Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Electa: Mart

Viaggio in Italia. Catalogo della mostra

Viaggio in Italia. Catalogo della mostra

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2018

pagine: 224

35,00

I pittori della luce. Dal divisionismo al futurismo. Catalogo della mostra (Rovereto, 25 giugno-9 ottobre 2016)

I pittori della luce. Dal divisionismo al futurismo. Catalogo della mostra (Rovereto, 25 giugno-9 ottobre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2016

pagine: 238

"La mostra estiva che il Mart di Rovereto propone per il 2016 è il risultato di grandi collaborazioni che confermano la vocazione internazionale che questa amministrazione vuole caratterizzi il Trentino e le sue istituzioni. In particolare, con l'esposizione 'I pittori della luce. Dal Divisionismo al Futurismo', è la grande pittura italiana di inizio '900 a essere ancora una volta cosmopolita: i quadri dei grandi pittori nostrani, ora patrimonio del mondo intero, si riuniscono, dapprima a Madrid e poi a Rovereto, per ricordarci che le nostre radici affondano nella cultura della bellezza e del cambiamento. I protagonisti di questa incredibile mostra vissero a cavallo tra due secoli di decisive trasformazioni economiche, storiche e sociali. Il loro tempo, per certi versi, somiglia al nostro. Come un secolo fa, infatti, dobbiamo gestire il cambiamento con coraggio, capacità e competenze indispensabili per realizzare nuove idee e progetti, in ogni campo e in particolare nell'innovazione e nella cultura." (Ugo Rossi, Governatore del Trentino)
39,00

Tutti gli «ismi» di Armando Testa. Catalogo della mostra (Trento, 22 luglio-15 ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Tutti gli «ismi» di Armando Testa. Catalogo della mostra (Trento, 22 luglio-15 ottobre 2017). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2017

pagine: 178

“Da molti anni il Mart approfondisce la ricerca sui diversi linguaggi della contemporaneità leggendo le forme dell'arte ovunque queste si manifestino: nella grafica, nell'architettura, nell'editoria, nella comunicazione. A tali grammatiche sono dedicate molte rassegne e buona parte degli studi del nostro Archivio del '900. Il patrimonio, le mostre e i progetti con i prestigiosi partner del Museo ci restituiscono un'epoca fluida, fatta di ibridazioni, di mescolanze e incroci di stili, iconografie e temi. In passato, il Mart ha realizzato mostre sulla danza, sul design, sull'architettura, sulla musica, sul cibo e ospita continuamente progetti culturali eterogenei, performer, convegni e proiezioni. Nel suo essere centro espositivo e luogo di ricerca, nell'offrire al proprio pubblico esperienze sempre diverse, accomunate dall'elevata qualità, il museo allarga costantemente lo sguardo sul nostro presente e sulle numerose espressioni contemporanee. Coerentemente con questo indirizzo, presentiamo in queste pagine una grande mostra su Armando Testa, senza dubbio una delle menti che meglio e con maggiore creatività ha interpretato forme e tensioni del secolo passato, diventando assoluto protagonista degli orientamenti contemporanei. Nel centenario della sua nascita, il Mart gli rende omaggio con un importante progetto espositivo nell'intento di riconoscere anche nella comunicazione pubblicitaria uno dei linguaggi culturali che definisce la nostra identità e i nostri immaginari.” (Ilaria Vescovi, Presidente del Mart)
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.