Einaudi Ragazzi: La collana fantastica
Extraterrestre alla pari
Bianca Pitzorno
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2008
pagine: 234
"Car Tar, non devi essere triste perché sono partit. Cosa dovrei fare io, che sono qui sol fra tutti questi terrestri cosi strani e diversi da noi? Devo riconoscere che fanno di tutto per farmi stare a mio agio. Purtroppo qualche volta non è possibile, ma non dipende da loro. Qui è tutto così strano: le abitudini, i materiali, la gente, l'aria stessa che si respira, la gravità, il sapore dei cibi. Certe volte mi sento frastornat e avrei voglia di tornare a casa su Deneb. Ma tutto sommato è un'esperienza interessante e credo che, quando mi sarò abituat, mi divertirò un mondo. Un abbraccio affettuoso, Mo". Una lettera tradotta dal denebiano, lingua che prevede per i ragazzi al di sotto dei 50 anni, pronomi e aggettivi di genere neutro. Il racconto è riproposto in una nuova collana per ragazzi, dedicata ai loro animi avventurosi, sognatori e a volte ribelli. Storie ricche di forti emozioni scritte da autori fra i più affermati nella narrativa per l'infanzia arricchite dai disegni di grandi illustratori. Età di lettura: da 10 anni.
La storia di Ulisse e Argo
Mino Milani
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2008
pagine: 171
"Cos'era, quella sorta di richiamo? Improvvisamente Argo lo sentì, e un brivido lo scosse dalla testa alla coda: un brivido ben più profondo di quello che aveva provato prima; ben più di prima il vecchio cuore pulsò forte, e l'antico sangue gli balzò nelle vene. Che cos'era? Argo allargò le narici, fiutò l'aria. Quell'odore che non sentiva da anni. Che accadeva? Era possibile, era vero? Fiutò ancora: ma quello era... quello era l'odore del padrone! Il brivido divenne più intenso, Argo aprì gli occhi, guardò. Eccolo. Ulisse, il padrone. Lui. Era lui, era tornato! Non c'erano errori; diverso da quando se ne era andato, sì: un vecchio, sembrava; ma era lui, e lo stava guardando. Il brivido divenne solo gioia, Argo mosse la coda, e da quanto tempo non lo faceva? Alzò le orecchie: era tutto così bello!" La storia di Ulisse riproposta in una nuova collana per ragazzi, dedicata ai loro animi avventurosi, sognatori e a volte ribelli. Storie ricche di forti emozioni scritte da autori fra i più affermati nella narrativa per l'infanzia arricchite dai disegni di grandi illustratori. Età di lettura: da 11 anni.
Il vento nei salici
Kenneth Grahame
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2008
pagine: 201
"A tarda sera, stanchi, felici e ormai lontani da casa, fecero sosta in una radura isolata, dove sciolsero il cavallo per farlo pascolare. Poi cenarono seduti sull'erba, accanto al carrozzone. Rospo parlò a lungo dei suoi programmi per i giorni successivi, mentre intorno a loro si moltiplicavano le stelle e una luna gialla, venuta non si sa da dove, arrivava a tener loro compagnia e ad ascoltare i loro discorsi. Alla fine si infilarono nelle cuccette, e Rospo, stiracchiando le zampe, disse assonnato: - Be', buonanotte, ragazzi! Questa sì che è vita! E non venitemi a parlare del vostro vecchio fiume! - Io non parlo del mio fiume, - rispose Topo, - sai che non lo faccio, Rospo. Ma ci penso, - aggiunse. - Ci penso sempre! Talpa si sporse da sotto le coperte, cercò a tentoni la zampa di Topo nell'oscurità e la strinse forte." Un classico della letteratura inglese per ragazzi, in una nuova collana dedicata ai loro animi avventurosi, sognatori e a volte ribelli. Storie ricche di forti emozioni scritte da autori fra i più affermati nella narrativa per l'infanzia arricchite dai disegni di grandi illustratori. Età di lettura: da 8 anni.