Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eretica: Quaderni di poesia

Non scomodiamo Baudelaire

Non scomodiamo Baudelaire

Francesco Nikzad Daryoush

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 60

"Non scomodiamo Baudelaire" racconta l’amore con ostinata limpidezza. Nei versi, la passione è palingenesi del mondo, forza che distrugge tutto ciò che gli amanti hanno conosciuto fino a quel momento, per riconsegnarli a una purezza nuova. Le poesie toccano il tormento del desiderio, la sofferenza della separazione ma anche l’estasi dell’unione, la guarigione e la rinascita. L’amore consuma il timore e l’insicurezza, dona il coraggio di denudare il fallimento e l’impotenza, per rendere gli uomini alla loro divinità – l’immane coraggio di stare nel tempo e reggere il peso di creare. Le poesie abbracciano la quotidianità, ne aiutano lo scorrere con delicatezza, erigono l’ultimo possibile riparo per una fragilità colta nella sua indicibile perfezione. Sono “pilastri/per essere immateriali in questa vita”.
14,00

Senza me

Senza me

Selene Pascasi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 60

È una silloge nata dal conflitto tra impulsi solo in apparenza antitetici: il malinconico abbandono che svuota l’essere nei suoi momenti più bui e la straordinaria forza della rinascita che ne salva i sogni. Passando per la sofferenza tradotta in fotogrammi onirici e lampi di ricordi tatuati a fuoco, il ritmo dei versi suggerisce percorsi affinché il futuro possa riannodarsi al passato restituendo linfa al presente. A legare le liriche, un tempo sospeso che trova nelle pause dal vivere l’energia per ricucire gli strappi dell’animo con fili d’amore. Così, l’introspezione diventa filtro e stimolo per un risorgimento esistenziale.
14,00

Luce d'aurora

Luce d'aurora

Marco Galvagni

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 80

Luce d’aurora, a esclusione delle prime due poesie in memoria dei genitori scomparsi, è una silloge di poesie a carattere prettamente amoroso. Narra la storia di questo grande amore con Ely (diminutivo e vezzeggiativo confidenziale di Elisa) dalla fine della storia con Anna, per poi avere il suo preludio in inverno sino a culminare in primavera e ancor più in estate. Lo stile è né classicheggiante né postmoderno bensì tradizionale. È un libro che afferma la voce del poeta milanese Marco Galvagni come forte, univoca e tagliente nel nostro panorama poetico.
15,00

Amor mundi

Amor mundi

Lucrezia Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 94

Amor mundi è un viaggio esistenziale che ha per meta la ricostruzione di quell’armonia - propria dell’infanzia- che, sola, riesce a conservare “intatto il cuore” e a preservare l’autenticità del sentire, un’autenticità che l’uomo contemporaneo, affetto dalla frenesia e dell’avere, ha ormai perduto. I versi percorrono così le tappe di un’evoluzione che conduce all’accettazione della vita nella sua imprevedibilità, tanto da cantarla nonostante gli ineludibli travagli. Caratterizzata da un forte tratto femminile, la silloge delinea un itinerario fenomenologico in cui lo smarrimento iniziale si trasforma in un inno alla vita, che esalta la fragilità umana, in quanto condizione privilegiata entro cui si annida la possibilità di trasformare il dolore in gratitudine.
15,00

Quanto volano alti i pesci rossi

Quanto volano alti i pesci rossi

Marta Superbi

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 50

"Custodire in vasetti le proprie parole nel mutare della propria natura oltre l'immaginario di una boccia d'acqua. La vita in quell'istante era un continuo controtempo in ritardo con i ricordi. L'ultima cosa che ti ho detto, quello che abbiamo mangiato, la luce che c'era, il tuo abbraccio. Io che accoglievo quel silenzio come un regalo, l'auto che veniva a prenderti. Era un toast con il tonno quello che mangiammo e mentre annotavi sul taccuino la ricetta le parole non avevano più una forma. Già te ne eri andata."
14,00

Trilogia del caos

Trilogia del caos

Francesco Paolo Maccarrone

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 122

15,00

Situazioni surreali

Situazioni surreali

Ornella Spagnulo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 90

Atmosfere sospese, visioni, un io che si disintegra per lasciare allo spazio circostante di fare il suo rumore – che sia anche solo lo strillo di una lavastoviglie che fa paura –. La poesia non basta a salvare niente: l’unico obiettivo è ricevere il titolo di “buona persona”. L’amore sembra essere qualcosa da rincorrere, un miracolo. Queste e altre sono le suggestioni che emergono dalla nuova raccolta di Ornella Spagnulo, "Situazioni surreali".
15,00

Il seme dell'uomo

Il seme dell'uomo

Marco Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 86

Tre sezioni, tre intagli nel corpo vivo della parola. Un cuore centrale di vegetazione lussureggiante, la sacralità della condizione terrestre. Il seme dell’uomo è questo: la «ricerca - scrive Alessandra Di Meglio nella prefazione - di un nuovo linguaggio evocativo, primordiale, naturale, che sappia alternarsi ai silenzi e imparare la lingua degli esordi, come atto di rifondazione. Recuperare un linguaggio equivale a riformare e a ricreare. La lingua non ha il potere di rifondare l’antico foedus tra uomo e natura, ma può istituirne un altro tra sé e l’Autore. Nella poesia di Marco Russo l’antico seme materico si è convertito in voce fertile, si è tramutato in formula magica che rammenda l’amore e che, nell’incedere del tempo e nel taglio profondo della sua ferita, resta come traccia viva in grado di sottoporre all’attenzione di chi sa riconoscerla l’infinita bellezza del vero.»
14,00

La nave in bottiglia

La nave in bottiglia

Matteo Straccia

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 124

Spesso le nostre vite somigliano a navi in bottiglia. Armate di tutto punto, con le vele spiegate e l’ancora issata, ma senza un mare da affrontare, chiuse nell’invisibile trasparenza di un muro di vetro. Sono navi apparentemente immobili, eppure il vento della parola può muoverle all’avventura, che non è tanto l’incontro con fatti eccezionali, quanto la capacità di rendere “eccezionale” il quotidiano, di interrogarlo, provocarlo e costringerlo a rispondere. Imbarcato come mozzo su una di quelle navi, ho riportato a casa il mio bottino.
16,00

AntoloGianni. Volume Vol. 2

AntoloGianni. Volume Vol. 2

Giambattista D'Andrea

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 92

Ti ringrazio... del mio spazio... nel tuo tempo.
14,00

La Via Lattea

La Via Lattea

Francisco Soriano

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 68

"Francisco Soriano costruisce il suo testo sul modello ideale di un itinerario, che ha per guida e per meta l'amore, come del resto si annuncia nell'epigrafe di ingresso, dalle suggestioni ungarettiane. Si raggiunge una stazione come di sosta, e si apre un flash-back, nell'alveo della corrente poematica: affiorano il dolore per una odiosa oppressione che soffoca la divinità dell'uomo, la viltà lacerante di un tradimento avvenuto e della menzogna, il male per una restrizione che piaga le carni." (Marcello Carlino)
13,00

Fitzcarraldo

Fitzcarraldo

Michele Clemente

Libro: Libro in brossura

editore: Eretica

anno edizione: 2021

pagine: 86

Per realizzare il suo sogno, Fitzcarraldo fa attraversare una montagna a una nave. È un’immagine potente e pregna di simbolismo quella che offre Werner Herzog nel suo capolavoro. I versi sparsi in queste pagine vogliono rivolgersi a Fitzcarraldo come se fosse un Dio eretico da pregare. A ciascuno il suo, con o senza speranza.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.