Eutekne: Quaderni
Le novità del bilancio 2016
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2017
pagine: 670
Il quaderno esamina le principali novità da tenere in considerazione ai fini della predisposizione del bilancio 2016. Vengono analizzati gli effetti sia contabili che fiscali derivanti dal recepimento, ad opera del DLgs. 139/2015, della direttiva 2013/34/UE, le novità dei principi contabili OIC pubblicati a fine 2016 e la norma di coordinamento civile/fiscale dell'art. 13-bis del DL 244/2016 convertito. Segnaliamo, in particolare, l'eliminazione dell'area straordinaria del Conto economico, la gestione contabile e fiscale dei crediti e dei debiti, i titoli, gli strumenti finanziari derivati, l'assegnazione agevolata dei beni ai soci e i super ammortamenti. Vengono altresì esaminati l'informativa da rendere nella Nota integrativa, il nuovo Rendiconto finanziario e il contenuto delle relazioni che accompagnano il bilancio.
Le novità della legge di bilancio 2017 e del DL collegato
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2017
pagine: 669
Il Quaderno analizza le novità introdotte dalla legge di bilancio 2017 (L. 11.12.2016 n. 232) e dal decreto legge "collegato" (DL 22.10.2016 n. 193, conv. L. 1.12.2016 n. 225), offrendo un quadro delle principali misure adottate in materia di agevolazioni fiscali, imposizione diretta e indiretta, IRAP e tributi locali, e anche in ambito giuslavoristico. Nello specifico, vengono esaminate le nuove comunicazioni trimestrali IVA e il conseguente regime sanzionatorio, il regime di cassa per le imprese minori, la nuova imposta sul reddito d'impresa (IRI), la proroga dei super-ammortamenti, le modifiche alla disciplina ACE, le agevolazioni per le start up e le imprese innovative, le novità in materia di cedolare secca e la proroga delle agevolazioni per il recupero e la riqualificazione energetica degli edifici e il ed. "bonus mobili". Particolare attenzione è rivolta alla rottamazione delle cartelle e degli accertamenti esecutivi e alla riforma della disciplina delle dichiarazioni integrative. Da segnalare, infine, la riapertura dei termini per l'assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci e trasformazioni in società semplice e la proroga della procedura per la voluntary disclosure.
L'affitto d'azienda
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 367
Il Quaderno analizza in modo accurato l'operazione di affitto di azienda sotto tutti i profili rilevanti: civilistico, previdenziale, contabile e fiscale. Correda l'opera un'ampia selezione di formule e bozze contrattuali, per supportare direttamente il professionista nella stesura del contratto di affitto di azienda e nell'espletamento dei principali adempimenti collegati all'operazione. Con riguardo agli aspetti civilistici, sono esaminate con speciale attenzione le disposizioni che regolano la successione nei contratti relativi all'azienda affittata, nonché nei rapporti di lavoro subordinato trasferiti all'affittuario, con un focus particolare sulle peculiarità che contraddistinguono l'istituto in esame laddove l'azienda si trovi in situazione di crisi. Sotto il profilo fiscale, l'operazione è analizzata sia con riferimento alle imposte sui redditi, sia con riferimento alla fiscalità indiretta, tenendo in considerazione anche i relativi adempimenti dichiarativi.
Novità della legge di stabilità 2016
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 477
Il Quaderno analizza le novità introdotte dalla legge di stabilità, in vigore dall'1.1.2016, offrendo un quadro delle principali misure adottate in materia di agevolazioni fiscali, imposizione diretta e indiretta, IRAP e tributi locali, ma anche in ambito giuslavoristico. Particolare attenzione è rivolta al nuovo regime fiscale agevolato per i lavoratori autonomi, alla disciplina speciale di assegnazione o di cessione agevolata di beni ai soci, nonché ai "super-ammortamenti". Da segnalare, infine, i nuovi limiti all'utilizzo del denaro contante.
L'IVA in edilizia
Libro: Libro in brossura
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 613
Il quaderno esamina le problematiche connesse ali applicazione dell'IVA nel settore immobiliare e dell'edilizia. Nell'intento di fornire uno strumento di lavoro per il professionista e gli operatori del settore, sono analizzate, con taglio operativo, la disciplina IVA delle cessioni e delle locazioni di fabbricati, nonché di conferimenti e assegnazioni ai soci, e le modalità di applicazione delle aliquote ridotte. Da segnalare, inoltre, l'approfondimento dedicato al meccanismo del reverse charge, esteso dal 2015 alle prestazioni di servizi di pulizia, di demolizione, di installazione di impianti e di completamento relative ad edifici. Completano il volume tabelle riepilogative del trattamento fiscale delle operazioni IVA realizzate in ambito immobiliare.
Le novità della dichiarazione dei redditi UNICO 2015
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 676
Il quaderno esamina le principali novità dei modelli di dichiarazione UNICO 2015 e IRAP 2015, sia per quanto riguarda i quadri e i prospetti di nuova istituzione, sia con riferimento alle modalità di compilazione di quadri che, pur essendo già presenti nei precedenti modelli, risultano modificate per sopraggiunte modifiche normative. Tra i primi, rientra il quadro OP, da utilizzare per esercitare o rinnovare le opzioni per i regimi della trasparenza fiscale, del consolidato fiscale e della Tonnage fax, a seguito delle modifiche introdotte dal DLgs. 175/2014 (cd. decreto semplificazioni). Nell'ambito dell'analisi dei quadri già presenti nei precedenti modelli, particolare attenzione è data agli oneri deducibili e detraibili, ai redditi assoggettati alla cedolare secca, alla gestione di poste critiche del reddito d'impresa quali le perdite su crediti e le spese di rappresentanza, all'indicazione in dichiarazione della rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni, alle agevolazioni e ai crediti d'imposta, nonché ai criteri di determinazione del reddito dei contribuenti che hanno adottato il regime di vantaggio. In materia di IRAP, vengono esaminati gli aumenti delle deduzioni per dipendenti a tempo indeterminato e per soggetti minori, la trasformazione delle eccedenze ACE in credito d'imposta e la nuova deduzione per l'incremento della base occupazionale. Completa l'esame una rassegna delle novità in materia di presentazione delle dichiarazioni, di versamenti e di compensazioni.
Le novità del bilancio 2014
Libro: Copertina morbida
editore: Eutekne
anno edizione: 2015
pagine: 721
Il Quaderno esamina le principali novità da tenere in considerazione nell'ambito della predisposizione del bilancio 2014, primariamente conseguenti ali aggiornamento dei principi contabili nazionali, di recente concluso dall'OIC, nonché al rilascio della nuova tassonomia integrata per il deposito dei bilanci in formato XBRL. Vengono altresì analizzati l'informativa da rendere nella Nota integrativa, comprensiva del Rendiconto finanziario, e nella Relazione sulla gestione, i controlli dei sindaci e dei revisori, il procedimento di approvazione del bilancio, le procedure per il deposito presso il Registro delle imprese, nonché le irregolarità che possono invalidare il bilancio. In un'ottica di supporto al professionista, la Parte II del Quaderno contiene un'ampia check list per i controlli da effettuare partendo dal bilancio di verifica per arrivare al progetto di bilancio completo, schemi di Nota integrativa, Relazione sulla gestione, Relazione dei sindaci e Relazione di revisione.