Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Metodo analogico

Tabelline al volo. Nuovi strumenti per impararle strada facendo

Tabelline al volo. Nuovi strumenti per impararle strada facendo

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 80

Nell’imparare le tabelline si dà per scontato che vadano apprese ripetendole infinite volte, con esiti spesso frustranti. Tabelline al volo propone una via alternativa, più motivante e rispettosa dei bambini, diversa dalla memorizzazione fine a se stessa. La striscia delle tabelline e la mazzetta delle divisioni permettono di approcciarsi con spontaneità alle moltiplicazioni e alle divisioni. In questo modo la memorizzazione viene separata dalla comprensione delle procedure e i bambini possono affrontare fin da subito con soddisfazione le operazioni scritte. Strada facendo, quasi senza accorgersene, si imparano così le tabelline, che vengono consolidate nella seconda parte del libro, con l’aiuto di simpatiche formichine. Le card da ritagliare, corredate da immagini gancio, supportano l’apprendimento di quelle più difficili. Questa proposta è completata dalle Tabelline digitali, una web app per rinforzare gli apprendimenti, a casa e a scuola. L’app è utilizzabile su tablet, PC e LIM. Il prodotto si compone di: Guida (80pp) + striscia delle tabelline + mazzetta delle divisioni + pennarello + web app accessibile da internet.
16,50

Disfaproblemi con le proporzioni. 100 problemi per prepararsi con serenità alla secondaria di primo grado

Disfaproblemi con le proporzioni. 100 problemi per prepararsi con serenità alla secondaria di primo grado

Camillo Bortolato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 200

Frazioni, proporzioni, potenze, equazioni, incognite... Per molti alunni, la matematica della secondaria è un mondo complicato, pieno di definizioni e regole rigide da imparare a memoria. Il Disfaproblemi con le proporzioni è un'incursione nel programma della secondaria di primo grado, per gli alunni della primaria che vogliono scoprirlo in anteprima. È utile anche ai ragazzi più grandi, come materiale di recupero e di rinforzo. I problemi contenuti in questa proposta stimolano anzitutto strategie intuitive per scegliere poi consapevolmente le procedure da usare, restituendo fiducia e gioia nell'affrontare le sfide matematiche.
12,50

Cornicette sulle righe. Forme, ritmi e simmetrie per i momenti liberi

Cornicette sulle righe. Forme, ritmi e simmetrie per i momenti liberi

Camillo Bortolato

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 88

Con queste cornicette, i bambini scopriranno che si possono trovare esempi di bellezza dappertutto: nel ritmo e nelle simmetrie di una tovaglia per la festa, ma anche camminando per strada, magari osservando i cancelli e le inferriate delle case. Cornicette sulle righe propone sfide grafiche sempre più complesse per: sperimentare la pazienza e la concentrazione; armonizzare i tempi in classe e valorizzare i momenti di pausa; esercitare il tratto grafico; sviluppare l’orientamento nel foglio e la progettazione; riconoscere sequenze e simmetrie; scoprire operativamente la geometria delle forme. Le righe del quaderno richiamano le inferriate e si prestano ad essere trasformate in cancelli artistici. La squadretta allegata permette di tracciare linee ortogonali e parallele e di suddividere un cerchio (o un semicerchio) in settori.
9,90

Scienze al volo. Prime classificazioni di animali e piante. Maxi

Scienze al volo. Prime classificazioni di animali e piante. Maxi

Camillo Bortolato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 60

Classificare è un piacere. I bambini lo fanno di continuo fin dalla nascita per il bisogno di dare ordine alla molteplicità di informazioni che li raggiunge. Quando ogni dato trova la sua collocazione, sopraggiungono la comprensione e la calma. Questo strumento è la versione maxi del libro «individuale» Scienze al volo. Consente all’insegnante di presentare il percorso alla classe intera o a un gruppo più contenuto. Scorrendo velocemente le pagine, si possono scoprire le principali classi¬ficazioni del mondo animale e vegetale. Ecco quindi una coccinella che fa parte dei coleotteri, che fanno parte degli insetti, che a loro volta fanno parte degli artropodi, che appartengono agli invertebrati… e così via. In pochissimo tempo, giocando con le tassonomie, si raggiunge l’obiettivo con soddisfazione e in modo naturale.
32,50

Pitti e l'amica cincia. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere

Pitti e l'amica cincia. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere

Camillo Bortolato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 64

Niel giardino sotto la betulla sboccia la primavera e gli uccellini fanno gare di volo e di acrobazie. Un piccolo pettirosso li guarda dal suo nido, anche lui vorrebbe degli amici per giocare... La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un'esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone. Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta: una conquista emozionante che sorprenderà gli adulti e i bambini stessi.
9,00

Pitti e il bosco lontano. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere

Pitti e il bosco lontano. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere

Camillo Bortolato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 64

L'aria intorno al nido di Pitti, un piccolo pettirosso coraggioso, risuona di richiami e canti di altri uccelli, che il vento porta dal bosco misterioso e lontano. Un verso lo incuriosisce più di tutti. Di chi sarà questa voce forte e strana? La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un'esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone. Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta: una conquista emozionante che sorprenderà gli adulti e i bambini stessi.
9,00

Geometria al volo. 80 parole per comprendere il linguaggio della geometria. Spazio e figure

