Falco Editore: Inchiesta
Difendersi dalle banche. Vademecum per risparmiatori e investitori
Giovanni #Iban
Libro: Copertina morbida
editore: Falco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 143
Siamo nel pieno della crisi economica più grossa dei nostri tempi, paragonabile a quella del 1929. Il fallimento di colossi finanziari come la Lehman Brothers e la conseguente mancanza di liquidità mondiale hanno peggiorato il già difficile rapporto banca-cliente. Le banche non possono più operare sul mercato senza controllo patrimoniale e si chiudono a riccio: basta prestiti, basta mutui, basta finanziamenti di ogni genere. Cosa fare allora? Come approcciarsi agli istituti di credito? Per non cadere negli errori commessi già da molti, questo libro offre l'opportunità di conoscere le logiche del sistema e di avere gli strumenti giusti per affrontarlo, attraverso i consigli di chi lavora da anni in questo mondo.
Il veleno del Molise. Trent'anni di omertà sui rifiuti tossici
Paolo De Chiara
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 160
Servivano le dichiarazioni del pentito di camorra per scoprire i problemi del Molise? Nessuno sapeva degli strani traffici, degli arresti, delle operazioni effettuate? Da quanti anni sono state denunciate situazioni e personaggi particolari? I segnali erano reali. Si è fatto finta di niente. Nessuno ha visto, nessuno ha sentito, nessuno ha parlato. Nemmeno oggi nessuno parla. Hanno dipinto per anni il Molise come un'isola felice, una terra tranquilla, calma. Un paradiso, un'oasi di verde e di brava gente. I problemi sono stati buttati sotto il tappeto. Un grosso tappeto per nascondere i tanti mali. Causati soprattutto dalla malapolitica. Incapace di gestire la cosa pubblica. E le mafie sono arrivate.
L'inutilità del male. Diario di un'ingiustizia
Mario Saccone
Libro: Libro in brossura
editore: Falco Editore
anno edizione: 2015
pagine: 114
Questa è la storia di un'ingiustizia, il racconto di un uomo normale che a un certo punto della vita è costretto a vivere un incubo. Un uomo normale che conduceva una vita normale attenendosi sempre alle regole. Un uomo normale che viene offeso in maniera insopportabile senza alcuna giustificazione. Un uomo normale che ha dovuto piangere, soffrire, provare la disperazione più cupa. Un uomo normale che si chiede ancora il perché di questa assurda vicenda. Un uomo normale che non vuole dimenticare e che pretende giustizia.
Io ero con Fini
Luigi Mezzi
Libro
editore: Falco Editore
anno edizione: 2013
pagine: 216
"Tutto il partito guarda al Secolo d'Italia poiché nessuna delle nostre battaglie avrebbe un senso compiuto e una proiezione adeguata se il Secolo non ne fosse il portabandiera, se l'opinione non trovasse su queste colonne l'esatta interpretazione e il quotidiano riscontro delle nostre tesi." (Giorgio Almirante)

