Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ensemble: Alter

Tutto l'infuriare del mondo. Testo olandese a fronte

Tutto l'infuriare del mondo. Testo olandese a fronte

Alex Roeka

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 138

In questa raccolta troviamo una selezione delle poesie di Alex Roeka. La sua poetica è caratterizzata da un linguaggio chiaro, limpido e accessibile. Molti sono i temi: la gioventù, la musica, la vita notturna, la città, il ciclismo, gli affetti e il tempo che passa, con l'inevitabile fine di ogni cosa. Delle sue poesie dice: «Non hanno l'ambizione di risultare liriche, evitano ermetismi o affettazioni linguistiche per rivolgersi piuttosto alla comunicazione della storia. Poesie in prosa, dense, senza arabeschi, e non sempre idilliche. Per ragioni non del tutto evidenti, sono sempre stato attratto dai lati più oscuri della vita, ancora più presenti in queste poesie che nelle mie canzoni».
13,00

Inferno

Inferno

Francesco Abate

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 90

13,00

Urti e canti

Urti e canti

Enrico Le Pera

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 86

“Urti e canti” è una raccolta poetica in cui le idiosincrasie, nevrosi ed esaltazioni dell’autore, Enrico Le Pera, sono esposte al lettore come in una mostra delle atrocità di cui vittima è essenzialmente l'identità dello stesso autore. Si instaura un conflitto continuo con la parola, un gioco d'azzardo al rialzo, o al ribasso, dove la posta in palio diventa la comunicabilità della vita. Si mescolano registri diversi, luoghi diversissimi (Crotone, Roma, Torino, Los Angeles) dove Le Pera ha vissuto, luoghi che ha amato e in cui si è scontrato con il reale, sperando che da questi scontri, da questi urti scaturisse un senso, un ritmo, una frattura (come dall'emicrania di Giove si genera la bellicosa Minerva). Anche i suoi numi tutelari (Landolfi, Rebora, Pirandello e, ancora, Majakowski, Palazzeschi, Baudelaire) vengono fagocitati da questa ferocia lirica che non risparmia nessuno. Ne resterà un residuo melodioso? Un accenno lirico? Una massa guasta che riesca a sciogliersi in canto?
12,00

Affreschi strappati

Affreschi strappati

Giuseppe Settanni

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 70

Giuseppe Settanni (San Giovanni Rotondo, 1981) vive a Fano. È avvocato e docente universitario. Ha pubblicato la raccolta poetica Blu (Ensemble, 2019) e vari testi su siti e blog letterari. Con alcune sue poesie ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il «Premio Ossi di seppia» e il «Premio Ariodante Marianni».
12,00

Amuleti

Amuleti

Lorenzo Pataro

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 100

La nuova raccolta poetica di Lorenzo Pataro. Lorenzo Pataro (Castrovillari, 1998) ha pubblicato la raccolta di poesie Bruciare la sete (Controluna, 2018). Sue poesie sono state pubblicate su riviste e blog come «Atelier», «Interno Poesia», «Poesia del nostro tempo», «ClanDestino», «Il sarto di Ulm»; sul sito ufficiale di poesia della Rai («Poesia», di Luigia Sorrentino); sul quotidiano «La Repubblica». Ha vinto i premi "Ossi di seppia" (2021) e "Poeti oggi" (2022).
13,00

La vertigine, il sogno, il caffè. Raccolta forse in poesia

La vertigine, il sogno, il caffè. Raccolta forse in poesia

Carlotta Rondana

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 80

La raccolta poetica di Carlotta Rondana.
12,00

Fiorellini d'inverno bianchi

Fiorellini d'inverno bianchi

Fabio Papini

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 46

La nuova raccolta poetica di Fabio Papini. Fabio Papini (Livorno, 1962) è stato maestro nella scuola primaria. Ha pubblicato, nel 2016, la raccolta Anime in cammino sul sentiero della vita (con Rina Castelbuono) e, con Ensemble, Chi non c'era negli anni Settanta non può capire (2021).
12,00

Mi troverai in ogni parola che scrivo

Mi troverai in ogni parola che scrivo

Lamia Makaddam

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 152

La poetica di Lamia Makaddam osa calarsi nei recessi più profondi, decomporre il corpo e ricomporlo, e con esso l'amore. Nuovi, diversi, trasformati sono l'immagine, la clausola subordinata, il dettaglio che fa inclinare una scena, la forza pura del simbolico che nutre la fonte senza sentimentalismi. In questo libro parlano solo l'intensità, la schiettezza e la bellezza.
15,00

Cuore (non mente)

Cuore (non mente)

Andrea Lico

Libro: Libro in brossura

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 74

La prima raccolta poetica di Andrea Lico.
12,00

Esternair. Tautogrammi

Esternair. Tautogrammi

Ilaria Jovine

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 40

12,00

Carotaggi

Carotaggi

Mauro Lovi

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 70

12,00

Scienza d'amore

Scienza d'amore

Marilina Giaquinta

Libro

editore: Ensemble

anno edizione: 2022

pagine: 142

L'uomo è un animale sociale. Aristotele lo aveva capito più di venti secoli fa. Di certo molti secoli prima in cui Charles Darwin, col suo L'origine della specie, pubblicato per la prima volta nel 1859, ma rimaneggiato, dal suo genio botanico, fino alla fine dei suoi giorni, dimostrasse che non ci siamo estinti proprio perché siamo animali sociali. La teoria di Darwin ha resistito al tempo e alla successiva ricerca scientifica. Il nostro cervello è sociale: condividiamo intenzioni verso obiettivi comuni, siamo progettati per collaborare, e, i più intelligenti tra noi, sono quelli più capaci di comprendere gli altri. Scienza d'Amore è il tentativo ambizioso di coniugare le scienze col dialogo amoroso: perché il sentimento sociale continuerà a salvarci dall'estinzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.