Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Transizioni

Disabilità e bellezza. Generare significato nella relazione con l’altro

Disabilità e bellezza. Generare significato nella relazione con l’altro

Fabio Comunello, Marzia Settin

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 196

Il libro, ricco di spunti di riflessione e confronti, desidera rendere meno cocenti l’indifferenza e il disinteresse che ancora segnano e subiscono le persone con disabilità, e comprendere come la Bellezza può contribuire ad attivare un processo di affrancamento dallo stigma secondo cui la persona con disabilità è considerata solamente fragile e debole, poiché la disabilità, «illuminata» in un certo modo dalle relazioni positive ispirate alla Bellezza, può essa stessa riverberare Bellezza. Presentazione di Gian Antonio Stella
20,00

Costruire futuro. Ripensare il dopo di noi con l'Officina della vita indipendente

Costruire futuro. Ripensare il dopo di noi con l'Officina della vita indipendente

Cecilia Maria Marchisio, Natascia Curto

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 225

Negli ultimi anni lo scenario relativo alle persone con disabilità sta cambiando rapidamente. L’approvazione della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità ha segnato una direzione chiara per i percorsi che si propongono di accompagnare i progetti di vita. Le indicazioni internazionali e il cambiamento culturale in corso pongono operatori ed esperti davanti a nuovi interrogativi e sfide. Come rendere esigibili i diritti nella prospettiva del protagonismo delle persone e delle famiglie? Una possibile risposta viene dall’approccio innovativo dell’Officina della vita indipendente, sperimentato a partire dal 2011 con gruppi di genitori del territorio piemontese. Nel presentare quest’approccio, il libro — corredato da un’ampia e documentata parte teorica — si rivolge non solo agli addetti ai lavori e ai familiari di persone con disabilità, ma in generale a chiunque si interessi al tema dei diritti.
17,50

Storie sulla pelle. Vivere e raccontarsi dopo un infortunio

Storie sulla pelle. Vivere e raccontarsi dopo un infortunio

Donatella Ceccarelli, Emanuela Cocever

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 216

Dodici testimonianze - dodici storie - e una scelta di scritti brevi che raccontano la «vita che resta»: la vita che si vive dopo un infortunio invalidante, nonostante quel che è successo, e a volte persino - come dice Alex Zanardi nell’intervista con cui si apre il libro - grazie a quel che è successo, sebbene da allora, ripetono i protagonisti, tutto sia cambiato. Perché la vita, come certe erbe o certi fiori tenaci, è capace di germogliare e di assumere forme e colori sorprendenti, anche in situazioni avverse e di apparente marginalità.
16,50

Un mondo possibile. La disabilità generativa: un'esperienza della Fattoria sociale

Un mondo possibile. La disabilità generativa: un'esperienza della Fattoria sociale

Fabio Comunello, Eraldo Berti

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 280

L'approccio alla disabilità non è, e non può più essere, quello di un tempo. È essenziale individuare progetti generativi, che guardino alla persona con disabilità come portatrice di una nuova prospettiva, indipendente e non riducibile alla nostra. L'autore del volume - fondatore e anima di Conca d'Oro, una delle realtà più note di Fattoria sociale - dimostra la sostenibilità di strategie facilitanti, che mettano i soggetti in condizioni di apprendere, crescere, riflettere bellezza nonostante (o forse grazie a) la loro fragilità, superando l'ostacolo dello stigma ma anche quello di un paternalismo assistenzialista. Oltre a una parte teorica, il saggio presenta schede di valutazione e questionari utilizzabili dall'operatore in differenti contesti e offre testimonianze dirette di esperienze sul campo: strumenti preziosi per gli educatori che affrontano la sfida di condurre bambini e ragazzi con disabilità alla minor dipendenza possibile.
17,50

Fuori dai margini. Superare la condizione di vittimismo e cambiare in modo consapevole

Fuori dai margini. Superare la condizione di vittimismo e cambiare in modo consapevole

Andrea Canevaro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2017

pagine: 166

La marginalità non è un fattore collettivo, è piuttosto un fatto individuale e come tale va spogliato da definizioni standardizzate a vantaggio di un approccio nuovo e originale che tenga conto delle singole specificità. "Fuori dai margini" è il libro che inaugura la nuova collana Transizioni, rivolta a tutti coloro che per motivi personali o lavorativi sono in contatto con soggetti socialmente svantaggiati. L'obiettivo è di puntare i riflettori sulle zone d'ombra del tessuto sociale e sui rischi che una politica delle diversità e dell'esclusione può avere su tutta la società e non solo sui diretti interessati. In guest'ottica, il documentario allegato al volume, dal titolo Naufraghi resistenti, attraverso la testimonianza diretta di alcuni soggetti socialmente svantaggiati e l'esempio, affidato ad attori professionisti, di grandi protagonisti della lotta alle mille facce della discriminazione, ha il pregio di dare corpo e voce alla sofferenza e, contemporaneamente, alla speranza.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.