Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di P. Russo

Il calcio in tv. Storia, formati, ibridazioni

Il calcio in tv. Storia, formati, ibridazioni

C. Ruggiero, P. Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Fausto Lupetti Editore

anno edizione: 2018

pagine: 200

Il legame tra sport e TV è uno dei più saldi e longevi che sia possibile trovare nel contesto mediale e sociale italiano, e il calcio rappresenta senza alcun dubbio la punta più avanzata di questa relazione a lungo termine, dal punto di vista dell'innovatività dei formati, della sperimentazione e della capacità di rinnovare costantemente il rapporto con i pubblici. Il volume colloca anzitutto il rapporto calcio e televisione entro il più ampio quadro degli effetti che la mutazione tecnologica e professionale sta apportando al giornalismo, per poi focalizzarsi, in un'ottica storica e di analisi di stili e formati, sulla rappresentazione del calcio in TV. Particolare attenzione viene dedicata alle più recenti dinamiche di popolarizzazione del giornalismo sportivo e all'analisi del testo televisivo applicata al talk calcistico.
18,00

La cappella musicale nell'Italia della Controriforma

La cappella musicale nell'Italia della Controriforma

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1993

pagine: X-414

79,00

Socrates. La filosofia del pallone

Socrates. La filosofia del pallone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Clichy

anno edizione: 2016

pagine: 128

Questo gigante proveniente dal Brasile, irregolare nel nome, nella vita e nell'uso del pallone, ci ha insegnato come il gioco più bello del mondo possa essere anche un veicolo per la promozione dei diritti e delle azioni politiche per l'allargamento della cittadinanza. Attraverso l'irripetibile esperienza della Democrazia Corinthiana, cui da leader di un gruppo di colleghi diede vita nel Corinthians, ha indicato la via per un'altra percezione del ruolo sociale, politico e culturale del calcio. In quei tre anni, mentre intorno a loro il paese era oppresso da una dittatura militare ventennale, un gruppo di calciatori dimostrò come il calcio possa essere tutt'altro che un fattore di spoliticizzazione.
7,90

Materiali per il corso di strategia e politica aziendale. Volume Vol. 1
28,92

Manuale di diritto tributario. Il processo tributario

Manuale di diritto tributario. Il processo tributario

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVI-384

Il processo amministrativo si è arricchito di enormi potenzialità dopo l'entrata in vigore del codice del processo: la richiesta di annullamento di un provvedimento amministrativo non è più il contenuto obbligato di ogni azione davanti al giudice. Eppure, nella pratica giudiziaria si stenta a staccarsi dagli schemi tradizionali ed a comprendere che ormai esistono degli strumenti che consentono una tutela sostanziale più efficace ed immediata degli interessi legittimi e dei diritti soggettivi del cittadino affidati alla cognizione della giurisdizione amministrativa. Questo volume, aggiornato al secondo correttivo al codice, si propone di analizzare l'azione di accertamento, l'azione di adempimento, l'azione risarcitoria a tutela degli interessi legittimi, attraverso un esame analitico della giurisprudenza amministrativa successiva al codice e tenta di ricostruire il regime processuale di ciascuna di esse. Vengono, pertanto, evidenziate ed elaborate in modo sistematico, le indicazioni che si rinvengono su termini, forme di proposizione e condizioni di ciascuna di tali azioni. Viene affrontato anche il nuovo istituto dell'abuso del processo, recentemente recepito dalla giurisprudenza amministrativa, di cui si cerca di comprendere come potrà agire per ulteriormente ampliare o ridurre lo spettro delle azioni esperibili nel sistema.
32,00

La storiografia dell'educazione. Metodi, fonti, modelli e contenuti

La storiografia dell'educazione. Metodi, fonti, modelli e contenuti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 240

Il volume raccoglie le relazioni presentate al XII Convegno Nazionale del CIRSE ­ Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa ­ svoltosi a Cassino dal 24 al 27 novembre 2004, sul tema "La storiografia dell'educazione: identità, metodi e modelli". Nell'attuale congiuntura del sistema formativo italiano, il destino della ricerca e quello degli studi storico-pedagogici appare precario e caratterizzato da un marcato ritorno al passato. È necessario, dunque, fare chiarezza sui contenuti, sui metodi, sui fondamenti e sui confini che contraddistinguono il sistema formativo italiano, insistendo sul nesso tra epistemologia pedagogica e storia della pedagogia e dell'educazione, come fanno gli interventi raccolti in questo volume.
28,00

