzando passioni e competenze. Da sogno a impresa, FAN oggi non è solo una radio. Cosa serve, come fare, quanto costa e come promuoverla in un'ottica pienamente web 2.0. I segreti di un'esperienza che si inserisce in un panorama in continuo movimento. Non mancano una fotografia della radiofonia universitaria italiana oggi e una nutrita sitografia. Un libro per studenti, esperti di multimedialità, media educator, giornalisti, docenti e studiosi di comunicazione, nonché operatori di associazioni e cooperative che lavorano nel mondo giovanile. La prefazione è di Claudio Baccarani ordinario di economia aziendale all'Università di Verona. La postfazione è di Alessio Bertallot, musicista e conduttore radiofonico su Radio Dee Jay.
14,00

My personal branding

My personal branding

Sofia Scatena

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2014

pagine: 147

"My personal branding" spiega tutti i passi per riconoscere le nostre qualità e costruire una presenza in rete coerente con il nostro sistema di valori; un'immagine costruita ad hoc ma che ci rappresenti con sincerità e trasparenza. I temi affrontati spaziano dai concetti basilari del marketing alla psicologia della comunicazione efficace sulla rete, dai consigli pratici che passo passo guideranno alla conoscenza dei nuovi media a tutti i trucchi e segreti per avere successo e credibilità sulle pagine Facebook o LinkedIN in modo da attirare persone che rispondano esattamente a quelle che vogliamo nella nostra rete sociale reale. Aneddoti, case history, esercitazioni ci aiuteranno nel raggiungimento dei nostri scopi, illuminati dagli esempi di chi è riuscito a fare della propria passione una professione grazie a un uso sapiente dei nuovi media.
15,00

News(paper) revolution. L'informazione online al tempo dei social network

News(paper) revolution. L'informazione online al tempo dei social network

Umberto Lisiero

Libro: Copertina morbida

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2013

pagine: 202

Il giornale è ancora lo strumento che accompagna i cittadino e gli permette di (ri)costruire la propria agenda quotidiana, il mezzo che interpreta i fatti di cronaca e gl eventi salienti che accadono nel mondo. Il declino delle vendite registrato negli ultimi anni è, probabilmente, dovuto al fatto che, nel suo adempiere a questi scopi, il quotidiano risulta oggi meno efficace di un tempo. Il giornalismo online rappresenta una grande occasione per rinnovare l'intero sistema della comunicazione e quindi, nello specifico, anche il quotidiano cartaceo. Per mantenere (e magari incrementare) il proprio seguito di pubblico, i giornali dovranno però riuscire a metabolizzare i cambiamenti in atto e di conseguenza ridefinire il proprio ruolo ripensandosi nei contenuti, nello stile, nella grafica e nel modo di porsi nei confronti dei lettori. Quali sono le caratteristiche più innovative delle Rete? Come influenzano le modalità di diffusione delle notizie e come possono essere utilizzate al meglio? Queste alcune delle domande alle quali il libro tenta di dare risposta. Per mettere a fuoco un futuro comunicativo in gran parte ancora da esplorare.
15,00

Tv brand. La rivoluzione del marketing televisivo

Tv brand. La rivoluzione del marketing televisivo

Alberto Mattiacci, Alessandro Militi

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 316

La domanda che spesso ricorre quando parliamo di Branding è: "Perché la gente ama i prodotti di marca?" La risposta è nel consumatore. A livello pratico, i consumatori adorano le marche perché impacchettano un significato e consentono di creare un percorso mentale breve per rendere più facile la scelta di consumo. E allora cosa accade quando il mercato televisivo si trasforma in un supermercato pieno di prodotti? Come si può differenziare in modo vincente un canale da un altro? Quali processi bisogna mettere in atto per trasformare un canale televisivo in TvBrand? In che modo può essere utilizzato per incrementare il fatturato dell'azienda? Chi sono gli attori di questa trasformazione e quali leve utilizzano? "Tv brand" è la prima e unica guida pratica e teorica che svela i segreti alla base della costruzione di un brand televisivo. Un libro adatto non solo agli addetti ai lavori del mondo della televisione, del marketing e dei media ma anche a chi ha scelto di seguire un percorso formativo di management orientato alla comunicazione d'impresa. Prefazione di Antonio Campo Dall'Orto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.