Eracle: Saggi
Tombola storica del 1734. La storia del lotto a Napoli. I personaggi. L'originaria smorfia del '700. Commedia in «90 atti»
Davide Brandi
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2018
pagine: 290
"La lotta al vizio ed al gioco era una delle missioni principali del Padre Rocco perché causa di cotanta povertà. Nelle udienze a Corte, chiedeva ripetutamente l'abolizione del lotto ma le entrate da tale attività rappresentavano una considerevole risorsa per l'economia del Regno... Si giunse quindi ad un accordo tra Carlo I e Padre Rocco che, almeno nel periodo natalizio e pasquale, le estrazioni fossero sospese affinché il popolo potesse dedicarsi con maggior impegno ai sacramenti e frequentare i siti religiosi..."
L'ombra del destino
Vincenzo Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2018
pagine: 106
Lilla fece una poesia per lui, anzi una canzone che mai nessuno ha cantato. Scrisse un racconto, anzi un romanzo che nessuno ha letto. Nemmeno la grande editoria volle mai leggerlo. Ora Lilla si chiede se sono state indovinate e giuste tutte le sue scelte. Ha capito, però, che nella corsa sociale molti somari ragliano in pubblico e tanti cavalli restano a nitrire nelle chiuse stalle. Dopo tante passioni, illusioni, e delusioni con angoscia si pone l’interrogativo se ha tutto sbagliato o perché così doveva andare. Dov’era il suo destino? È stata lei l’artefice della sua sorte? Perse la chiave del suo cassetto e se lo avesse aperto sarebbe stata un’altra storia di amore, di vita e forse di successo!
Non esistono innocenti. Può Dio cambiare il colore ad un fiore?
Oscar Esile
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2016
pagine: 260
Un libro in cui l'autore, Oscar Esile, esprime la sua ideologia e vuole convincere anche il lettore, che riuscirà ad arrivare fino in fondo alla lettura del libro, delle sue teorie motivandole e portando diverse prove e diverse testimonianze. In poche parole l'autore afferma che per cambiare il mondo c'è bisogno solo di noi stessi, della nostra volontà, del nostro interesse, del nostro coinvolgimento, della nostra maturità e soprattutto della nostra presa di coscienza poiché non esiste alcuna divinità che sia in grado di guidare e delineare la nostra vita e il nostro destino. Siamo noi a costruirci giorno per giorno, scelta dopo scelta, il nostro destino, il prosieguo della nostra vita. Dobbiamo responsabilizzarci e comprendere cosa è bene e cosa è male non solo per noi ma per tutta l'umanità intera. L'autore cita diversi passi della Bibbia, del Corano a dimostrazione della sua tesi e afferma che il comandamento più importante e rilevante sia: Amatevi gli uni gli altri. Sarà questo che condurrà l'umanità verso la salvezza eterna.
Apologia di Giordano Bruno
Giuseppe Turturiello
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Quest'opera è stata da me pensata per rendere il giusto onore, la giusta fama e la meritata gloria al filosofo Giordano Bruno, che non ha avuto, purtroppo, né da vivo né da morto. Giordano Bruno è stato il primo filosofo dell'umanità, dopo l'avvento del cristianesimo in Europa, a smuovere la conoscenza umana dallo stato di torpore intellettuale, in cui l'immagine di Dio presiedeva e regolava l'esistenza della natura a suo talento. Bruno fu il primo filosofo che ebbe l'ardire di svelare la verità per come era davvero, dimostrando non solo che il Dio ammesso nella teologia cristiana era un'invenzione intellettuale, ma soprattutto che tutti i fenomeni a noi noti in natura, dimostravano l'impossibilità dell'esistenza di questo Dio. Il nostro più grande filosofo fu capace di anticipare, seppur senza alcuna eccezionale metafisica, ciò che il grande Kant seppe fare in filosofia soltanto due secoli dopo il rogo del Nolano."