La taverna della Cerqua. Viaggio lungo quattro secoli nella storia di Cercola
30,00

Educazione e politica in Italia (1945-2008). Volume Vol. 6

Educazione e politica in Italia (1945-2008). Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 160

Questo volume conclude due anni di lavoro, che hanno accomunato in un progetto di rilevante interesse nazionale vari studiosi attorno al tema complesso della relazione tra educazione e politica. E lo fa interrogandosi sulla condizione di scuola, extrascuola ed università, dal 1945 ad oggi e sulle loro reciproche interazioni. Tutti gli interventi forniscono dati interessanti per una ricostruzione articolata del recente passato delle nostre istituzioni educative e dei loro problemi, con particolare riferimento agli aspetti che la relazione educazione-politica ha assunto in questo ultimo quindicennio. La dimensione politica ha sempre prevaricato sulla dimensione educativa della scuola e dell'extrascuola, ma di recente l'ideologia ha riconquistato quel posto privilegiato da cui una proficua interazione tra politica statale, scelte locali e istanze educative pareva averla scalzata. La condizione dell'educazione in Italia appare, in queste pagine, frastornata da istanze contrastanti. Il volume non mira solo all'analisi ed alla ricostruzione di una situazione data, ma testimonia anche l'impegno di chi si occupa della Scienza dell'educazione e della sua storia a non voler abdicare al compito di farsi portavoce e sollecitatore di un futuro migliore, da intendersi non come fuga dalla realtà, bensì come idea regolativa dell'esperienza e dell'esistenza.
19,50

Educazione e politica in Italia (1945-2008). Volume Vol. 4

Educazione e politica in Italia (1945-2008). Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il presente volume raccoglie i risultati delle ricerche effettuate dal Gruppo PRIN (Progetto di rilevanza nazionale) che ha operato presso l'Università degli Studi di Cassino: si tratta di contributi nei quali il rapporto politica - educazione è analizzato soprattutto nelle dimensioni territoriali, attraverso tematiche che hanno attirato l'attenzione dei pedagogisti, degli educatori e dei politici/legislatori soprattutto negli anni del secondo dopoguerra, quando sulla scuola sono state giocate - almeno così è stato più volte e solennemente dichiarato, anche nei documenti fondativi della Repubblica - le scelte strategiche del Paese rinato dalla guerra. Gli studiosi impegnati in questo filone di ricerca, pur operando in Università diverse, sono stati accomunati soprattutto dalla consapevolezza che i problemi su cui hanno indagato sono tutti profondamente attuali in questo momento storico, caratterizzato dalla scommessa che il Legislatore ha avviato con le innovazioni dell'autonomia delle scuole e con il federalismo fiscale; per questo oggi il pedagogista deve sentirsi investito in prima persona del compito di contribuire a disegnare una istituzione scolastica rinnovata e ripensata in termini territoriali e locali - proprio nell'epoca della globalizzazione. Scritti di: Nicola Luigi Silvio Barbieri, Vittoria Bosna, Donatella Lombello, Annunziata Marciano, Paolo Russo.
19,50

Il Caritesio. Ovvero il convito delle Grazie. Studi sulla musica per il teatro e sull'iconografia musicale nel XVI secolo

Il Caritesio. Ovvero il convito delle Grazie. Studi sulla musica per il teatro e sull'iconografia musicale nel XVI secolo

Francesco Luisi

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 544

Il volume è dedicato a Francesco Luisi, musicologo di fama internazionale, in occasione del suo sessantacinquesimo compleanno. Raccoglie saggi esemplificativi del suo percorso intellettuale pubblicati, attraverso atti di convegno e periodici, in ambiti disciplinari diversificati. Luisi per lungo tempo si è occupato di iconografia, musica e teatro del XVI secolo. Sulla base della contiguità tematica, è parso utile riunire in un'unica pubblicazione un gruppo di scritti afferenti ai due settori di ricerca musicologica sopra menzionati, affrancando quindi una parte della bibliografia, ancora valida scientificamente, dal ghetto delle pubblicazioni specialistiche difficili da reperire sul mercato editoriale.
45,00

Gestione strategica d'impresa. Letture

Gestione strategica d'impresa. Letture

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 354

18,33

Leggere per tutta la vita

Leggere per tutta la vita

Libro

editore: Garigliano

anno edizione: 1998

pagine: 176

19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.