Epigraphia: HISTORIAE VITAE
Le case non sono solo muri. Una vita in diciotto case
Annarosa Manetti
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2024
pagine: 332
Annarosa Manetti, romana di nascita e laureata in Lettere, ha trascorso trent’anni della sua vita all’estero, seguendo il marito diplomatico italiano. Quest’esperienza le ha permesso di immergersi in un ricco mosaico di culture, riflettendo la sua passione per l’arte e la cultura in ogni angolo del mondo che ha visitato. Ora residente a Venezia, Manetti porta nel suo bagaglio letterario non solo il ricordo delle numerose case abitate, ma anche la profondità delle esperienze vissute in ognuna di esse. Ogni suo libro è un tassello che contribuisce a formare un affresco complesso e sfaccettato della sua vita, mescolando storie personali con la storia delle città in cui ha vissuto. Quest’ultima opera, che si snoda attraverso Roma, Marsiglia, Varsavia, Rawalpindi, Islamabad, Wellington, Gerusalemme, e infine Venezia, è un viaggio attraverso luoghi e memorie, unendo il personale al collettivo. Manetti ci mostra come ogni casa diventi un capitolo di un racconto più ampio, dove i ricordi e le esperienze si fondono creando un legame perpetuo, quasi un filo invisibile che connette non solo i luoghi fisici, ma anche le epoche e le emozioni vissute. Non solo un racconto di viaggi e spostamenti ma una testimonianza di come le radici possano essere trovate nella varietà e nei ricordi dei luoghi e delle persone incontrate. Le case diventano simboli di un legame sottile ma eterno, unendo ricordi e esperienze in un unico tessuto vitale.
Volevo solo fare il padre. Colpito e affondato
Francesco Pizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2023
pagine: 100
Modelli teorici delle minoranze linguistiche e il sistema di tutele delle pubbliche amministrazioni. Profili comparatistici
Mario Maesano
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2023
pagine: 196
Un testo che affronta il tema della tutela delle minoranze linguistiche. Argomento di estrema importanza, poiché la lingua rappresenta uno dei principali fattori di identificazione e di appartenenza culturale dei singoli individui e dei gruppi sociali. Si analizza in modo dettagliato la definizione di gruppo minoritario, i diritti linguistici e la loro tutela, nonché le best practice applicabili in Italia ed Europa. In particolare, viene sottolineata l'importanza di proteggere e supportare la cultura dei gruppi minoritari attraverso provvedimenti legislativi e amministrativi, e di garantire la loro partecipazione attiva alla vita politica e sociale del paese. La lingua come un veicolo per costruire l'identità culturale, individuale e di gruppo, è in linea con le teorie sociologiche che pongono l'accento sull'importanza delle culture e delle identità collettive nella formazione delle comunità sociali. Si evidenzia l'importanza di adottare un approccio interdisciplinare nella tutela delle minoranze linguistiche, coinvolgendo non solo il mondo del diritto, ma anche quello dell'educazione, della cultura e della politica. Una monografica come contributo significativo alla comprensione del tema delle minoranze linguistiche, fornendo una prospettiva sociologica approfondita e illuminante. La tutela dei diritti linguistici e culturali delle minoranze costituisce un passo fondamentale per la costruzione di una società inclusiva e rispettosa della diversità, e questo testo offre uno spunto prezioso per tutti coloro che si occupano di questi temi.
Cento granelli di storia
Lelio Finocchiaro
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2023
pagine: 396
Cosa mangiavano i Romani? E i banchetti medioevali... erano davvero così sontuosi? L'Impero Romano, in tutta la sua grandezza, ci ha lasciato testimonianze e tradizioni come ad esempio gli ineguagliabili acquedotti. E come dimenticarne la cultura, le abitudini, la vita quotidiana? E gladiatori, la licenziosa sessualità, il rapporto rispettoso con l'altrui religiosità. E che dire del Medioevo, i suoi misteri, le sue cattedrali, ma anche streghe e vampiri? Tutto quello che per noi è scontato, dalle posate all'abbigliamento, dai nome e cognome agli ospedali sono sempre stati così? Che strada hanno fatto per arrivare a noi come li conosciamo ora? È vero che l'amore per i gatti affonda in un lontano passato? E come si navigava nel mediterraneo? Chi era, davvero, Barabba? Sono tante le curiosità che aprono molteplici finestre sulla Storia, e l'Autore, in poche righe, riesce a descrivere la vita reale di tutti i giorni che caratterizzava quei secoli, quella che non ci saremmo mai immaginati ma che ora, magari, ci piacerebbe conoscere. Un autore capace anche di raccontare gli episodi fondamentali della Storia dei Romani e del Medioevo con quella semplicità che avremmo sempre desiderato. Ogni pagina risponde a una domanda, a un segreto: impossibile leggerne solo una per volta, perché “una tira l'altra”, e viene voglia di chiederne ancora. E allora lasciamoci accompagnare tra le righe della Storia, quella vera.
Il fil rouge della vita
Mario Canalis
Libro: Libro in brossura
editore: Epigraphia
anno edizione: 2023
pagine: 218
Il modo in cui si sceglie di impostare la propria vita, di fare le proprie scelte, lavorative ed affettive, può dipendere da due modalità esistenziali differenti, quella dell'essere e quella dell'avere. Questo libro ci racconta come le decisioni della vita possano influenzare il proprio futuro, e quanto sia importante riuscire ad agire liberi da ogni condizionamento. Allo stesso tempo però si devono tenere in considerazione alcuni valori fondamentali: la famiglia, le importanti scelte fatte dalla propria che hanno determinato il nostro futuro; il lavoro, quello che desideriamo come stimolo all'autogratificazione; l'amore, come completamento di due vite in una sola entità. Proprio durante l'adolescenza, quando la nostra anima è dominata dal pensiero dell'invulnerabilità e delle certezze, sarebbe il momento ideale per iniziare un percorso di riflessione sull'essere e sull'avere, sulle scelte e le loro conseguenze. Un importante sostegno nella strada per diventare adulti più consapevoli, capaci di scegliere con maggiore equilibrio massimizzando i risultati. Questo libro potrebbe essere un'occasione per riflettere sulle proprie scelte passate e massimizzare i risultati per quelle future. Pagine che propongono un pensiero che trasmette forza e dinamicità ad ogni stagione della vita, da quella adolescenziale e adulta a quella della maturità, invitando ad una progettualità che aiuta ad affrontare in modo attivo e propositivo anche gli anni dell'anzianità.