La civiltà di Caino. La politica e le caste
Vincenzo Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2016
pagine: 250
"La civiltà di Caino. La politica e le caste" affronta temi e universi diversi, in una società come l'attuale in cerca affannosa della propria identità smarrita. L'andamento sociale, la coscienza individuale, la coscienza collettiva, la politica e i suoi sprechi, le riforme che stentano a venire alla luce, i Comuni che continuano a recitare un vecchio passato, la società e i suoi personaggi, il giornalismo, spesso fazioso sono temi di una drammatica realtà. Per chi si immerge nel testo si aprono diverse prospettive di lettura che corrispondono a differenti "generi saggistici". Emerge, per così dire, un "libro mondo", un vasto affresco della nostra realtà italiana e insieme una riflessione sul senso della vita; un atto di accusa verso le storture della società e insieme un ritratto dei personaggi più significativi. Proprio l'ampiezza di prospettive e di temi affrontati rende affascinante quest'opera nata senza un colore politico, ma con lo sguardo di milioni di cittadini che vorrebbero cambiare il mondo. Il libro può navigare nel mare dei delusi, degli arrabbiati e di tutti coloro che soffrono le varie ingiustizie di questa società snaturata e puttana.
Ritratti di cavalieri. Il sovrano militare ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rosi e di Malta attraverso la pittura
Davide Sallustio
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2014
pagine: 107
In un mondo in cui ogni cosa appare in continua trasformazione ed i valori autentici della vita fanno fatica a resistere ai continui attacchi di cui sono oggetto ogni giorno, ci sono ancora uomini che riescono a conservare la propria tradizione, il proprio carisma, la propria incrollabile spiritualità, i principi di cui si sono sempre fatti portavoce. Essi sono i Cavalieri dell'Ordine Ospitaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta, costituenti la più antica e attiva milizia cristiana. Questo libro è stato scritto nell'intento di porre all'attenzione del profondo conoscitore d'arte, come a quella del profano in materia, un importante cammeo estratto dalla vasta produzione pittorica fiorita attraverso i secoli sull'Ordine di Malta ed i suoi Membri.
La sacra menzogna
Anna R. Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2012
pagine: 148
Il libro, scaturito da un'approfondita e documentata ricerca, confuta l'attendibilità storica della figura di Gesù Cristo, dimostrando come questa sia frutto di un sincretismo religioso ebraico, pagano e di predicatori del primo secolo come Apollonio di Tiana e come i primi cristiani prendano le loro origini dal movimento Esseno-Zelota sorto per la liberazione della Palestina occupata dai Romani.
Contro tutto. Breve saggio paranoico sugli ideali come condizionamento sociale
Painburn
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2011
pagine: 60
Lettere ad un adolescente
Vincenzo Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2015
pagine: 106
Questo narrato sulla morale è diretto a tutti coloro, i quali, malgrado i tempi che corrono, credono ancora in quei valori che hanno fatto dell'uomo la creatura privilegiata della creazione del mondo. Esso tratta di vari argomenti che sono gli interrogativi di tutti gli esseri onesti. Si parla dello scontento dei tanti per colpa dei pochi. Si narra dei valori che sono validi in tutto il mondo e si dà risalto all'intelligenza umana che si proietta per il bene comune. S'indicano le mille strade che si snodano all'infinito, dove ogni uomo può andare, ma libero nelle proprie scelte. Lo spirito del narrato vuole dimostrare che la libertà, la verità che sono insite in noi trionferanno. Esse non potranno morire, come non può morire ogni cosa giusta, perché questa è protetta da una forza al disopra dell'umano operare. In questo lavoro i personaggi sono solamente due, nonno e nipote, a parte quelli richiamati da loro, per esigenze di riferimento o per un intimo sentire. Attraverso i vari argomenti che trattano si rispecchiano le coscienze dei due, che pur così lontane nell'età, si trovano così vicino.
Misteri ed enigmi dell'antico Egitto
Anna R. Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Eracle
anno edizione: 2014
pagine: 234
Quanti e quali misteri si nascondono ancora sotto le sabbie del deserto e nelle piramidi? Alla luce di vecchie e nuove scoperte archeologiche l'autrice si propone di ricostruire la storia di una delle più antiche e affascinanti civiltà: dall'Egitto predinastico allo splendore delle corti reali, dai faraoni "maledetti" della XVIII dinastia, al declino e al definitivo annientamento del Paese di Kemet con la battaglia di Azio e l'ultima regina Cleopatra. Nel testo è contenuto un ampio capitolo dedicato agli aspetti della vita di tutti i giorni: il cibo, la medicina, la moda, la religione, l'ingegneria, la magia. Un viaggio attraverso il mistero tra le nebbie del tempo che avvolgono l'antica civiltà egizia.