Ester: Altra Conoscenza
Il sole di porfirio. Opera politica e religiosa nella Roma imperiale del III secolo
Giuseppe Muscolino
Libro
editore: Ester
anno edizione: 2021
Iside. La Grande Madre. I miti e i misteri dall'Egitto faraonico al mondo greco-romano
France Le Corsu
Libro: Copertina morbida
editore: Ester
anno edizione: 2021
L'Apocalisse gnostica della Luce. Parafrasi di Seem
Paolo Riberi
Libro
editore: Ester
anno edizione: 2020
Somnium. Breve storia del rapporto fra l'uomo e il sogno
Corinna Zaffarana
Libro
editore: Ester
anno edizione: 2019
Sette sigilli. I peccati capitali e le virtù originali alla luce della gnosi
Mia Peddemors, Henk Leene
Libro: Copertina morbida
editore: Ester
anno edizione: 2018
pagine: 258
Il labirinto di Ermete. Dilemmi gnostici sulla libertà e la salvezza
Ezio Albrile
Libro: Libro in brossura
editore: Ester
anno edizione: 2018
pagine: 206
Anima e ombra. Nella nascita del Madremondo. Il viaggio di guarigione di una sacerdotessa di Avalon
Katy Jones
Libro: Copertina morbida
editore: Ester
anno edizione: 2018
pagine: 542
La natura degli dei-De natura deorum
Marco Tullio Cicerone
Libro: Copertina morbida
editore: Ester
anno edizione: 2018
pagine: 456
Dialogo filosofico condotto secondo la prassi accademica, il De natura deorum, composto negli anni del ritiro dalla vita pubblica, si configura come una vera e propria summa del pensiero di Cicerone, sia sul piano filosofico sia su quello religioso, andando a costituire così un testo di estrema importanza per tutti coloro che intendono avvicinarsi allo studio della religione romana. L'opera, di cui si fornisce in questo volume una traduzione integrale in lingua italiana corredata di introduzione e note di commento, si articola in tre libri, scritti a partire dalla fine dell'estate del 45 a.C., dedicati a Marco Giunio Bruto, ognuno dei quali dedicato all'esposizione critica di ciascuna dottrina filosofica rappresentata da tre interlocutori: l'epicureo Velleio, lo stoico Balbo e l'accademico Cotta.