Geometria al volo. 80 parole per comprendere il linguaggio della geometria. Spazio e figure

Camillo Bortolato

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2020

pagine: 120

Apprendere al volo anche la geometria è ora possibile grazie al Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato. "Geometria al volo. Spazio e figure" desidera accompagnare i bambini della scuola primaria alla scoperta del linguaggio della geometria, presentandosi come un dizionario per esplorare e capire senza paura parole nuove e termini mai usati prima. "Geometria al volo. Spazio e figure" percorre tutti i concetti del programma ministeriale di geometria della scuola primaria, presentati per apprendere il linguaggio della geometria; pagina dopo pagina, innescando interessi e scatenando la naturale curiosità dei bambini, il libro mostra in chiave di anticipazione ciò che i bambini andranno a studiare anno per anno nella scuola primaria. Il volume ha l’obiettivo di coinvolgere nell’apprendimento i bambini, che conquistati dal desiderio di scoperta vorranno approfondire naturalmente il senso di ogni parola attraverso le loro domande, proprio perché consapevoli di come i segreti della geometria siano nascosti dentro ciascuna parola.
14,50

Pitti e il vento forte. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere

Pitti e il vento forte. Primi voli in lettura. Storie per imparare a leggere

Camillo Bortolato

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 64

Mentre la primavera riveste di colore gli alberi e i prati, il piccolo Pitti fa prove di volo intorno alla betulla, quando all'improvviso un vento forte lo trascina lontano dal nido... La serie Primi voli in lettura si rivolge a bambini in età prescolare che, incuriositi dal codice alfabetico e spinti dal desiderio di imparare a leggere da soli, possono fare un'esperienza di lettura autonoma, grazie a una striscia alfabetica speciale che ricorda una tastiera e alle lettere trasformate in icone. Riuscire a leggere da subito un intero libro è la novità di questa proposta: una conquista emozionante che sorprenderà gli adulti e i bambini stessi.
9,00

La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica

La linea del 100. Metodo analogico per l'apprendimento della matematica

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 112

"La linea del 100" è la proposta per la classe seconda della scuola primaria, per apprendere calcolo mentale, calcolo scritto, tabelline e problemi, secondo i principi del metodo analogico. Il libro a colori propone l’itinerario didattico completo per la classe seconda: calcolo mentale entro e oltre il 100; calcolo scritto; problemi; striscia delle tabelline. Le soluzioni consentono l’autocorrezione da parte del bambino, mentre le cornicette lo aiutano a rilassarsi dopo l’impegno e la fatica. La guida per l’insegnante (o per il genitore che voglia seguire il percorso anche a casa) presenta un’introduzione al metodo analogico, le modalità per seguire l’itinerario didattico, con indicazioni pratiche esercizio per esercizio, e un video tutorial per l’utilizzo dello strumento. Questa edizione contiene anche un nuovo strumento del 100, più piccolo e maneggevole, arricchito da 7 schedine intercambiabili per esercitarsi con le quattro operazioni.
14,80

In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico

In seconda con il metodo analogico: La linea del 100-Italiano in seconda con il metodo analogico

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2019

pagine: 101

Questo cofanetto contiene tutto il necessario per permettere ai bambini di esercitarsi su lettura, comprensione, scrittura, ortografia, grammatica e lessico: il libro di lettura 20 storie più Luna; il quadernetto di scrittura per esercitarsi su scrittura, ortografia, composizione e grammatica; la guida con le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa; 8 strisce per fare i primi esercizi rinforzando grafia e ortografia corrette; il portastrisce e il pennarello cancellabile.
23,80

La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica

La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2018

pagine: 100

La Linea del 1000 con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primaria. La didattica attuale infatti si perde in troppe spiegazioni. Dopo il successo della Linea del 20 e della Linea del 100, questo nuovo testo intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazione. Con la consueta distinzione di obiettivi, vengono trattati il calcolo mentale e il calcolo scritto con le quattro operazioni, le frazioni, i numeri decimali, l'utilizzo dell'euro, le equivalenze, e presentati i fondamenti della geometria; particolare rilievo viene poi dato al conseguimento delle tabelline. I problemi dell'ultima parte consentono infine di applicare concretamente le competenze acquisite. Gli strumenti allegati al volume presentano ogni argomento con la stessa modalità giocosa offerta dalle nuove tecnologie, tanto care ai bambini. Fedele al metodo analogico, La linea del 1000 rappresenta una valida alternativa all'apprendimento convenzionale, è particolarmente efficace con alunni in difficoltà e può essere utilizzato anche per coloro che si affacciano per la prima volta a questo metodo.
14,80

Italiano in prima con il metodo analogico. Lettura e avviamento alla scrittura

Italiano in prima con il metodo analogico. Lettura e avviamento alla scrittura

Camillo Bortolato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2016

pagine: 289

Il cofanetto contiene: le 8 "strisce" per fare i primi esercizi di lettura e di scrittura; il "portastrisce", supporto per esporre le strisce sul banco; il "pennarello" per fare i primi esperimenti di scrittura sul portastrisce; "Le stagioni di Pitti", il libro di lettura con le avventure di Pitti, pettirosso coraggioso, per imparare a leggere fin dal primo giorno di scuola; "Il quadernetto dei font", il quaderno per cominciare il programma di scrittura; la "guida" con le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori.
14,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.